Pagina 1 di 23

GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48 - FINITO

Inviato: 4 marzo 2015, 23:17
da ponisch
Cari ragazzi per questo Gb ho deciso,come pre annuciato, di proporre alla vostra attenzione un piccolo elicottero MD 500 DEFENDER



Ora sulle orme del caro Warthog (Luca) qualche nozione tecnica.

Gli elicotteri della serie MD 500 sono una famiglia di elicotteri leggeri americani multiruolo per usi civili e militari ed attualmente comprende i modelli derivati MD 500E, l'MD 520N e l'MD 530F. L' MD 500 nacque come Hughes 500, versione civile dell'OH-6A Cayuse/Loach commissionato dall'Esercito degli Stati Uniti.
a serie Hughes 500/MD 500 venne realizzata in risposta ad un requisito dell'U.S. Army per un elicottero di osservazione leggero.[1] Nel 1960, l'U.S.Army emise la Technical Specification 153 per un elicottero leggero da osservazione (LOH - light observation helicopter) in grado di soddisfare vari ruoli: trasporto di personale, scorta e missioni di attacco, eliambulanza e osservazione. Dodici società presero parte nella competizione e la Hughes Tool Company's Aircraft Division sottopose il Model 369. La commissione dell'Esercito e Marina Militare statunitensi selezionò come finalisti i due progetti sottoposti da Fairchild-Hiller e Bell, ma l'esercito incluse in seguito anche l'elicottero della Hughes.
Prima della presentazione in volo dell'OH-6, la Hughes annunciò che stava sviluppando una versione civile da introdurre sul mercato con il nome Hughes 500 disponibile in configurazioni a cinque e sette posti.[1] Venne anche offerta una versione utility con un motore più potente e denominata 500U (più tardi 500C).

La produzione continuò e nel 1976 venne posto in vendita l'Hughes 500D, una versione migliorata con un motore più potente, una coda a T, un nuovo rotore principale a cinque pale e in opzione un rotore di coda a quattro pale.[1] I 500D furono sostituiti dai 500E a partire dal 1982. La nuova versione differiva per il naso più affusolato e per vari miglioramenti interni tra cui maggiore spazio nell'abitacolo in altezza e per le gambe. Venne creata una ulteriore versione, la 530F, più potente dei 500E e ottimizzata per lavori ad altezze e temperature maggiori.

Nel gennaio 1984 la McDonnell Douglas acquisì la divisione elicotteri della Hughes e da agosto 1985 i 500E e i 530F furono costruiti come MD 500E e MD 530F Lifter.[1] In seguito alla fusione tra Boeing e McDonnell Douglas del 1997, la Boeing vendette la produzione di elicotteri civili alla MD Helicopters nel 1999.
Le varianti militari sono state introdotte sul mercato con il nome MD 500 Defender.

Tra i clienti dei Defender TOW, da segnalare lo stato di Israele, che li ha comprati in una trentina di esemplari per integrare i più potenti Cobra, e che li ha anche usati in azione nel 1982. Bisogna dire che i Defender, sono molto più economici dei Cobra, ma hanno anche una struttura molto più fragile, e i piloti sono praticamente senza protezione, mentre la potenza di fuoco è limitata alla metà dei missili e senza armi aggiuntive come mitragliere e razzi, il che espone i Defender alle minacce di fuoco contraereo ravvicinato. Essi sono poi solo appena più piccoli dei Cobra e molto più lenti, tranne che in velocità ascensionale, dove sono capaci di notevoli prestazioni.

In termini di prestazioni, al peso di 1361 kg, con 4 TOW a bordo, un MD-530MG può volare a distanze massime di 433 km, o 2h e 49 minuti, salendo fino a 4200m e potendo stare in hovering a 1775m fuori effetto suolo, 2100m con effetto suolo.

Le macchine sono indicativamente capaci di una velocità di crociera di 220 km/h a 1220m di quota, possono arrivare ad una località distante 55 km, stazionare volando a 120 km/h tra i 15 e i 60m per 90 minuti, e tornare con il 10% di riserva, il che farebbe un'autonomia totale di 300 km circa. Non è certamente molto, ma la maggior parte degli elicotteri d'attacco ha un'autonomia non molto superiore, mentre il Defender, nel modello MD-530MG ha un serbatoio da 240 litri (un quinto della capacità di un AH-64).

(tratto da wikipedia MD Helicopters MD 500)

Per la realizzazione del progetto utilizzerò hughes 500D della Academy in scala 1/48
Ecco le foto dei pezzi




non sono molto esaltanti





Scusate per la lunghezza del messaggio
A presto ,Nicola :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48

Inviato: 5 marzo 2015, 8:15
da pitchup
Ciao
bello l'ovetto kinder!
saluti e buon lavoro

Inviato: 5 marzo 2015, 8:31
da Starfighter84
Il kit è carinissimo! Un pò povero di dettagli per ciò che riguarda l'abitacolo.... ma con un pò di scratch il problema si risolve!
Buon GB Nicola. ;)

Inviato dal mio GT-P5200

Re: GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48

Inviato: 5 marzo 2015, 8:32
da Jacopo
Buon lavoro Nicola!!!! e buon GB :-oook :-oook :-oook

hai mica un kit oppure una banconota giusto per capire quanto è "grosso" questo kit qui??? :-oook :-oook

Re: GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48

Inviato: 5 marzo 2015, 8:52
da microciccio
Ciao Nicola,

dopo l'introduzione wikipediana vogliamo vedere i primi lavori sul modello! ;)

Hai una immagine dell'esemplare che realizzerai?

Buon GB.

microciccio

Re: GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48

Inviato: 5 marzo 2015, 9:12
da Cox-One
Per noi il 500 rimane quello di Magum PI :-) .....
Per me rimane sempre elegante nelle sue forme affusolate e ben raccordate .... e con le razziere ha quel tono cattivo che non guasta.
Anche questo è un soggetto, insieme al bronco di jac, particolare e molto carino ..... da seguire!!
Lo farai come quello rappresentato sulla scatola?

Re: GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48

Inviato: 5 marzo 2015, 9:14
da ROGER
:-oook Ottimo questo mini frullino

Buon GB dal Roger

Re: GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48

Inviato: 5 marzo 2015, 11:02
da fabrizio79
Buon lavoro! bel soggetto! :-oook

Re: GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48

Inviato: 5 marzo 2015, 12:35
da Jacopo
Off Topic
Cox-One ha scritto: bronco di jac,

Jac non fa il Bronco ma il Mohawk è facile confonderli perchè il bronco è l'OV-10 mentre il Mohawk è l'OV-1 :-oook :-oook :mrgreen:

Re: GB IDF - PONISCH - MD500 DEFENDER 1/48

Inviato: 5 marzo 2015, 13:56
da Cox-One
Jacopo ha scritto:
Off Topic
Cox-One ha scritto: bronco di jac,

Jac non fa il Bronco ma il Mohawk è facile confonderli perchè il bronco è l'OV-10 mentre il Mohawk è l'OV-1 :-oook :-oook :mrgreen:
.... !!! ........ cavoli che svista ..... e si che il bronco è diverso.
Quando la vecchiaia avanza .... i neuroni a volte fanno contatto tra loro :-D ..... ridiamoci sopra ....