Pagina 1 di 2
domande
Inviato: 28 aprile 2010, 15:30
da brinlele
ciao a tutti ragazzi,anche se nn partecipo vivamente al forum vi seguo sempre..volevo chiedervi due cose forse banali,ma che ancora nn mi escono alla perfezione:
-come faccio a pitturare per bene i cerchi delle ruote io uso il classico nastro carta poggiato sulla ruota con una penna ricalco la parte esterna della ruota e asporto il nastro interno che mi scopre appunto la parte interna da verniciare,volevo sapere appunto se cera qualche altra tencica.
-il canopy va fissato alla fine o durante la verniciatura del modello?..perche se lo fisso alla fine la colla mi fa un brutto scherzo con la vernice togliendosi..
grazie per le possibili risp
Re: domande
Inviato: 28 aprile 2010, 16:14
da Icari Progene
Per le ruote io uso un metodo abbastanza semplice
prima vernicio il bianco del cercio, poi il battistrada e poi la spalla della gomma a pennello con colore diluito. questo permette al colore di andare per capillarità intorno al cerchio e non rovinare il bianco.
sembra complicato ma è più facile di quanto sembri, poi dopo ripasso col nato black e drybrusho.
Per il tettuccio dipende...
allora se vuoi ottenere lo stesso colore sia sul modello sia sul tettuccio devi mascherarlo per benino e "appoggiarlo" in posizione chiusa. bastano 3 gocce di vinavil e si regge.
una volta finita tutta la verniciatura allora puoi staccarlo e riposizionarlo a piacimento.
se il tettuccio è di un colore completamente diverso, vedi alcuni aerei WWII rattoppati o cose simili, basta mascherare la zona con nastro e il tettuccio farlo a parte!
Ciao
Luca
Re: domande
Inviato: 28 aprile 2010, 17:26
da pitchup
Ciao
Anche io coloro di bianco il cerchione (oppure di nero opaco drybrushato in argento de metallico) e poi col colore diluitissimo nero vernicio il copertone.
Per i tettuccio preferisco sempre farli a parte ma prima li provo a secco per vedere se combaciano bene con la fusoliera. Poi maschero e vernicio.
saluti
Massimo da Livorno
Re: domande
Inviato: 28 aprile 2010, 17:32
da Starfighter84
Ciao Lele!
Cerchioni: personalmente uso le mascherine pre-tagliate della Eduard (o Montex o qualsiasi altra ditta) fichè mi è possibile... però se non vuoi spendere soldi in più puoi tagliare delle strisciolini molto sottili di nastro Tamiya. Se lo fai abbastanza sottile vedrai che diventa molto malleabile e riesce anche a prendere la forma circolare esterna del cerchione. Fatto questo, mascheri il pneumatico e vernici il cerchione direttamente. Esistono anche pre-tagliate queste striscioline, di differenti misure:
http://www.hannants.co.uk/search/index. ... PerPage=25
Trasparenti: la parte fissa del canopy (parabrezza o altro) preferisco sempre incollarla, lisciarla e stuccarla prima della verniciatura. La parte mobile solitamente la vernicio a parte...

Re: domande
Inviato: 28 aprile 2010, 19:00
da seastorm
Carissimo brindle,
Icari, pitchup e Starfighter ti hanno illustrato delle tecniche validissssssssime!
Per quanto riguarda le ruote, personalmente preferisco lavorare sulla così detta incompatibilità dei colori, ossia:
coloro il cerchio con l'apposita tinta acrilica e, una volta asciutta procedo alla colorazione a pennello della parte gommata con vernice a smalto diluita con l'apposito diluente.
Seguo questa strada poichè se dovessi debordare con il colore della gomma (smalto), utilizzo un pennellino intinto nel diluente per lo smalto che mi consente di ovviare agli errori senza intaccare il cerchione che, come detto è stato dipinto ad acrilico.
Non sarà una tecnica perfetta ma fino ad ora mi sono trovato bene...
Un salutone a tutti, Seastorm
Re: domande
Inviato: 28 aprile 2010, 19:01
da DanKat
Io invece coloro prima il nero, poi prendo un cerchiometro, che ha cerchi di tantissimi diametri, e si compra in cartoleria, trovo il cerchio perfetto ci metto il cerchione che ci va preciso e spruzzo il bianco o il colore che ci serve. Se non vuoi tenere la ruota con le mani per non farla spostare puoi fissarlo con un'pò di nastro.
Per il battistrada uso l'aerografo, spruzzo il grigio per i moderni e marone buff tamiya per la WWII.
Ciao

Re: domande
Inviato: 28 aprile 2010, 19:04
da seastorm
Grande DanKat!
Da provare la tua tecnica, Ciao
Re: domande
Inviato: 29 aprile 2010, 1:30
da Bonovox
Ti hanno già detto tutto!
Perchè nn ci mostri i progressi del tuo lavoro?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: domande
Inviato: 29 aprile 2010, 10:08
da Pliniux
Suggerimenti preziosissimi! Li devo assolutamente provare...I cerchioni mi vengono sempre sbregati!

Re: domande
Inviato: 29 aprile 2010, 10:32
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto:....Cerchioni: personalmente uso le mascherine pre-tagliate della Eduard (o Montex o qualsiasi altra ditta) fichè mi è possibile...
E braaaaavo il Valerione Nazionale! Anche le mascherine ha...tutte lui le sa, nn gliene sfugge una
Certo che col Valerione le ditte aftermarket di sicuro hanno i fatturati sempre in positivo
Ciao Vale e B(u)onomodellismoVox a tutti