Pagina 1 di 1
come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 15 gennaio 2020, 14:43
da Liebemaister
Recentemente ho dovuto realizzare l'anti skid su un carro americano, mi sono accorto di non possedere una tecnica di riferimento precisa quindi ho acquistato un bomboletta spay effetto "roccia" in un brico e dopo avere decantato un piccola parte della vernice l'ho stesa pennello.
sono sicuro ci sono tecniche piu' efficaci.
Come fate?
Re: come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 15 gennaio 2020, 19:25
da Rigel
La butto li, applicare un sottile strato di colla vinilica diluita, solo sulla zona dove deve essere messo l'anti skid e poi cospargere la zona con della sabbia finissima?
Mi pare di ricordare un articolo su di un numero Steel Art, dove veniva trattata una tecnica simile.
Re: come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 15 gennaio 2020, 20:53
da pitchup
Ciao
si potrebbe fare anche spennellando texturizzando dello stucco diluito in acetone delimitando l'area con una mascheratura.
saluti
Re: come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 15 gennaio 2020, 21:29
da PaoloD
A dire la mia quella di Rigel sembra la tecnica piu' adatta a tale fine..quella di Pitchup a mio parere... e' invece la piu' adatta per replicare il rivestimento degli armamenti a caduta dotazione Us.Navy.
Ci sono in commercio delle striscie adesive antisdrucciolo (quelle da incollare esempio sui scalini) di varie granulerie e grandezze oltretutto hanno un ottimo potere adesivo.
Ma all'ultimo andrebbero bene anche tutte e due il risultato lo devi constatare di persona.
Re: come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 16 gennaio 2020, 11:57
da Liebemaister
grazie per gli imput, provero' la tecnica della sabbia.
l'idea della texturizzazione mi pare brillante, ma devo vedere se riesco a ottenere l'effetto, non sono un granche' come artista.
le strisce le ho viste , ma sono "spesse" e quindi fuori scala.
Re: come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 16 gennaio 2020, 18:57
da Ivons
pitchup ha scritto: ↑15 gennaio 2020, 20:53
Ciao
si potrebbe fare anche spennellando texturizzando dello stucco diluito in acetone delimitando l'area con una mascheratura.
saluti
Ciao, concordo con Max sullo stucco, per quanto visto su molte riviste è la tecnica più usata da molti modellisti, potresti fare una prova su un pezzo di plasticard per vederne l'effetto.
Lo stesso stucco viene utilizzato anche per simulare i cordoni di saldatura dei carri.
Re: come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 16 gennaio 2020, 20:23
da davmarx
Ciao Mauro.
Qui consigliano un prodotto di Rust-Oleum. Scrolla tutto fino alla fine e trovi la foto del prodotto e poi il link al sito del produttore. Comunque le vernici Rust-Oleum le trovavo anche in un colorificio in città.
Re: come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 17 gennaio 2020, 0:04
da Liebemaister
Graxie Dav,
Mi sembra la stessa bomnoletta che ho preso io
Il problema e che diccome deve uscire vernice e sabbia le hanno caricate ad un presioone esagerata di fiicile da gestire.
Quindi ho decantato, ma poi non me la sono sentita di mettere questa vernice nell aereografo e ho dato a pennello.
Re: come fare il rivestimento antiscivolo nei carri?
Inviato: 17 gennaio 2020, 14:11
da davmarx
Se veramente contiene anche sabbia hai fatto benissimo a non usare l'aerografo!
Magari avendo un vecchio spruzzatore, sai di quelli che si trovavano quando eravamo giovani ed i primi aerografi costavano come un ciclomotore, si potrebbe anche provare, se si rovina... pace!
