Pagina 1 di 2

parto da...Zero!

Inviato: 15 ottobre 2014, 10:24
da sonny
prova 1.jpg
Ciao a tutti, questo modello non era previsto per il Group Build, l'ho fatto quasi da scatola giusto per provare uno dei nuovi stampi Airfix durante il periodo estivo.
Il caso ha voluto che il soggetto sia pertinente all'argomento e in attesa di completare un modello nuovo per il Group ve lo propongo. Non ho preparato un wip vero e proprio, mi limito ad illustrarvi il lavoro che ho fatto commentando le foto postate del modello quasi finito.
Questo Zero non è una novità per gli amici di Modellingtime, qualcuno lo aveva già proposto nella versione che ho scelto ma partendo dal kit Tamiya.
Come dicevo ho costruito il nuovo kit Airfix, ero curioso di vedere come vanno insieme questi kit fatti al computer e ne ho approfittato per usare anche un vecchio foglio decal della Aeromaster, il N° 72-057C “Tora tora tora part. 2” del 1994, dedicato agli aerei jap di Pearl Arbour che rischiava ormai di fossilizzare nel faldone delle decals.
Il kit in linea di massima è facile, il montaggio non crea problemi ad eccezione del pezzo che rappresenta le due armi in fusoliera (fase 5 e 7 delle istruzioni) che, se inserito già incollato alla carenatuta davanti al parabrezza che lo sostiene, non entra nel varco sopra il muso in cui va infilato. Conviene incollare prima la carenatura e infilarlo poi da sotto il muso (difficoltoso ma si può fare).
Per i puristi devo segnalare che, facendo riferimento all'abbondante documentazione, il kit risulta più largo nella zona ala/abitacolo di un paio di mm spalmati di 1 mm per parte partendo dalla mezzaria fino a circa metà semiala. Ne risulta in toto una apertura alare maggiore e l'abitacolo più spazioso, il tutto assolutamente inpercettibile se non viene misurato col calibro quindi possiamo tranquillamente trascurare questo “difettuccio”.Il dettaglio di superficie è buono ma forse, a mio parere, un po' pesante, ma visto il prezzo bassissimo ci si può passare sopra.
Le poche modifiche che ho apportato al modello riguardano l'aggiunta dei compensatori agli alettoni e l'ogiva che ho accorciato per portare l'esemplare allo standard dei primi A6M-2 di questa serie. Ho dato qualche tocco per completare l'abitacolo che è molto bello già di suo.
Per i colori ho usato come primer il 2737 Model Master, il grigio H61 per tutto l'aereo e l'Aotake H63 per i vani carrello entrambi della Gunze, l'abitacolo è in verde 226 Humbrol. Il muso è in nero semi lucido mischiato al 50% con blu scuro, i vari particolari sono rifiniti con colori Humbrol, Model Master, Rainbow e Revell. Alla fine ho dato una mano di semigloss clear 1002 Aero Master.
Non ho invecchiato il modello, gli aerei usati a Pearl Harbour erano intonsi.
Le decals Aeromaster si sono comportate bene senza creare intoppi nonostante l'età (20 anni!). Ho poi aggiunto quelle del kit (molto buone) per completare quelle assenti nel set citato.
Come ho ho scritto sopra, il modello non è finito, manca ancora il filo dell'antenna e il tettuccio non è incollato, magari se mi gira lo sostituisco con uno vacuform aperto.

alcune viste del modello
prova 2.jpg
prova 3.jpg
prova 4.jpg
prova 5.jpg
fine prima parte

happy modelling a tutti

Re: parto da...Zero!

Inviato: 15 ottobre 2014, 10:29
da sonny
seconda parte


L'abitacolo
prova 6.jpg
prova 7.jpg
prova 8.jpg
L'ogiva modificata
prova 11.jpg

un compensatore
prova 12.jpg

Per concludere direi che è un kit rilassante visto che si può completare in tempi brevi e senza troppa fatica.

bye from sonny

Re: parto da...Zero!

Inviato: 15 ottobre 2014, 11:24
da Starfighter84
Salvatore, ma neanche un lavaggio? almeno quello ci stava bene! :-oook ;)

Re: parto da...Zero!

Inviato: 15 ottobre 2014, 11:34
da Cox-One
Come hai sottolineato ha una pannellatura accentuata .... come minimo.
La finitura è bella, mi piace la resa che hai dato all'aereo.
Magari un lavaggio, poteva starci ...... ma con quei solchi, non vorrei che si evidenziasse in maniera eccessiva la pannellatura ....
Bel modello :-oook

Re: parto da...Zero!

Inviato: 15 ottobre 2014, 16:47
da sonny
Starfighter84 ha scritto:Salvatore, ma neanche un lavaggio? almeno quello ci stava bene! :-oook ;)
hai ragione, vedrò di porre rimedio appena sono ispirato :-disperat

Re: parto da...Zero!

Inviato: 15 ottobre 2014, 17:23
da microciccio
Ciao Salvatore,

un altro WIP, stavolta da mini GB, tirato dentro per il rotto della cuffia! :lol:

Questo è il modello che non sono riuscito a vedere da Gianni un mesetto fa circa. Bene, adesso ci sono le foto! :-oook
sonny ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Salvatore, ma neanche un lavaggio? almeno quello ci stava bene! :-oook ;)
hai ragione, vedrò di porre rimedio appena sono ispirato :-disperat
Un lavaggio? Tu? :-000 :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: parto da...Zero!

Inviato: 15 ottobre 2014, 17:35
da seastorm
Salvatore, lo Zero è lo Zero anche se è appena uscito dalla fabbrica e, ti dirò, a me piace pure così ritratto nuovo, nuovo!
Bel lavoro, e complimenti più che meritati :-oook :-oook :-oook
ciao, Sergio

Re: parto da...Zero!

Inviato: 15 ottobre 2014, 23:33
da mattia_eurofighter
concordo con gli altri...un lavaggio darebbe più movimento su una livrea monocolore come questa, che tra l'atro è molto bella gia di suo!
il kit è molto interessante, se lo facessero anche in 48 non mi dispiacerebbe! :-oook

Re: parto da...Zero!

Inviato: 16 ottobre 2014, 0:03
da rob_zone
Mi piace..pulito ed elegante..se non vuoi fare un lavaggio potresti divertirti con le polveri! :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: parto da...Zero!

Inviato: 16 ottobre 2014, 11:06
da sonny
ho capito.....farò i lavaggi ai miei kit :-OOO ...... soero di essere ispirato in tempi brevi :lol: