Pagina 1 di 4

RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 17:37
da sonny
Ciao a tutti,
un anno fa(!) un caro amico è venuto a casa mia con suo figlio di 8 anni chiedendomi il favore di costruire una nave che aveva acquistato per il compleanno del pargolo, il quale, anche se ha già iniziato a montare qualche semplice aeroplanetto, non se la sentiva di imbattersi in una cosa complessa come una nave (ma che desiderava ardentemente avere). Io ingenuamente pensai “sarà sicuramente una piccola nave in scala 1/700” e con entusiasmo accettai l'incarico in previsione di un gradevole diversivo ai “soliti” aerei e anzi, avrei coinvolto il ragazzino nel lavoro (bisogna coltivare le nuove leve). Pochi giorni dopo mi sono ritrovato tra le mani la scatola della Trumpeter in scala 1/350! Ormai era troppo tardi per rifiutare ma in ogni caso ho rimproverato l'amico per un acquisto così avventato che a mio parere rischiava di inibire il giovine e svuota (coi tempi che corrono) il portafoglio al genitore.
“Ma la voleva a tutti i costi” diceva il genitore incapace di esercitare il suo ruolo di capofamiglia.
“Vabbè” dissi “un modello così è sprecato (visto il prezzo..) se poi ci gioca e lo distrugge”, così ho convinto il ragazzino che la nave finita sarebbe stata bene in camera sua in una bella bacheca e che quello sarebbe stato per il futuro(spero!) il suo riferimento modellistico. Non ci crederete ma il ragazzino ha accettato con entusiasmo e mi ha chiesto di farla esattamente come le istruzioni.
Dico questo perché qualcuno obbietterà che il colore dello scafo doveva essere verde anziché rosso e una infinità di dettagli che ho volutamente trascurato. Alla fine, oltre alla nave, ho dovuto fare anche la bacheca mann...!
Nonostante tutto, nel solo mese di agosto (scusate se ci ho messo un anno a postarla) sono riuscito a fare tutto il lavoro, nave e bacheca! Nemmeno con un aereo piccolo in 1/72 sono arrivato a tanto!
Il modello è in effetti molto bello, il montaggio è preciso e i pezzi sono stampati bene quindi non ci sono intoppi di nessun tipo. L'unico neo della scatola riguarda i due aerei in dotazione -guarda caso- che sono in plastica trasparente e stampati veramente male. Ho usato dei vecchissimi Humbrol per verniciarla, tra cui alcuni comperati addirittura negli anni '70!
Quasi me ne dimenticavo....c'è anche l'equipaggio....
Quando ho consegnato la nave al ragazzino, subito dopo aver sgranato gli occhi, mi ha detto con entusiasmo “quando diventerò bravo ne farò anche io una così”.......”bene” ho pensato “ecco un nuovo appassionato.....al disotto degli anta!
Adesso sta costruendo e colorando piccoli aerei con entusiasmo, spero che continui.


tel chì il soggetto
NaveRoma 003prova.jpg
NaveRoma 006prova.jpg
NaveRoma 007prova.jpg
NaveRoma 008prova.jpg
NaveRoma 026prova.jpg
questa è la prima serie di viste

Re: RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 17:44
da sonny
ciao a tutti, ecco la seconda serie
NaveRoma 027prova.jpg
NaveRoma 028prova.jpg
NaveRoma 029aprova.jpg
NaveRoma 029bprova.jpg
NaveRoma 030prova.jpg


ci vediamo con la terza ed ultima serie

Re: RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 17:51
da sonny
Carissimi, ecco l'ultima serie per concludere l'argomento
NaveRoma 031prova.jpg
NaveRoma 032prova.jpg
NaveRoma 033prova.jpg
NaveRoma 035prova.jpg
NaveRoma 037prova.jpg
dimenticavo di dirvi che la bacheca è fatta Plexiglas e profili a “L” in plastica presi in ferramenta.
Non è una riproduzione storicamente fedele ma di certo fa il suo effetto.

Happy modelling a tutti

sonny

RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 18:22
da Biscottino73
Ma se mi presentassi anch'io alla tua porta con qualche kit e con gli occhi lucidi ti chiedessi di montarmeli, che mi faresti??
...due occhi neri, diresti tu!! Ehehehe
Complimenti, davvero un bellissimo lavoro! E poi, cosa ancor più importante, hai gettato le basi per un nuovo modellista!!
Ciao ciao
Luca

Re: RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 18:54
da davmarx
Ma... Salvatore, la chiglia va in verde, non in rosso !
Ahahahah, scherzo, ovviamente ! :-sbraco

E' incredibile come tu sia riuscito in un solo mese a fare questo bel lavoro, se penso che hai pure aggiunto la bacheca mi metto a piangere !!!

Veramente trovi che gli aeroplanini siano scarsi ? Io invece pensavo fossero niente male, specialmente paragonandoli a quella sorta di Imam passato sotto la pressa presente nel kit della Pola 1/350 di HobbyBoss... :-bleaa

Ciao.

Re: RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 19:23
da dox max
Bellissima!!!
Max"

P.s. I crucchi penso che ce l'abbiano affondata solo x invidia, una nave cosi' dava i punti anche a una delle loro Tirpiz/ bismark

Re: RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 19:52
da Enrywar67
Bravo Sonny!!!!Chissa' il ragazzo come sara' contento.....certo non ci potra' giocare nella vasca da bagno....... :-imp :-imp :lol: :lol:

Re: RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 20:00
da thunderjet
mamma mia..Kit fantastico,nave STUPENDA..in 1/350 è un altro mondo..complimenti..sopratutto per aver reso felice una giovane recluta :-oook

Re: RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 20:38
da Cox-One
Bravo , bravo e ancora BRAVO. Poteva essere qualsiasi cosa .... ma quello che hai fatto va al di la del modello, se pur bello. Hai buttato un seme che potrà germogliare.
Ricordo i modelli di un vicino di casa e di alcuni amici di famiglia .... cha da bambino guardavo ...... poi con il tempo ho cominciato pure io.
Magari adesso pasticci a .... poi lascerà ..... ma è facile che ritorna .... e se troverà una guida esperta, non sarà solo modellismo, ma sarà anche una piccola scuola di vita......
Bravo :-oook

Re: RN Roma

Inviato: 6 ottobre 2014, 22:24
da Fabio_lone
Caspita, hai calato il carico pesante!!! Bellissima, quando vuoi un akagi in 350 per me, sponsorizzata da don Paolo :-sbraco :-sbraco