Pagina 1 di 1

Greek Triera - Zvevda 1:72

Inviato: 5 gennaio 2019, 12:47
da Amphitrite
Saluti a tutti,

Approfittando di aver concluso la mia triera, inizierò questa discussione per esporre alcune immagini del modello ormai finito. Come già sapete, il modellismo non è una mia passione constante... la cultura ellenica, d'altra parte, lo è - e il cuore dell'Ellenismo è la sua Antichità genitrice di sapienza e arte. Il pathos culturale si è mischiato al mio amore per il regno di Poseidone e, con ciò, ho deciso di acquistare un modello di nave antica. Il mio compagno aveva già costruito in precedenza modelli navali, ma nessuno di loro ha tali origini lontani.
La verniciatura della triera e la sua costruzione sono state realizzate in un ritmo lento, non per colpa della mancanza temporale ma per la disposizione psicologica. Nonostante il mio compagno esalti il mio impegno, io darei la maggior parte del merito a lui... poiché lui si è preso cura dei dettagli più complessi. Io sono stata solamente una pittrice mentre l'ingegnere è stato lui.

E' affermato che questo specifico modello di triera è stato usato nella guerra contro i barbari persiani. E' stato, dunque, un doppio piacere e motivo per acquistarlo.

Greek Triera - Zvevda 1:72

ImmagineGreek Triera - Zvevda - 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Greek Triera - Zvevda 1:72

Inviato: 5 gennaio 2019, 13:04
da Dioramik
Pur di essere il primo a complimentarmi con te e Sebastian, lo faccio dal cellulare e le foto me le godo dopo dall’iMac!
Bravi entrambi, Anche se tu sei più appassionata alla storia (come me), che al modellismo, spero non abbandoni la costruzione modellistica, ci sono tanti altri soggetti ellenici nel mondo da fare.
Stupiscici.
Ciao e ancora complimenti.

Re: Greek Triera - Zvevda 1:72

Inviato: 6 gennaio 2019, 15:50
da Seby
Dioramik ha scritto: 5 gennaio 2019, 13:04 Pur di essere il primo a complimentarmi con te e Sebastian, lo faccio dal cellulare e le foto me le godo dopo dall’iMac!
Bravi entrambi, Anche se tu sei più appassionata alla storia (come me), che al modellismo, spero non abbandoni la costruzione modellistica, ci sono tanti altri soggetti ellenici nel mondo da fare.
Stupiscici.
Ciao e ancora complimenti.

Grazie anche da parte mia Silvio, sei davvero gentile.

Come si intravede abbiamo sistemato un pò la tenda che appare più naturale. Ci siamo divertiti davvero tanto. Spesso i modelli navali nascono da costruzioni molto lente e meditate, dove il lavoro manuale premia molto di più dell'esattezza finale delle forme, che a volte non c'è. Il modello in plastica ha caratteristiche di maggior definizione rispetto al corrispettivo in legno ma può avere una ragion d'essere tuttavia, e si gestisce senza troppi patemi. Quando poi il modellismo unisce le persone, raggiunge scopi importanti. Grazie ancora a chi ci ha seguito e consigliato in questi mesi!

PS
link al WIP

Re: Greek Triera - Zvevda 1:72

Inviato: 6 gennaio 2019, 18:56
da microciccio
Ciao Laura,

ed un saluto anche al bocia - nel senso della definizione n. 1 - Sebastian! :-prrrr :-sbraco

Vista la tua passione per la civiltà ellenistica e la predilezione per il lato pittorico puoi comunque coniugare entrambe modellisticamente orientandoti verso i figurini (un esempio del nostro Nicola).

Riguardo la triera è venuto un bel modello da esposizione che mi auguro proteggerete con apposita teca perché avrei i brividi soltanto a pensare di spolverarlo.

Attendiamo un tuo nuovo lavoro quando sarai pronta.

microciccio