Pagina 1 di 2
Harbour of Kure 1/700
Inviato: 26 agosto 2017, 10:48
da Tapaz
ed ecco come promesso le foto del dioramino finito

per essere il primo del suo genere che faccio sono abbastanza soddisfatto....
20170622_091634 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091626 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091534 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091249 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091204 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091157 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091141 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091133 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091125 by
andrea di dio, su Flickr
20170622_091102 by
andrea di dio, su Flickr
20170428_180121 by
andrea di dio, su Flickr
spero piaccia anche a voi..
Saluti
Tapaz
Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 26 agosto 2017, 11:00
da Dioramik
Complimenti, per essere il tuo primo dioramino devo dire che sei molto bravo.
Ottima la resa dell'acqua, ma che dico ottima, eccellente, a me piace moltissimo.

Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 26 agosto 2017, 14:39
da Cox-One
Per essere il tuo primo diorama marino ..... vai alla grande.
Sono convinto che si possa migliorare, come sempre del resto, ma se questo è il tuo partire sul risultato del prossimo diorama ci si può scommettere tranquillamente.
Bravissimo

Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 27 agosto 2017, 10:43
da Tapaz
ragazzi grazie mille per i compliimenti e per la fiducia sul prossimo dioramino

Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 27 agosto 2017, 12:00
da Dioramik
Off Topic
Un pochino OT ma forse nemmeno troppo.
Cosa mi sai dire della vetrinetta?
L'hai fatta tu o l'hai acquistata già pronta o fatta fare su misura?
Grazie
Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 27 agosto 2017, 12:50
da Tapaz
Dioramik ha scritto:Off Topic
Un pochino OT ma forse nemmeno troppo.
Cosa mi sai dire della vetrinetta?
L'hai fatta tu o l'hai acquistata già pronta o fatta fare su misura?
Grazie
fatto tutto io.. dalla basetta ottenuta dal semplice compensato fatto a musra, studiata piu alta anche per far scorrere dentro la teca in modo da essere molto solida per il traspeorto per le varie mostre

Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 27 agosto 2017, 15:59
da Starfighter84
Bè, fa la sua bella figura... contando anche le ridotte dimensioni della scenetta!
Perdonami, noin ho seguito il WIP e per questo faccio ammenda... ma te lo chiedo lo stesso! l'acqua è resina? che metodo hai usato?
Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 27 agosto 2017, 18:58
da Tapaz
Starfighter84 ha scritto:Bè, fa la sua bella figura... contando anche le ridotte dimensioni della scenetta!
Perdonami, noin ho seguito il WIP e per questo faccio ammenda... ma te lo chiedo lo stesso! l'acqua è resina? che metodo hai usato?
ahaha.. grazie.. be si le sue dimensioni sono 30cm per 10cm ....l'acqua è stata modellata con dello stucco in 3 fasi... una prima fase piu liquida una media e per finire molto densa.. poi ho usato dei colori a tempera per ricreare le varie tonalità del fondo e vetrificante per l'effetto lucido finale
Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 27 agosto 2017, 19:31
da pawn
Complimenti bellissimo, impressionante se si pensa alle dimensioni
Re: Harbour of Kure 1/700
Inviato: 27 agosto 2017, 19:47
da microciccio
Ciao Andrea,
impatto molto piacevole.
Ti ho posto un quesito generale nel
WIP, quindi qui mi limito ad alcune considerazioni.
- acqua

- secondo me sarebbe stata utile al diorama una generale desaturazione dei toni dei colori che in alcuni casi sembrano staccare davvero tanto gli uni dagli altri (es.: alcune uniformi o la piattaforma galleggiante).
Alcune domanda da ignorante nel campo del modellismo navale:
- si usano tecniche come lavaggi e drybrush o rischiano di dare un effetto troppo contrastato vista la scala ridotta?
- mi sarei aspettato che anche le gru fossero grigie. In Giappone le colorano così per qualche motivo particolare?
- che legno veniva usato per i ponti di queste navi?
Dirigo la prora verso l'
Akagi.
microciccio