Pagina 1 di 1
Figurini WWI
Inviato: 28 ottobre 2014, 21:04
da Tato
Ciao a tutti.
Premesso che sono molto "ignoranto" in materia, chiedo agli esperti del settore se esistono dei figurini in materiale plastico da colorare, scala 1:35 e/o 1:32 che abbiano come soggetto soldati italiani della 1a guerra mondiale. Cercando in rete ho trovato solo una produzione Waterloo 1815 scala 1:32. Mi servirebbero per un diorama che mi ha "commissionato" mio fratello in occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla grande guerra, da esporre nella locale sezione del Fante di cui lui è vicepresidente.
Re: Figurini WWI
Inviato: 29 ottobre 2014, 8:35
da nannolo
Ultimamente ho avuto occasione di cercare anche io figurini sulla ww1 e devo dire che per quant riguarda l'italia stiamo messi male.
Quella di cui parli e' l'unica alternativa che avevo trovato. In metallo avevo trovato questo
http://www.perenciomodels.it/joomla/not ... embre-2014
Per quanto riguarda nemici o alleati invece ci sono bei figurini della masterclub ( tedeschi, russi e francesi), della tommywar ( inglesi) e un paio di scatole della masterbox.
Se trovi qualche cosa riguardo l'italia posta le tue scoperte che interessano anche me.
Buona caccia.
Re: Figurini WWI
Inviato: 29 ottobre 2014, 10:13
da microciccio
Ciao Giorgio,
credo che Andrea si riferisca a
questa discussione. Prova a verificare se in quei
post trovi qualche spunto utile.
Per il resto sono aeroplanaro e le mie conoscenze sui figurini sono limitate. Attendi qualcuno più preparato di me.
microciccio
Re: Figurini WWI
Inviato: 25 novembre 2014, 7:40
da Tato
Purtroppo a tutt'oggi non ho trovato alternative ai Waterloo 1815. Sono piuttosto economici, ma la fattura non è entusiasmante, direi appena appena sufficiente per gli standard attuali; per contro, considerata la scala, la confezione contiene addirittura 16 figurini (8 pose x2).
Sul fronte opposto - ossia quello austro-ungarico - le cose vanno un pò meglio: ho trovato qualcosa di davvero interessante da produttori dell'est Europa, in particolare ICM (scatola con 4 figurini 1:35 + armamenti ed attrezzature, completamente da montare, con stampo molto probabilmente a controllo numerico e di nuova generazione, quindi molto preciso e ben dettagliato) e Zebrano (figurini singoli, sempre 1:35, di fattura semplicemente eccezionale a mio parere e superdettagliati - sembrano statuette fatte a mano!).
Per chi interessasse, ho preso il tutto, peraltro a prezzi decisamente concorrenziali, dal sito
PM store
Re: Figurini WWI
Inviato: 25 novembre 2014, 9:30
da Warthog
Purtroppo a parte quelli che hai trovato, non esistono kit in plastica relativi a soldati italiani WWI, in metallo la cui scala corrisponde più o meno al 54mm ce ne sono, ma tieni presente che la maggior parte hanno posa statica, peccato sarebbe perché un settore molto interessante
ciao da Luca
Re: Figurini WWI
Inviato: 25 novembre 2014, 11:07
da Tato
Grazie Luca, illuminante come sempre.
Sì, in effetti in resina o metallo qualcuno ne ho visto anch'io, ma come giustamente dici le pose sono statiche e non si adattano al lavoro che dovrei fare io. A parte questo li devo scartare almeno per altri due motivi:
1- purtroppo sono completamente digiuno relativamente alla nobile arte dei figurini in metallo e mi devo accontentare di lavorare con la plastica;
2- il prezzo. Si fosse trattato di un figurino o due anche anche, ma dovendo necessariamente inserire più figure (la committenza su questo non transige...) sforerei ampiamente il budget.
In effetti, considerando anche le varie celebrazioni ai caduti della Grande Guerra che ci son state e che ancora ci saranno in tutta Europa (per l'Italia in particolare l'anno prossimo in occasione del centenario dell'entrata in guerra) mi par strano che questo settore sia piuttosto trascurato: ci sono simili ambiti o periodi storici - pur sempre di nicchia - assai più trattati dai produttori, anche nella scala dei 54 mm; o almeno così pare a me, semmai correggetemi se sbaglio.
Re: Figurini WWI
Inviato: 25 novembre 2014, 13:32
da Warthog
Tato ha scritto:Grazie Luca, illuminante come sempre.
Sì, in effetti in resina o metallo qualcuno ne ho visto anch'io, ma come giustamente dici le pose sono statiche e non si adattano al lavoro che dovrei fare io. A parte questo li devo scartare almeno per altri due motivi:
1- purtroppo sono completamente digiuno relativamente alla nobile arte dei figurini in metallo e mi devo accontentare di lavorare con la plastica;
2- il prezzo. Si fosse trattato di un figurino o due anche anche, ma dovendo necessariamente inserire più figure (la committenza su questo non transige...) sforerei ampiamente il budget.
In effetti, considerando anche le varie celebrazioni ai caduti della Grande Guerra che ci son state e che ancora ci saranno in tutta Europa (per l'Italia in particolare l'anno prossimo in occasione del centenario dell'entrata in guerra) mi par strano che questo settore sia piuttosto trascurato: ci sono simili ambiti o periodi storici - pur sempre di nicchia - assai più trattati dai produttori, anche nella scala dei 54 mm; o almeno così pare a me, semmai correggetemi se sbaglio.
non sbagli Giorgio, non sbagli