Pagina 2 di 2

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 11 settembre 2019, 15:59
da Roberto
Che spettacolo, bravo.

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 12 settembre 2019, 10:42
da sjmo74
Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2019, 14:52
TheShipsModeler ha scritto: 11 settembre 2019, 12:41 anche che si vedono ai vari campionati del mondo, o italiani nel mio caso, che le navi le ho viste dal vivo, di modellismo navale statico, qui ho notato che la grande maggioranza delle navi sono pulite senza alcun tipo di lavaggio.
Usanza che non apprezzo molto... i soggetti così risultano piatti e con poca "vita"... parere personale. ;)
Bellissimo lavoro. :-oook
Convengo anch'io che i lavaggi danno quel tocco in più. Ovviamente sono scelte personali.....
Ancora bravo.

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 12 settembre 2019, 11:36
da heinkel111
bellissimo modello, eccellente la stesura dei cavi :-oook
anch'io concordo con i lavaggi, nel senso che li trovo necessari. Non pesanti ma giusti per dare "vita" ad un modello piatto. Personalmente nell'unico modello in 1/700 che ho fatto un paio di anni fa (vittorio veneto trumpeter) li ho effettuati ed il risultato mi è molto piaciuto ;)

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 12 settembre 2019, 12:37
da pitchup
Ciao
Bellissimo lavoro!
Devo ammettere che io, rispetto ai piedistalli, preferisco più la rappresentazione "waterline" con tanto di basetta acquatica. E' una delle mie fisse: tra le cose da fare prima di morire!
Bravo e complimenti per il premio!
saluti

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 12 settembre 2019, 16:44
da pawn
TheShipsModeler ha scritto: 11 settembre 2019, 11:50 Grazie mille pawn, il kit del ponte non è compreso nel kit della nave, è un kit aftermarket della Fujimi.
Qui il link del ponte: https://www.scalemates.com/kits/fujimi- ... so--261294
Hai fatto bene a prenderlo, mi piace molto. Valorizza il bellissimo modello fatto

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 12 settembre 2019, 17:36
da Cox-One
si in effetti hai ragione ... i modelli esposti senza alcuna ambientazione vengono esposti al 90% come nuovi "appena varati" ... credo che la cosa sia un retaggio del più vecchio modellismo navale in legno che rappresentava le navi in tutto il loro splendore.
Quando sono rappresentate in modalità diorama, sono quasi sempre invecchiate.

Se ci pensate, se uno dovesse rappresentare la nave come doveva essere, diciamo come se fosse stata tirata in secca, lo scafo sarebbe pieno di incrostazioni ecc ecc .... il sopra ne guadagnerebbe, ma il sotto?

Detto questo, anche io un accenno di lavaggio, giusto per dare "tridimensionalità" lo avrei fatto ;-)

Comunque si vede che è una realizzazione fatta con tutti i crismi :-oook

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 13 settembre 2019, 8:01
da drinkyb
Che poi lavaggi non vuol dire per forza invecchiare la nave, ma anche dare quella tridimensionalitá al soggetto.

In ogni caso modello molto bello e complimenti per il Premio.

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 25 novembre 2019, 12:17
da Davide_AN
Questo modello me lo sogno di notte ma, per la complessità della "pagoda" e il costo, lo riservo a dta in cui sarò un po' esperto nella costruzione, un po' un punto di arrivo.
Bello e perfettamente eseguito ma anche io sarei andato con qualche moderata sporcatura per renderlo "vivo"...

Re: IJN Fuso 1:350, Fujimi

Inviato: 6 agosto 2020, 12:41
da DavideV
Complimentoni, soprattutto perché questo modello a quanto pare ti è valso un primo posto in un campionato e arrivare a certi livelli in soli 4 anni è ancora più difficile, per cui ti rinnovo i miei complimenti!

...oltretutto a pennello!!