G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
Moderatore: Starfighter84
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
Ciao Valerio anche se sono online non riesco a vedere le tue foto, come mai?
ciao Angelo
ciao Angelo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
Funziona tutto Angelo, non saprei... 

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8238
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
Solo ora riesco a seguire questo wip
Comunque c'è poco da dire... SPETTACOLARE sarebbe già riduttivo... Complimenti, Valerio!!!


Comunque c'è poco da dire... SPETTACOLARE sarebbe già riduttivo... Complimenti, Valerio!!!



- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
Valè ti ho seguito in silenzio ma sono anche io tra i tuoi Followers.
Complimenti per il cockpit
mi piace molto e pensa che nonostante il problemino alle decals quelle consolles sono di grande impatto, come tutto il pit

Complimenti per il cockpit




-
- Super Extreme User
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Picchiatelli
- Nome: Stefano
Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
ciao valerio,
mi piace tantissimo quel pit!!!
ieri sera stavo leggendo sui libri aircraft della mondadori che nella guerra dei sei giorni gli israeliani hanno usato 45 magister in varie missioni e a volte quasi suicide!!!!! Ma che tipo di missioni effettuavano per rischiare così tanto? il libro non ne parla molto, quindi rivolgo a te questa domanda visto che la tua specialità sono gli aerei con la stella di davide.
grazie mille
stefano
mi piace tantissimo quel pit!!!
ieri sera stavo leggendo sui libri aircraft della mondadori che nella guerra dei sei giorni gli israeliani hanno usato 45 magister in varie missioni e a volte quasi suicide!!!!! Ma che tipo di missioni effettuavano per rischiare così tanto? il libro non ne parla molto, quindi rivolgo a te questa domanda visto che la tua specialità sono gli aerei con la stella di davide.
grazie mille
stefano
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
Fondamentalmente nella Guerra dei 6 Giorni usarono tutto quello che avevano a disposizione!Tomcat97 ha scritto: Ma che tipo di missioni effettuavano per rischiare così tanto?
I Magister furono impiegati sopratutto in missioni di interdizione su truppe e colonne a terra con razzi e le due armi di bordo montate nel muso. La scarsa velocità di certo non li aiutava... e, sopratutto, il fatto di non avere a disposizione dei sedili eiettabili.
Approfitto della risposta data a Stefano per aggiornare un pò il WIP! era ora...

Inizio subito col fare una constatazione: quando si ha una documentazione scarsa è meglio non intraprendere la costruzione di quel soggetto... tanto, prima o poi, ti accorgerai di aver commesso una c@XX%$a!!
E in effetti così è stato. Girovagando in cerca di nuove foto, l'occhio mi è caduto su di un particolare piccolo ma significativo: la calotta dietro all'abitacolo posteriore. Così, incrociando varie informazioni, ho capito che durante gli anni di utilizzo gli Tzukit della IAF ne hanno usate tre diverse versioni.
Dapprima quella tutta vetrata del tutto uguale alla variante francese:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://travelforaircraft.files.wordpress.com
La seconda con gran parte della vetratura sostituita da lamierino ma con le due piccole finestre triangolari mantenute trasparenti. E, l'ultima, quella tutta in lamiera:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://data3.primeportal.net
Le istruzioni Wingman sono abbastanza lacunose... come, del resto, anche le foto che ritraggono esemplari nel periodo in cui hanno portato la livrea a tre toni.
Fatto sta che, convinto, ho montato il cupolino "late"... per cui, giocoforza, ho dovuto cambiare versione. Opterò per un classico addestratore in bianco/international orange dell'ultimo periodo.... e, devo ammettere, non tutti i mali vengono per nuocere perchè finalmente ho abbastanza foto a mia disposizione (e la coscienza più tranquilla...!).

E studiando per bene le immagini... mi sono accorto di altri dettagli... come questo:

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://data3.primeportal.net
Gli esemplari israeliani, essendo prodotti direttamente in loco, avevano parecchie differenze esterne. Nella maggior parte dei casi sono dei pannelli in aggiunta a quelli che già esistevano sui Magister francesi (e che sto reincidendo man mano), in altri sono delle griglie di aerazione come quella che vedete nella foto qui sopra.
La forma è abbastanza particolare e non è semplice riprodurla in scala... sopratutto dopo aver chiuso le due semi-fusoliere.

La modifica sul modello ha avuto inizio praticando uno scasso sul dorso della fusoliera...


Lo scasso della griglia vero e proprio ho preferito eseguirlo su un quadratino di Plasticard. Motivo? la plastica è notevolmente più sottile ed è stato più semplice lavorare su una porzione più ridotta piuttosto che sulla intera fusoliera.
La griglia è riprodotta con il tulle delle bomboniere.
A questo punto, in maniera più che provvidenziale, è arrivato l'aiuto di Fabio(lone). Dopo avergli inviato le misure della cornice della griglia, me l'ha disegnata e tagliata al plotter sul nastro adesivo di alluminio:

Grazie a Fabio sono riuscito ad ottenere un lavoro abbastanza pulito. Gli devo un paio di colazioni al Model Game!


Le due frecce in giallo mettono in evidenza due pannelli che ho dovuto reincidere. E non sono finiti... ho visto anche che il vano batteria, sugli Tzukit, era spostato dietro al cupolino dell'abitacolo sul lato sinistro della fusoliera.... dovrò aggiungere quello e un'altra griglia.
Ma di questo parlerò in seguito...!

Per oggi è tutto...STAY TUNED!


Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
quanto lavoro......!!bello bianco e orange!! 

- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.
In tutta franchezza preferivo la colorazione a 3 toni, ma anche bianco e arancio sta bene!
in effetti scoprire quelle modifiche a montaggio "inoltrato" è stato senza dubbio un brutto colpo però l'hai ripreso davvero benissimo!!
un grazie a Fabio anche!!

in effetti scoprire quelle modifiche a montaggio "inoltrato" è stato senza dubbio un brutto colpo però l'hai ripreso davvero benissimo!!



un grazie a Fabio anche!!




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach