Pagina 1 di 2

Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 1 novembre 2024, 12:15
da valterb55
Ciao a tutti,
di recente mi sono iscritto a questo forum perchè volevo (ri)dedicarmi all'aeromodellismo statico e qui ho trovato veramente tante cose belle ed interessanti.
Però, provenendo da esperienze con velieri storici in legno, giusto per farmi conoscere e per condividere con chi potrebbe essere interessato, ho pensato di mettere un po' di foto dei miei ultimi lavori, sperando di fare cosa gradita a chi, come me, ha questa passione.

HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)





















Segue per la Santa Maria....

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 1 novembre 2024, 12:21
da valterb55
Santa Maria 1492 (Amati 1/65)


















Saluti
Valter

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 1 novembre 2024, 16:22
da heinkel111
Ciao Valter, complimenti per i lavori sui velieri in legno! Io ne ho uno in casa da anni ma non riesco a prendere il coraggio e lo spazio per affrontarlo. In compenso la santa Maria della revell in plastica l'ho in vetrina 😅

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 1 novembre 2024, 16:55
da valterb55
heinkel111 ha scritto: 1 novembre 2024, 16:22 Ciao Valter, complimenti per i lavori sui velieri in legno! Io ne ho uno in casa da anni ma non riesco a prendere il coraggio e lo spazio per affrontarlo. In compenso la santa Maria della revell in plastica l'ho in vetrina 😅
Grazie👍
Ciao

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 1 novembre 2024, 18:59
da microciccio
Ciao Valter,

confermo che sono dei lavori piacevoli.

La cosa che colpisce è la pelosità del sartiame. L'avevi trattato prima di applicarlo? Penso alla classica soluzione acqua e colla vinilica.

microciccio

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 1 novembre 2024, 22:17
da VorreiVolare
Buona sera Valter :)
Innanzitutto, vorrei averli anch'io in casa in vetrina! :-oook
Certamente il legno ha il suo fascino e le sue tecniche, adesso con la plastica ti puoi portare dietro il metodo e la pazienza :cool:
Aspetto i tuoi WIP :thumbup:
Ciao
Domiziano

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 2 novembre 2024, 0:14
da valterb55
microciccio ha scritto: 1 novembre 2024, 18:59 Ciao Valter,

confermo che sono dei lavori piacevoli.

La cosa che colpisce è la pelosità del sartiame. L'avevi trattato prima di applicarlo? Penso alla classica soluzione acqua e colla vinilica.

microciccio
Purtroppo non l'ho fatto e si vede con l'ingrandimento... 😊

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 2 novembre 2024, 0:18
da valterb55
VorreiVolare ha scritto: 1 novembre 2024, 22:17 Buona sera Valter :)
Innanzitutto, vorrei averli anch'io in casa in vetrina! :-oook
Certamente il legno ha il suo fascino e le sue tecniche, adesso con la plastica ti puoi portare dietro il metodo e la pazienza :cool:
Aspetto i tuoi WIP :thumbup:
Ciao
Domiziano
Grazie...vedremo come me la caverò con la plastica🤞😊
Ciao

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 4 novembre 2024, 8:15
da Cox-One
I velieri in legno sono sempre un bel vedere .... sono l'inizio del modellismo e anche, per certi versi, la vetta suprema .... specie se fatto partendo dai soli progetti e rifacendo tutta la struttura: dal fasciame e alle ordinate, dai ponti alla coperta e sottocoperta, dagli alberi alle vele ecc .... tutto in scala ....

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Inviato: 4 novembre 2024, 8:28
da valterb55
Cox-One ha scritto: 4 novembre 2024, 8:15 I velieri in legno sono sempre un bel vedere .... sono l'inizio del modellismo e anche, per certi versi, la vetta suprema .... specie se fatto partendo dai soli progetti e rifacendo tutta la struttura: dal fasciame e alle ordinate, dai ponti alla coperta e sottocoperta, dagli alberi alle vele ecc .... tutto in scala ....

:-oook :-oook :-oook