Pagina 1 di 2

lavaggio del kit

Inviato: 21 settembre 2009, 20:23
da yoda84
ciao a tutti. dopo una lunga assenza dal modellismo e un pò anche dal sito ritorno subito a rompervi i maroni...ma visto che non sono un esperto ho subito bisogno di un altro aiuto
ho sentito parlare di lavaggio del kit subito dopo l'apertura della scatola con acqua saponata. dato che su internet i pareri sono sempre discordanti, qualcuno di voi esperti può illuminarmi su questa "tecnica"
personalmente non l'ho mai fatto, neanche lo sapevo. ho letto che dovrebbe migliorare la stesura del colore
ciao e come sempre grazie
simone

p.s. vi prego, abbiate pietà di me :-V

Re: lavaggio del kit

Inviato: 21 settembre 2009, 20:47
da pitchup
Ciao Mastro Yoda
lavare il modello è una precauzione da effettuarsi dopo il montaggio e prima della verniciatura, questo perchè toccando il modello con le mani si sporca di grasso dei polpastrelli, ma anche di polveri delle varie scartavetrature che rimangono attaccate sul modello. Inoltre un kit può essre "unto" a causa del grasso usato per estrarre le stampate dagli stampi durante la lavorazione. Verniciando sopra questi strati di sporco rischi che la vernice non si aggrappi bene alla plastica ma venga via alla prima presa o mascheratura del modello. Ecco perchè quando dobbiamo apprestarci alla verniciatura è meglio prendere acqua tiepida con un goccio di sapone liquido per piatti e possibilmente lavorare con un vecchio spazzolino da denti (ovviamente stando attenti ai particolari che puoi avere già montato). Al termine sciacqua bene e tampona senza strofinare è per asciugare, per evitare che sfregando si accumuli elettricità statica che attira polvere, nemico giurato della verniciatura. Vedrai che avrai un bel modello sgrassato ( e profumato che non guasta) pronto a ricevere il primer di fondo.
buon lavoro :-oook
Massimo da Livorno

Re: lavaggio del kit

Inviato: 21 settembre 2009, 20:51
da rob_zone
Ciao Yoda!!
tornando a noi..io si ho letto nelle riviste modellistike ke bisognerebbe lavare con ucqua tiepida e sapone TUTTE le parti di un modello e avere una migliora adesione della vernice e talvolta delle decals(preferibilmente di marca e decenti nn come quelle del mio Helldiver :-WHA :-WHA )..cosa letta e riletta :-D
io beh non ho mai pensato di farlo perke alla fine o pre lavaggio o no la vernice è quella e se sei bravo a fare le passate ad aereografo il risultato è ottimo o stesso..al massimo se non si è sicuri si fa una doppia passata :)
comunque tentar non nuoce come dice il proverbio e magari dopo ci puoi dire pure del risultato..ke ne sappiamo magari viene pure molto meglio!! :-oook :-oook
ciao saluti
Roberto da Messina City

PS:no non avremo pieta di te!! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :)

Re: lavaggio del kit

Inviato: 21 settembre 2009, 20:59
da pitchup
ciao Roberto
sicuro la vernice è sempre quella, ma lavare il modello è una precauzione sempre apprezzabile per far si che la vernice aggrappi meglio grazie ad una superficie sgrassata e pulita. In altre parole puoi essere un fenomeno nella verniciatura ma se la vernice poi ti viene via perchè ha aggrappato sullo sporco e non sul modello... beh allora son guai :-Scoccio
saluti :-oook
Massimo da Livorno

Re: lavaggio del kit

Inviato: 22 settembre 2009, 12:47
da Bonovox
Quoto pitchup! :-oook :-oook
Aggiungerei anche che il modello oltre che essere lavato bisogna farlo asciugare da solo e non con carte o panni che lascerebbero piccole polveri che si fisserebbero successivamente al modello verniciato!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: lavaggio del kit

Inviato: 22 settembre 2009, 13:38
da CoB
io lo sgrasso semplicemente con l'alcool e un panno, infatti i miei modelli sono sempre pieni di zozzerie!! mi sta bene!

Re: lavaggio del kit

Inviato: 22 settembre 2009, 14:24
da Stefano
Io di norma aperta la busta metto tutto dentro una bacinella riempita di acqua tiepida e di sgrassatore(quello dei piatti)lasciando tutto a mollo per 10 min.Una volta finiti i 10 min. li lascio asciugare in modo naturale,senza stracci ne pezze. :-cavcool

Re: lavaggio del kit

Inviato: 22 settembre 2009, 14:52
da Starfighter84
Di solito il "bagnetto" al modello lo faccio solo dopo aver terminato tutto il montaggio! il "bagnetto" preliminare non lo eseguo mai... anche perchè lo trovo superfluo. Il motivo per cui si dovrebbero sgrassare le parti in plastica, sono gli oli e le sostanze chimiche che usano le ditte per estrarre i pezzi dallo stampo. Qualche tempo fa era più facile vedere tracce di unto sui vari pezzi, ma attualmente le tecniche di stampaggio hanno fatto parecchi progressi... ed è diventata una cosa molto rara, relegata sopratutto alle ditte che producono artigianalmente o short-run. Quindi, a mio parere... niente bagnetto per i modelli!!! :)

Re: lavaggio del kit

Inviato: 22 settembre 2009, 15:55
da rob_zone
pitchup ha scritto:ciao Roberto
sicuro la vernice è sempre quella, ma lavare il modello è una precauzione sempre apprezzabile per far si che la vernice aggrappi meglio grazie ad una superficie sgrassata e pulita. In altre parole puoi essere un fenomeno nella verniciatura ma se la vernice poi ti viene via perchè ha aggrappato sullo sporco e non sul modello... beh allora son guai :-Scoccio
saluti :-oook
Massimo da Livorno
allora guarda frenero la volgia DI iniziare il modello e gli faro un delicato bagno dai ci provo :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr
ciao saluti
:-oook

Re: lavaggio del kit

Inviato: 22 settembre 2009, 17:08
da andrewb80
io ti dico... i miei 2 modelli che sto facendo (stasera apro i WIP, tra parentesi) li ho lavati per bene, ho tenuto tutte le stampate mezza giornata a bagno in acqua e sapone, ed una mezz'oretta a bagno solo in acqua per sciacquarli, successivamente qualche ora con i pezzi tutti riposti sul banco di lavoro ad ascuigarli, alla fine... il pezzo lo devi prendere nelle mani ed ammenochè non hai voglia di metterti sempre i guantini in lattice (e prova a montare pezzi minuscoli con quelli nelle mani) o il modello comunque lo sporchi.
alla fine ho realizzato anche io che è meglio dare una passata di alcool sulla superficie prima di colorarla (facendo attenzione a non passare dove si ha già colorato, ovviamente).