MiniGB Pacific -AndreaRD04-M32 Recovery Vehicle- 1/35 Italer
Inviato: 20 ottobre 2014, 13:55
Non so se ho fatto bene ad aprire il wip qui nel Mini group build visto che si tratta solo di aerei, in caso i mod (o i rocker come in quadrophenia) spostino il 3d nella sezione pertinente...
Siete rimasti impantanati nelle sabbie di Iwo Jima col vostro Sherman in panne? "nunc'èprobblema !", arrivo col carro recupero, anche se non siete abbonati aci !
Il kit e foto delle stampate potete vederli qui
http://hobbyhudy.wordpress.com/2010/06/ ... 5-italeri/
Per prima cosa ho provveduto a ricreare sulla superfice esterna il tipico effetto "buccia d'arancia" di questa serie di scafi Sherman, la superficie liscissima come da scatola proprio non mi piaceva nel kit sono presenti "le botole" per chiudere gli oblò della cabina guida, ho voluto farle aperte e ciò ha comportato la ricostruzione sommaria, con materiali di recupero e plasticard, degli interni, anche se si vedrà poco dovevo farli dato che il kit nella parte anteriore è praticamente "vuoto" per rappresentare il differenziale ant ho usato una parte di gondola motore di un vecchio bimotore airfix più altri pezzi vari (della serie "nunsebuttagnente"), ho costruito i telai dei sedili e la radio di bordo, montato il tutto, verniciato e usurato
Siete rimasti impantanati nelle sabbie di Iwo Jima col vostro Sherman in panne? "nunc'èprobblema !", arrivo col carro recupero, anche se non siete abbonati aci !
Il kit e foto delle stampate potete vederli qui
http://hobbyhudy.wordpress.com/2010/06/ ... 5-italeri/
Per prima cosa ho provveduto a ricreare sulla superfice esterna il tipico effetto "buccia d'arancia" di questa serie di scafi Sherman, la superficie liscissima come da scatola proprio non mi piaceva nel kit sono presenti "le botole" per chiudere gli oblò della cabina guida, ho voluto farle aperte e ciò ha comportato la ricostruzione sommaria, con materiali di recupero e plasticard, degli interni, anche se si vedrà poco dovevo farli dato che il kit nella parte anteriore è praticamente "vuoto" per rappresentare il differenziale ant ho usato una parte di gondola motore di un vecchio bimotore airfix più altri pezzi vari (della serie "nunsebuttagnente"), ho costruito i telai dei sedili e la radio di bordo, montato il tutto, verniciato e usurato