Pagina 1 di 1

Colorare vani carrello in resina

Inviato: 6 febbraio 2010, 20:04
da Kikerman
Scrivo questo post, per sapere voi come colorate i vani carrello in resina, in particolare se il colore è il bianco? :-help
Questo perchè oggi ho provato a colorarli ad aerografo ma dopo 3 passate di colore si vede ancora molto il colore della resina. :,-(

Re: Colorare vani carrello in resina

Inviato: 6 febbraio 2010, 21:08
da spitfire
dagli una mano di primer grigio,dovrebbe funzionare,e magari lavalo meglio,con acqua e sapone,e per scrupolo,ma dipende dalla marca di vernice,e se usi acrilico o smalto per il bianco,dagliela di smalto la vernice bianca.
marco

Re: Colorare vani carrello in resina

Inviato: 6 febbraio 2010, 22:21
da Icari Progene
Il bianco è il colore infausto per antonomasia, quindi vanno prese alcune precauzioni.
1° la diluizione, deve essere al punto giusto, troppo diluito non copre, poco diluito fai le macchie.
2°un primer, come dice giustamente marco un fondo grigio chiaro per fare da aggrappante è consigliato.
3° mani omogenee.

io personalmente per fare i vani carrelli solitamente vernicio il pezzo di nero opaco, e poi con il bianco opaco gli faccio delle velate, questo serve ad evitarti alcuni lavaggi che probabilmente non riusciresti a fare in vari interstizi.
poi quando ho la situazione apposto ovvero mi piace il risultato, una mano di lucido e lavggio ad olio, prima nero per evidenziare e poi sporcature in terra di cassel e terra di siena per fare qualche macchia di grasso. (i vani sono bianchi per evidenziare eventuali perdite idrauliche, l'olio del circuito idraulico è rossastro, quindi fa molto contrasto sul bianco)

Re: Colorare vani carrello in resina

Inviato: 7 febbraio 2010, 0:08
da Starfighter84
Ciao Kiker!
io invece uso un altro metodo: non utilizzo primer, ma semplicemente il bianco Tamiya (ma va benissimo anche il Gunze) rigorosamente opaco molto diluito. Certo, ci vogliono molte mani (di solito 3 o 4) ma i tempi di asciugatura sono estremamente rapidi quindi nel giro di un'ora hai già il pozzetto verniciato e pronto!
per il lavaggio è un altro discorso: 5 o 6 mani di trasparente lucido (obbligatorie! la superficie deve essere completamente liscia ed impermeabile!) e poi lavaggio in grigio medio o 50 nero e 50 Van Dyck. Appoggi appena la punta del pennellino con il lavaggio estremente diluito sulla zona che vuoi trattare... vedrai che se la superficie è abbastanza lucida, il washing scorre via da solo per capillarità... e solo dove ce n'è bisogno! :-D

Re: Colorare vani carrello in resina

Inviato: 7 febbraio 2010, 11:48
da ircedofe
Ciao,
anche io sono alla presa con i vani carrello del mio ki-45, non bianchi ma kaki.
Ho usato la tecnica di Valerio, devo dire che è il top. Infatti i sui vani carrelli sono sempre i più belli.

Re: Colorare vani carrello in resina

Inviato: 7 febbraio 2010, 14:43
da Kikerman
Credo che userò tutti e due i metodi, poi deciderò con quale mi trovo meglio.
Ma al posto delle mani di lucido fargli fare un bagno nella future e poi metterlo a scolare come i tettucci? Cosa ne pensate.

Re: Colorare vani carrello in resina

Inviato: 7 febbraio 2010, 15:06
da brock66
Kikerman ha scritto:Credo che userò tutti e due i metodi, poi deciderò con quale mi trovo meglio.
Ma al posto delle mani di lucido fargli fare un bagno nella future e poi metterlo a scolare come i tettucci? Cosa ne pensate.
non mi pare una buona idea,riempiresti di future tutto il dettaglio........

Re: Colorare vani carrello in resina

Inviato: 7 febbraio 2010, 15:24
da spitfire
prova a dare una mano di grigio,su un relitto,e dopo che e' ben asciutto,la mano di bianco,e vedrai il risultato finale.
marco

Re: Colorare vani carrello in resina

Inviato: 7 febbraio 2010, 17:06
da Starfighter84
Kikerman ha scritto: Ma al posto delle mani di lucido fargli fare un bagno nella future e poi metterlo a scolare come i tettucci? Cosa ne pensate.
Non è una buona idea! come già detto da Brock, rischi di impastare tutti i dettagli... tutt'al più la Future data ad aerografo, mai a bagno! :)