Pagina 1 di 5
F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 16 gennaio 2015, 16:45
da bassans
buongiorno a tutti, recentemente ho ripreso con questo meraviglioso hobby dopo aver costruito il mio ultimo aereo in 1/72 nel 1996. sono sempre stato un modellista scarso, allora poi non avevo nemmeno l'aerografo.
a novembre sono andato a bologna al model show, ho seguito qualche lezione di Valerio sull'uso dell'aerografo e sono tornato a casa con uno spitfire mk IX dell'italeri. (posto qualche foto del modello finito)
ora ho iniziato questo nuovo modello, che se sembra veramente ben fatto. forse l'unico difetto è che i pezszi sono assicurati allo sprue con delle colate troppo grosse, a parte questo le stampate sono veramente belle, le fusoliere si incollano da sole, all'interno ci sono due lastre di fotoincisione, le mascherine per verniciare il tettuccio e una coppia di ruote in resina.
non pretendo di raggiungere nemmeno lontanamente i risultati degli altri modellisti sul forum, voglio solo divertirmi senza farmi troppi problemi.
Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 16 gennaio 2015, 16:50
da bassans
volevo inserire l'immagine del kit ma non riesco, anche leggendo le istruzioni faccio fatica. le ho sul mio pc e su ondrive (ex skydrive di Microsoft) posso averle anche su Google drive o dropbox.
Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 16 gennaio 2015, 17:39
da groover81
intanto ciao e ben arrivato sul forum!!
io di solito uso la maschera che trovi in fondo alla pagine, nella schermata per rispondere ai messaggi: l'unica accortezza che devi avere è quello di postare max 5 foto per messaggio e che ognuna di esse non superi i 500 kb di grandezza.
Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 17 gennaio 2015, 13:25
da bassans
ho provato a fare molte delle foto ma fanno tutte schifo. le fotoincisioni erano già colorate, manopole e interruttori piu' piccoli non sono stato in grado di incollarli e quindi ho lasciato perdere
Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 17 gennaio 2015, 13:43
da bassans
grazie a groover81 la la dritta sull'inserimento delle immagini
Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 17 gennaio 2015, 13:54
da Jacopo
Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 17 gennaio 2015, 15:50
da bassans
grazie Jacopo ma credimi. meglio cosi'.
posto le foto del mio primo lavoro finito per avere commenti sulla verniciatura, cosa dite, l'ho "sporcato" troppo? errori evidenti?
Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 17 gennaio 2015, 20:51
da Starfighter84
L'abitacolo non è male, anzi! volendolo "impreziosire" ancora un pò, potevi eseguire dei lavaggi ad olio che avrebbero messo ancor di più in risalto i vari dettagli.
Hai verniciato gli interni ad aerografo? con quali colori?
bassans ha scritto:posto le foto del mio primo lavoro finito per avere commenti sulla verniciatura, cosa dite, l'ho "sporcato" troppo? errori evidenti?
Le sporcature non le trovo troppo evidenti... l'invecchiamento è evidente ma non troppo pesante. Quelli che danno la sensazione di "impastamento" sono i colori della mimetica che presentano linee di demarcazione troppo sfumate. Sei andato a mano libera?
Comunque non te la cavi male, anzi!

Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 18 gennaio 2015, 13:01
da bassans
ciao Valerio. gli interni sono a pennello, non trovando dal mio negoziante l'interior green ho provato a ricrarmelo io con degli acrilici tamiya (in pratica uso solo quelli). il lavaggio l'ho fatto con del nero diluito. è meglio usare dei colori ad olio come il marrone scuro vero?. adesso comunque ho già chiuso tutto.
per lo spit hai visto benissimo, sono andato a mano libera. ho visto nel forum che vengono usati delle strane maschere fatte con non so ben cosa, come per il p47 della home page, ma non so dove procurarmi tale materiale
Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK
Inviato: 18 gennaio 2015, 13:34
da bassans
primer bianco tamiya, visto che sotto sarà bianco.
servono alcune riprese con la carta abrasiva e lo stucco, poi vorrei sperimetare il preshading. sotto che colore sevo usare? grigio scuro? poi spruzzo il bianco ad aerografo. sopra iso il nero? grazie