Pagina 1 di 2
Re: Due quesiti.
Inviato: 9 ottobre 2009, 21:02
da xam
ciao, premetto ke io i gunze non li ho mai usati.
i gessetti li uso solo x dare invecchiamenti, sottolineare particolari.... non x le pannelature, che sappia io.
i gunze, sono semilucidi, o lucidi.
mmm il modello finale, non rimane in lucido, ci si da lopaco...
il lucido serve x pannelare, ora.... io spruzzo comunque il lucido sopra, non si sa mai. voglo essere sicuro. e poi pannello normalemente ad olio, o con una
biro a china.
questo è come faccio io.
comunque la tecnica del gessetto me la insegnata 1 modellista, non ti so dire se si usa anche x pannellare .
caso mai prova su dei modelli da distruzione, magari vekki modelli fatti male... prova la tecnica del pannelare. non lo mai usata
a presto max
Re: Due quesiti.
Inviato: 9 ottobre 2009, 21:18
da xam
ti dico io la future non lo mai usata, perchè non lo mai trovata.
so che è una cera, credo serva solo per lucidare tipo i trasparenti degli aerei, o ad ogni modo lucida. non ti so dire, se rende come il gunze, poi se riesci a pannelare. ma direi di si. magari prova sempre altrove,ke sul modello.
di dove 6 tu??
la future pero la spruzzi?? no. la dai direttamente tutta sul modello....
Re: Due quesiti.
Inviato: 9 ottobre 2009, 23:45
da f12aaa
Si, sempre traparente lucido prima dei lavaggi e vai sul sicuro.
Però la Future sui Gunze può fare brutti scherzi, per esempio creparsi, soprattutto se i Gunze sottostanti non sono ben asciutti.
Re: Due quesiti.
Inviato: 10 ottobre 2009, 1:15
da Starfighter84
Ciao Grigio! noto con piacere che sei di nuovo fra noi... menomale!
allora... anche se lucidi (in realtà direi più semilucidi, perchè una finitura a specchio i Gunze non la danno proprio), una lucidata è sempre propedeutica. Sia per non intaccare il colore sottostante... sia per far scivolare via meglio il lavaggio.
La tecnica dell'acqua saponata l'avevo già sentita. Non l'ho mai provata... ma così, ad orecchio, non mi convince molto! presumo che il lavaggio così effettuato sa poco controllabile... e non offra una buona definizione delle pannellature. Ma potrei anche sbagliarmi, la parola a chi l'ha provato!

Re: Due quesiti.
Inviato: 10 ottobre 2009, 13:28
da Bonovox
Sui Gunze spruzza il suo lucido H30 e vai sul sicuro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Due quesiti.
Inviato: 10 ottobre 2009, 14:03
da CoB
Bonovox ha scritto:Sui Gunze spruzza il suo lucido H30 e vai sul sicuro!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
anche io lavoro così!
Re: Due quesiti.
Inviato: 10 ottobre 2009, 14:28
da wilddog
Io per lucidare uso la Future sopra i Gunze, per ora non ho avuto brutte sorprese, anzi devo dire che mi trovo molto bene. Però faccio lo stesso gli scongiuri

Re: Due quesiti.
Inviato: 10 ottobre 2009, 16:46
da pitchup
Ciao
Per lucidare???? Future data a pennello.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Due quesiti.
Inviato: 10 ottobre 2009, 23:04
da xam
ciao max .
dunque io la future non lo mai usata, non lo trovata qua in commercio...da quel ke so si trova alle mostre, ma non so dove. domani guardo su a padova se ce qlcs.
ma la userei solo x i trasparenti.
x lucidare, io do sempre il gunze. sempre e solo gunze, diluito.
uso anche l opaco gunze sempre x finire il modello.
x la future sono negato, cultura zero.

Re: Due quesiti.
Inviato: 11 ottobre 2009, 7:59
da Ale85
A usare la Future ad aerografo non ci vuole nulla...non va diluita la spruzzi pura, ti alscia il modello lucido e liscio come la pelle di una pesca. Oltretutto il modello profuma di pesca, quindi occhio a non farti trarre in inganno e a mangiarlo come frutta!!
Scemenze a parte, io da quando la ho scoperta vado a mille, mi trovo benissimo, l'unica accortezza è che pulisci accuratamente l'aerografo (io uso l'alcool) perchè se si secca la cera dentro l'aerografo lo butti via!!!
Prova e vedrai che sono è una cannonata!
ciao
Ale