Pagina 1 di 2

costruzione figurino

Inviato: 1 novembre 2016, 11:51
da MARC-NICO
Ciao a tutti.
Che attrezzatura mi serve per fare un figurino?
Non ho pratica.
A presto.


Marco

Re: costruzione figurino

Inviato: 1 novembre 2016, 19:58
da Warthog
Dunque:
Limette da modellismo
Trapanino elettrico o a mano
Spazzolino in ottone
Graffette da ufficio
Colla bicomponente
Primer anche quello tamiya va bene
Pennelli di ottima qualità in martora 1/0/00/000
Colori vinilici vallejo/andrea colors
Colori ad olio per fare sfumature
Tantissima pazienza
Ps: spero ti arrivi il messaggio, sono in una zona un po' ballerina come rete sia normake che Wi-Fi
Ciao

Re: costruzione figurino

Inviato: 2 novembre 2016, 17:57
da pitchup
ciao
io aggiungerei capacità nella scultura.
saluti

Re: costruzione figurino

Inviato: 4 novembre 2016, 16:50
da MARC-NICO
Ciao, grazie a tutti.
Mi è arrivato il messaggio Warthlog.
Dove posso comperare?

Marco

Re: costruzione figurino

Inviato: 4 novembre 2016, 20:20
da Warthog
MARC-NICO ha scritto:Ciao, grazie a tutti.
Dove posso comperare?
Marco
Ok adesso finalmente, hanno sistemato anche qui la linea di rete..., meno male, se non altro fra i vari disastri riusciamo a comunicare
Qunidi:
Limette da modellismo / negozio ferramenta abbastanza fornito

Trapanino elettrico o a mano / come sopra

Spazzolino in ottone/come sopra

Graffette da ufficio/ cartoleria

Colla bicomponente/ brico o simili

Primer anche quello tamiya va bene/ negozio modellismo

Pennelli di ottima qualità in martora 1/0/00/000/negozio belle arti

Colori vinilici vallejo/andrea colors/negozio di modellismo

Colori ad olio per fare sfumature/negozio belle arti

Ovviamente il tutto anche in rete

Pazienza...., tutta roba tua, ma è gratis
Ciao

Re: costruzione figurino

Inviato: 5 novembre 2016, 17:20
da MARC-NICO
Ciao, mi spieghi cosa servono le graffette?
Quando ho letto il messaggio, non mi pareva che ci fosse la risposta alla mia domanda; quindi ho riletto altre volte il mesaggio....
Per favore, puoi scrivere con un'altra scrittura.
Non devo sempre chedere il riflettere e ragionare tra me e me.
Questo meggaggio è riferito a Warthlog.

Re: costruzione figurino

Inviato: 5 novembre 2016, 20:19
da Warthog
Le graffette da ufficio servono per imperniare il figurino, ad esempio nelle gambe e nei vari punti nei quali il figurino occorre essere imperniato.

Un figurino ad esempio di metallo NON HA perni di riscontro come negli aerei o altri modelli in plastica.

Per per poter posizionare correttamente un braccio, ad esempio, devi forare la parte del tronco e del braccio in corrispondenza esatta, poi inserisci ed incolli con la bicomponente un pezzetto di graffetta in uno dei due fori ed avrai la posizione ed il rafforzamento della struttura tronco/braccio.
Stessa procedura per altre parti diciamo "portanti" del figurino.
Un esempio: se non metti perni in una o due zampe di un cavallo impennato questo sicuramente tenderà a "cadere", per il peso, quando lo posizionerai sulla basetta.
Spero di essermi spiegato

Re: costruzione figurino

Inviato: 10 novembre 2016, 17:57
da MARC-NICO
Ti ringrazio Warthlog.

Re: costruzione figurino

Inviato: 11 giugno 2017, 17:02
da MARC-NICO
Ciao a tutti, in questa mia frase di avvio,cosa è meglio fare?
Grazie.

Marco

Re: costruzione figurino

Inviato: 11 giugno 2017, 18:42
da Warthog
Dipende dai gusti, se sei un principiante ti consiglio di non andare su soggetti con araldiche troppo complicate, eviterei anche soggetti a cavallo, poi la scala è una questione di gusti, in 54mm hai il problema di gestire sfumature in un piccolo spazio, in 90mm e nei busti la precisione è fondamentale, ma hai più "gioco" nelle sfumature tipo quelle sull'incarnato.
Comunque sia scegli il soggetto che più ti piace e poi una mano te la diamo sicuramente.
Ciao