Pagina 1 di 21

GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 12:41
da VELTRO_3
Salve a tutti rieccomi qui con un progettino in onore del GB Inglese:

24 marzo 1944. di ritorno da una azione di mitragliamento ad uno spit IX si pianta il motore ed esegue un atterraggio di fortuna in località Pellegrino parmense, località "la Selva". Recupero una fotografia da un partigiano, nick name "Freccia" e faccio le solite ricerche sulla storia del pilota.
Paul Pearson, appartenente al 237° Rhodesian Air Squadron, ma la sua storia del salvataggio e del suo ritorno alle linee è da raccontare.
La foto ( di cui ancora non conosco il fotografo), ritrae lo spit DV-M matricola MK43652 in tre quarti, spanciato e appoggiato al terreno, canopy aperto. La foto purtroppo non dice altro causa la sgranatura della stessa.
La prima cosa è stata la ricerca del punto di impatto e poi la storia raccontata da due testimoni oculari ha poi ha completato il quadro per... un piccolo diorama.

Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 12:41
da Jacopo
Grazie pà qui subentro io! allora il rpogetto prevedeva l'utilizzo di uno Spit ICM con un paio di after (le mitragliatrici alari sono state rimosse dai partigiani) ma quando ci siamo accorti che andava riprodotto il motore e che quello ICM è inguardabile mio padre ha preferito prendere il motore Brassin e li è arrivato il mio Dictat ossia se metti il Brassin usi l'Eduard e non l'ICM :-D .

Dopo un po di trattative sono riuscito a convincerlo! e ora passiamo alla presentazione del tutto prima di tutto lo Spit che vedete è l'ICM usato come "cavia"

ecco come sarà il dioramino
Immagine
Immagine
Immagine


Dopo ricerche e raconti lo spit aveva le pale in legno quindi mio padre ha iniziato a riprodurne una per farla poi "spezzata"(quando si spanciò aveva il motore bloccato quindi solo 2 pale si sono rotte)
Immagine
Immagine
Immagine


Questa è la vra basetta in costruzione
Immagine
Immagine
Immagine


E questi sono 3 dei 4 figurini messi in "posa"
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Infine ha provato a fare l'effetto "spezzato" usando quelle in plastica
Immagine
Immagine
20140621_171628 di lysander90, su Flickr

Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 13:05
da rob_zone
Se ci riuscite,siete ufficialmente i miei idoli!!!
Certo che,ogni volta che leggo i vostri nomi insieme in un WIP..tremo visto le peripezie dei vostri wip!!! :-prrrr :lol:
Naturalmente scherzo,il bello del modellismo è anche questo alla fine no? :)
buon lavoro,magari se postate qualche foto dell'accaduto,sarebbe ottimo!! :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 17:42
da davmarx
Ottimo ! Buon GB alla coppia Stefano e Jacopo, avete scelto bene il kit, bravi ! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 17:51
da thunderjet
Appena vi arriva il merlin,controllate se anche a voi 1/4 del blocco principale è pieno d'aria! Che se è un difetto di 'serie' mi 'inalbero' di brutto :-bleaa

Re: R: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 19:14
da SPILLONEFOREVER
Bell'idea Stefano e Jacopo! ;)
Lo Spit ICM vi farà tribolare ma è molto bello nelle forme.
Ho delle riserve sul Merlin Brassin, essendo stato progettato specificamente per lo Spit Eduard. Spero fitti bene.
Buon lavoro! :)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 19:21
da Cox-One
questo è un progettino coi contro ..... :-prrrr e mi piace proprio. Complimenti per il lavoro di fino sulla pala in legno. Ci sarà molto da fare, sia sul modello che sul paesaggio ..... quindi in bocca al lupo e sicuramente vi seguirò con interesse. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 20:48
da microciccio
Ciao Stefano,

come per Diolo un progetto interessante con le radici affondate nella storia! :-oook

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 22 giugno 2014, 23:43
da Starfighter84
Usare un Eduard per farlo spanciato mi sembra un sacrilegio! quindi appoggio la decisione di Stefano di utilizzare un sacrificabile ICM!

Re: GB FF.AA. Brit Veltro_3 Spitfire MKIX 1/48 Eduard

Inviato: 23 giugno 2014, 8:33
da Jacopo
rob_zone ha scritto:Se ci riuscite,siete ufficialmente i miei idoli!!!
Certo che,ogni volta che leggo i vostri nomi insieme in un WIP..tremo visto le peripezie dei vostri wip!!!
Naturalmente scherzo,il bello del modellismo è anche questo alla fine no?
buon lavoro,magari se postate qualche foto dell'accaduto,sarebbe ottimo!! saluti RoB da Messina
Ciao Rob grazie mille! le foto arrivano appena me le rintraccia Stefano^^

davmarx ha scritto:Ottimo ! Buon GB alla coppia Stefano e Jacopo, avete scelto bene il kit, bravi !
Grazie mille Dav!!!!

thunderjet ha scritto:Appena vi arriva il merlin,controllate se anche a voi 1/4 del blocco principale è pieno d'aria! Che se è un difetto di 'serie' mi 'inalbero' di brutto
Ciao Leo appena lo andiamo a prendere ti dirò! ma sono le bolle quelle che dici no?^^

SPILLONEFOREVER ha scritto:Bell'idea Stefano e Jacopo!
Lo Spit ICM vi farà tribolare ma è molto bello nelle forme.
Ho delle riserve sul Merlin Brassin, essendo stato progettato specificamente per lo Spit Eduard. Spero fitti bene.
Buon lavoro!
Buondì Messere difatti lo Spit era ICM ma visto l'utilizzo del Brassin si passa all'Euard!! pr evitare problema i sopratutto visto il miglior stampo :-oook

Cox-One ha scritto:questo è un progettino coi contro ..... e mi piace proprio. Complimenti per il lavoro di fino sulla pala in legno. Ci sarà molto da fare, sia sul modello che sul paesaggio ..... quindi in bocca al lupo e sicuramente vi seguirò con interesse.
Ciao Vincè al modello e figurini penso io mio Padre si vuole occupare della basetta!
microciccio ha scritto:Ciao Stefano,
come per Diolo un progetto interessante con le radici affondate nella storia!
microciccio
Grazie Mille Paolo e nota mia quello di Diolo è ancora aperto solo che non ha tempo di fare il campanile e questo un po si sapeva visto che sarebbe un po complesso autocostruirlo al 100% ma ogni tanto fa qualcosa quindi riusciremo a fiirlo!

Starfighter84 ha scritto:Usare un Eduard per farlo spanciato mi sembra un sacrilegio! quindi appoggio la decisione di Stefano di utilizzare un sacrificabile ICM!
Allora puoi sfogarti con me Valè visto che ho premuto affinchè utilizassimo l'ED (almeno ne uso uno dei 3 che ho) l'ICM servirà per creare i segni dello spanciamento :mrgreen:

Detto ciò grazie a tutti ragazzi ora vediamo di iniziare!!! :-oook