Ciao a tutti, come richiesto ecco la galleria finale della nave.
Si tratta dello uss DDG-111 Spruance.
Incrociatore classe Arleigh Burke
Il modello è in scala 1/350, kit base Forrest Sherman della Trumpeter più l'espansione della Pontos Model.
Ho impiegato circa 7 mesi per realizzarlo.
A voi le immagini
Re: Uss DDG - 111 Spruance
Inviato: 23 settembre 2023, 18:22
da Edoardo81
Aggiungo 2 foto nella vetrinetta. Certo che a fianco di una corazzata della seconda guerra mondiale è piccola!!
Purtroppo non riesco a metterla a fianco dell'enterprise dove ci starebbe anche a livello temporale. O quantomeno è più vicina.
Re: Uss DDG - 111 Spruance
Inviato: 23 settembre 2023, 18:24
da DavideV
Complimenti per la realizzazione!
Re: Uss DDG - 111 Spruance
Inviato: 23 settembre 2023, 19:49
da Poli 19
ciao Edoardo,
bella nave anche se non me ne intendo!
Re: Uss DDG - 111 Spruance
Inviato: 24 settembre 2023, 10:15
da Cox-One
Davvero ben fatta. Mi piace molto il lavoro sulle murate. Il tocco di usura è ben bilanciato. ottimi i dettagli.
Se devo trovare un difetto .... la bandiera che risulta "rigida", sia quella sul ponte che sulla poppa.
Bravissimo
Re: Uss DDG - 111 Spruance
Inviato: 24 settembre 2023, 11:40
da VorreiVolare
Buon giorno Edoardo,
A mio colpo d'occhio mi piace tanto
Anche io potrei avere la sensazione di non completa morbidezza delle bandiere, però ... pensiamoci un attimo ... con il modello cogliamo un attimo della vita di quella nave , e in quella vita, le bandiere hanno assunto decine di migliaia (e più) di posizioni, comprese quelle da te realizzate , sicché ... e qua lascio la parola alla tosca gente
Ciao
Domiziano
Re: Uss DDG - 111 Spruance
Inviato: 24 settembre 2023, 12:19
da pitchup
Ciao Edoardo
devo dire una cosa: per qualche oscuro motivo questa tua nave ha qualcosa che mi affascina. In particolare sono i contrasti tra i colori che gli hai dato, quelli tra il ponte e la struttura, le strisce bianche, il rosso della carena, il nero dei fumaioli.
Malgrado la scala minima all'occhio mi risulta un modello con grande tridimensionalità. Addirittura mi sembra di vedere anche il caratteristico piegamento dei metalli in certe zone della struttura dei fumaioli.
Per quanto riguarda le bandiere, non saprei, sicuramente tutto è migliorabile...alla fine magari si tratta solo di trovare un buon materiale più ripiegabile ...tipo fogli sottili di rame.... ma alla fine mipiacciono pure così come le hai rappresentate.
Per me veramente veramente un ottimo lavoro
saluti
Re: Uss DDG - 111 Spruance
Inviato: 24 settembre 2023, 12:42
da Edoardo81
Grazie a tutti! Effettivamente le bandiere (soprattutto quella principale) mi hanno fatto dannare! E onestamente ha perso un po' di piega che ero riuscito a dare agli inizi.
Pazienza.
Per Massimo i fumaiolo hanno in effetti la piega del metallo. Prima di incollare le placche, le avevo passatesulla parte posteriore con la punta opposta della lama del taglierino in modo da dare l'effetto grigliato del metallo.
Re: Uss DDG - 111 Spruance
Inviato: 24 settembre 2023, 12:53
da VorreiVolare
Edoardo81 ha scritto: ↑24 settembre 2023, 12:42
Grazie a tutti! Effettivamente le bandiere (soprattutto quella principale) mi hanno fatto dannare! E onestamente ha perso un po' di piega che ero riuscito a dare agli inizi.
Pazienza.
Per Massimo i fumaiolo hanno in effetti la piega del metallo. Prima di incollare le placche, le avevo passatesulla parte posteriore con la punta opposta della lama del taglierino in modo da dare l'effetto grigliato del metallo.
Per le bandiere mi sono già espresso
Per il fumaiolo ..... aahhhh, c'era il trucco