Pagina 1 di 1
diorami
Inviato: 12 gennaio 2012, 19:06
da Valter
Ciao a tutti, sono Valter e vi scrivo per chiedervi se esistono figure, attrezzature varie in scala 1:32 perchè stò costruendo un 104 in scala 1:32 della
Revell e vorrei metterlo su una basetta in modo da creare un diorama.
Grazie a tutti voi modellisti e buon modellismo a voi tutti.
Ciao

Re: diorami
Inviato: 13 gennaio 2012, 1:45
da Starfighter84
MMmm....

non credo ci sia nulla Valter. Qualche figurino lo trovi sicuramente... ma attrezzature che siano compatibili con i nostri Spilloni non credo. Magari si trovasse un bel carrellone Atlas nella tua scala!

Re: diorami
Inviato: 13 gennaio 2012, 16:32
da Valter
Starfighter84 ha scritto:MMmm....

non credo ci sia nulla Valter. Qualche figurino lo trovi sicuramente... ma attrezzature che siano compatibili con i nostri Spilloni non credo. Magari si trovasse un bel carrellone Atlas nella tua scala!

Grazie sempre per i tuoi consigli, infatti ho fatto anch'io una ricerca ma con risultato negativo, ero quasi intenzionato a mettere quelli della Italeri in scala
1:48 ma ieri un mio collega e modellista mi aveva messo vicino un omino in scala 1:48 e si notava la differenza, figurati se metti vicino un generatore
come ai detto tu tipo Atlas o barre di traino, trattorini, MJ D, rimorchi, non sono proprio compatibili.
Ti saluto, grazie di nuovo, ciao!!!

Re: diorami
Inviato: 13 gennaio 2012, 18:11
da Kikerman
I più adatti alla scala 1:32 sono quelli in scala 1:35 o 54 mm per i soldatini.
Re: diorami
Inviato: 10 marzo 2012, 23:25
da onosendai
Valter ha scritto:Ciao a tutti, sono Valter e vi scrivo per chiedervi se esistono figure, attrezzature varie in scala 1:32 perchè stò costruendo un 104 in scala 1:32 della
Revell e vorrei metterlo su una basetta in modo da creare un diorama.
In effetti avrei in programma alcune cose in 32 per il "prossimo" 104 Italeri, sicuramente un pilota seduto con annesso IQ7A, qualche carico/pod non presente nella confezione (si vedrà sul momento....) per l'Atlas come ho giù detto è fattibile, l'unico dubbio sarà il prezzo, tra resina. fotoincisioni e decals non vorrei che costasse poi troppo e quindi non so se ne vale la pena visto che in fondo è stato utilizzato solo in ambito AM e io commercialmente guarderei anche altri mercati, vedi Germania, per il generatore penserei a un altro modello, devo solo trovare la manualistica sempre in ambiente AM. In ogni caso prima devo finire il Clark e l'MJ-1 che sono già due oggettini complessi che si abbinano ai nostri 104.