Pagina 1 di 1

consiglio primer

Inviato: 30 novembre 2011, 11:22
da gian marco
Ciao ragazzi! eccomi per un nuovo dilemma.
siccome ora inizierò ad usare per la prima volta l'aerografo volevo che il mio primo modello venisse in maniera decente.
Volevo un consiglio su quale primer utilizzare.
Preciso che:
1)Finora ho usato il surface primer tamiya in bomboletta,ma non mi soddisfa,in quanto lascia gli aloni delle stuccature visibili e mi sembra che non copra molto,nonostante io sotto abbia usato ore e ore a carteggiare.
2)Inoltre rimangono sempre dei punti in cui non riesco a stuccare lasciando dei micro buchi. cosa si usa in questi cas? leggevo del Mr surface. che fa da stucco? ma si da a pennello nei punti difficili da raggiungere?
grazie.

Re: consiglio primer

Inviato: 30 novembre 2011, 11:33
da FreestyleAurelio
Se la stuccatura è mal eseguita il primer fa poco o nulla se non metterla in risalto.
Questo è un vantaggio così puoi riprendere la zona in maniera più mirata.
Il primer serve soprattutto per un miglior aggrappaggio del colore ed a verificare appunto giunzioni,stuccature ed eventuali graffi.
Il primer in bomboletta della tamiya l'ho usato su un paio di modelli e mi sono trovato bene,solo che devi essere leggero nelle passate ed attendere almeno 6 ore prima di carteggiare.
Quello che ti è capitato non è colpa del primer perchè non è uno stucco riempitivo.
Rivedi meglio le stuccature
Poi dopo che hai steso il primer ed è tutto "in regola" ,liscialo con la 2000 bagnata con acqua;successivamente lavi il modello con un pennello ed acqua saponata e lo lasci asciugare in un luogo chiuso.
Con dei guanti lo maneggi per non lasciare aloni che ti creano schivature del colore sulla superfice.
Per stuccare ti consiglio la colla ciano,il milliput e stucco in stick tipo Tamiya basic putty steso con una spatolina.
Il Mr Surface lo puoi stendere con un pennello ,ancora meglio se lo stendi con l'aerografo diluito con il laquer thinner tamiya o con la nitro(se il tuo aerografo ha tutte guarnizioni in teflon), ma non è riempitivo come quelli sù citati.
Nelle stucature fanno tanto gli attrezzi giusti tanto quanto il prodotto da utilizzare;idem per carteggiare.....creati dei supporti rigidi su cui incolli la carta abrasiva.Lisciare a mano e senza un supporto ti crea una superfice irregolare che alla fine spicca ancora di più.Inoltre devi carteggiare il più possibile in maniera perpendicolare alla giunzione

Re: consiglio primer

Inviato: 30 novembre 2011, 13:41
da Icari Progene
come dice giustamente aurelio, la stuccatura è proprio la base, se non è venuta bene si vedrà sempre...
carteggiare spesso non è l'unico modo di sistemare le cose. se prima fai un montaggio oculato in modo da evitare scalini e "fossi" risparmi un sacco di tempo e di fatica nella rifinitura.
il mr surfacer è ottimo se hai come base delle plastiche ruvide (vedi plastiche kinetik e trumpeter) o oleose come capita spesso con ICM dove il colore non si attacca. dai sempre una bella pulita alla plastica prima di iniziare il modello se vedi questi tipi di problemi. ricordati sempre di lisciarlo il primer, perchè facile faccia gocce o colature involontarie nelle parti più impensabili del modello.