cloniglio ha scritto:Esiste un prodotto spray che si chiama K14 GRAFFITI REMOVER, ma non ricordo dove l'ho comprato; provare nelle ferramente che sono le più fornite più fornite.
L'olio per i freni o i diluenti tipo acqua ragia o nitro gonfiano la resina...già sperimentato. La soda lascia dei residui, come se fossero calcarei, duri da rimuovere.
Ultimamente uso l'alcool 95° quello per i liquori, da un ottimo risultato; la varechina non sapevo che potesse essere utile per sverniciare
Bene, grazie mille Gianni!
Mi sono scritto il nome dello spray "
K14 GRAFFITI REMOVER" sul mio mitico
Moleskine, ormai divenuta la mia Bibbia continuamente aggiornata dai vostri interventi in tema modellistico.
Putroppo ho appena sperimentato quello che mi hai sopra descritto riguardo l'olio dei freni sulla resina ed imparo da te che diluenti assimilabili alla nirto o all'acqua ragia danneggiano la resina.
Anch'io uso l'alcool alimentare (per sverniciare oltre che sui dolci...) ed ho appreso da un precedente
post su questo stesso
forum della possibilità di utilizzare la candeggina come sverniciatore.
Grazie ancora, ciao, Sergio