Pagina 1 di 1

Prime info per primi passi

Inviato: 2 gennaio 2020, 16:24
da Kuma
Ciao,
mi potreste dare dei riferimenti per l’acquisto di figurini di buona qualità e che non costino troppo come quelli Pegaso?
Siti come AliExpress sono validi?
Ed i colori invece, conviene acquistarli online oppure dai negozianti verificando con mano che non siano scaduti o secchi?
Mi suggerireste un figurino per iniziare che non sia troppo piccolo (non mi piacciono) e che non sia del genere fantasy ?
I primer migliori son sempre quelli Tamiya?

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 2 gennaio 2020, 21:02
da nannolo
Per iniziare puoi provare figurini in resina.. Costano meno di quelli in metallo. Magari un 75 millimetri potrebbe essere una buona via di mezzo. Il dettaglio non e' esasperato come nei 90 mm ma e' abbastanza grande per vedere dove metti il pennello.
Per quanto riguarda Aliexpress... Vi puoi trovare buone copie di figurini , specie di quelli in resina. Pero' tieni conto che di copie si tratta ed eticamente ( e in teoria anche legalmente) comportano un danno per i legittimi proprietari degli stampi originali. Poi a te la decisione....
Per i colori ti consiglio i vallejo che hanno una vasta scelta di sfumature, almeno per iniziare. Se compri da siti online conosciuti non dovresti avere sorprese ( almeno a me non e' mai capitato di trovare un vinilico secco)
Il primer in bomboletta tamiya e' ottimo ma se la resina e' in buone condizioni puoi usare anche solo un grigio acrilico, sempre se tu usi anche l'aerografo. Io uso spesso il mr surfacer 1500 ma richiede una giusta diluizione per evitare di intasare i dettagli e fare polvere. Mi hanno parlato bene anche del primer della scale 75 mentre non mi piace molto quello della vallejo.
Come soggetto ti consiglio di iniziare magari con un medievale che abbia una tunica con un po' di panneggio in modo da impratichirti con le luci e le ombre. Magari con una cotta di maglia per sperimentare il metallo. Cercane pero' uno semplice per poterti concentrare sulle basi.
E soprattutto scegline uno che ti piaccia perche' il divertimento e' il maggior incentivo a migliorare.

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 2 gennaio 2020, 22:19
da Kuma
Grazie nannolo,
ma per i colori agli inizi compro quelli utili al figurino e in più qualcun altro per fare l'incarnato ed i metalli oppure dovrei cavarmela con meno ? Tipo 5 o 6 ? :think: ... :think: ... :think:

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 2 gennaio 2020, 22:22
da pawn
Ciao Diego.
Integro quanto già scritto da nannolo.
Perfetti per iniziare sono i 75 oppure busti.
Colori vallejo ed Andrea sono ottimi.
Sul primer, mi sono trovato male con il tamiya, ti consiglio quello di Andrea o Scale75, grigio possibilmente.
Su quale soggetto, vai di tuo gusto.
Ultimo consiglio, i pennelli, procurati dei pennelli economici da usare per lemescole e un pennello buono in martora numero 1. Non prendere 0 o minori

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 2 gennaio 2020, 22:34
da pawn
Kuma ha scritto: 2 gennaio 2020, 22:19 Grazie nannolo,
ma per i colori agli inizi compro quelli utili al figurino e in più qualcun altro per fare l'incarnato ed i metalli oppure dovrei cavarmela con meno ? Tipo 5 o 6 ? :think: ... :think: ... :think:
Se vuoi ti consiglio i primari più qualcuno sempre utile:
Bianco offwhite, Nero, Rosso Magenta, Giallo, Blu primario/oppure phtalo.

Per gli incarnati possono esserti utile:
Terra d'ombra, Ocra gialla, terra di Siena.

Per alcune mescole:
Verde napoleonico, Uniforme inglese, Blu oltremare

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 2 gennaio 2020, 23:19
da FreestyleAurelio
A pennello super consigliati tutti i toni Scale75 ed i bellissimi set per gli incarnati e non solo. Idem per i Vallejo. Ho acquistato gli Andrea colors pentendomene.... sono molto pastosi. Te li sconsiglio.

Come primer se non sei munito di aerografo ti suggerisco il superfine primer gray a bomboletta della Tamiya o il 1500 Gunze.

Per i pennelli super consigliati i "windsor&newton serie 7" tondi a pelo lungo e gli Army Painter tra cui lo stupendo "insane detail".

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 3 gennaio 2020, 13:08
da Kuma
Grazie a tutti.
M se acquisto un figurino e pubblico le immagini poi voi potete aiutarmi con i primi suggerimenti?

Boia se costano i pennelli W&N!!

Mi Sconsigliate di usare agli inizi colori acrilici e colori ad olio? Lo chiedo perché ne ho diversi di qualità dubbia.

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 3 gennaio 2020, 13:14
da Kuma
Dimenticavo, oltre a studiare la teoria sui colori (primari secondari terziari, toni luminosità e quant’altro) sto leggendo il manuale trovato on line di Marco Campomagnani (rev. 03).
Altri suggerimenti?

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 3 gennaio 2020, 15:12
da pawn
Kuma ha scritto: 3 gennaio 2020, 13:08 Grazie a tutti.
M se acquisto un figurino e pubblico le immagini poi voi potete aiutarmi con i primi suggerimenti?

Boia se costano i pennelli W&N!!

Mi Sconsigliate di usare agli inizi colori acrilici e colori ad olio? Lo chiedo perché ne ho diversi di qualità dubbia.
Certamente che ti aiutiamo, dovrai solo avere la pazienza di aspettare le risposte.

I W&N costano, ma se trattati bene durano. Gli altri consigliati da Aurelio non li ho mai provati, e non saprei dire. Agli inizi ti consiglio di provare di tutto, i giudizi su un prodotto spesso sono soggettivi e personali.

Per i colori, se ne hai in casa, usali. Per semplificare il lavoro con gli oli, ci si aiuta dando sotto una base acrilica. Gli oli sono fantastici, permettono delle transizioni favolose, ma occorre essere seguiti all'inizio per capirne la tecnica. Ti consiglierei di partire con gli acrilici, si gestiscono meglio.
Kuma ha scritto: 3 gennaio 2020, 13:14 Dimenticavo, oltre a studiare la teoria sui colori (primari secondari terziari, toni luminosità e quant’altro) sto leggendo il manuale trovato on line di Marco Campomagnani (rev. 03).
Altri suggerimenti?
Di supporti ne trovi tanti, e in tutte le salse. Inizia a prendere pratica con il forum e cerca nella sezione General e under construction di figurini.
Poi su Youtube ci sono anche dei validi video, tralascia quelli dei gamer (warhammer etc) perché quelle tecniche su pezzi da 75mm funzionano male.
Poi ci sono pubblicazioni valide in inglese ed italiano, editori come scale75, Andreaminiatures, ed Auriga.

Re: Prime info per primi passi

Inviato: 3 gennaio 2020, 18:19
da Kuma
:-oook

I pennelli mancano all’appello ma ho appena comprato 12 colori acrilici Vallejo. Tre dei quali per i materiali, metallo, legno e oro. Gli altri sono primari e secondari, bianco nero e qualche colore che ho identificato come ‘chiave’ come quello rosa skin o terra di Siena.
Ho comprato anche qualche attrezzo come cutter, pinze e trapano a mano.

:-XXX