Pagina 1 di 8

GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tam Fine 28/04

Inviato: 7 aprile 2014, 13:42
da Jacopo
Salve ragazzi finalmente riesco ad aprire il Wip di quello che doveva esser il 2° soggetto dopo il Beau ma è slittato di 2 posizioni! detto questo ho aperto il wip prchè ci sono dei dubbi e indecisioni varie quindi meglio prepararsi intanto che mi metto un po a colorare il Sea Fury!, detto ciò ecco la scatola scambiatami dall'Ottimo Matteo!
Immagine
E gli unici 2 after, le fotoincisioni che mi sono arrivate sono quelle sbagliate, sto decidendo se mandarle indietro oppure cercare di utilizzare quelle corrette ossia pannello strumenti cinghie e 2 scatole d'avionica.. ora decido quelle della Calotta sono corrette invece!
Immagine
Immagine


Come sempre prima di iniziare un Wip inglese mi sono incasinato con la Camo, dopo aver Sentito l'Ottimo davide e aver letto il libretto passatomi dall'altrettanto ottimo Errico ho sciolto il nodo della matassa, ossia il Mosquito possiamo dire che aveva 2 schemi l'A e il B

questo è l'A
Immagine

Mentre questo è il B (lo so che è un restauro, ma le foto in B/n che ho trovato dall'alto dello schema B sono troppo piccole ma coincidono al 100% con questa quindi per illustrare se posso preferisco mettervi un paio di foto "grosse") aggingo che in ogni caso il muso ha una macchia differnte visto che è cambiato rispetto alla versione in foto!
Immagine

Detto questo il dubbio viene subito quale schema aveva il mio ??? le foto che ho trovato in rete e altre nel libretto confermano il B queste sono varie foto le migliori che ho trovato e mostrano diverse macchie differenti quindi mi sa che crolla pure qui la standardizzazione delle camo :,-(

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

gli schemi laterali confermano l'andamento B, la Tamya nello schema proposto devo dire che ha azzeccato quasi tutte le macchie, l'unica sbagliata gravemente è quella sul naso
Immagine

Ora come notate nelle 2 immagini finali il motore è cambiato in un Merlin di serie superiore, si notano le bocchette aggiuntive appena sotto all'ogiva e lo stranissimo tubo di scappamento con i fori al contrario sopra alla copertura per evitare la sfiammata del motore, ora a parte questo che mostrano alcuni Mosquito di serie successive il dubbio è che tipo di elica montava e qual'è la differenza?
Immagine
20140407_131125 di lysander90, su Flickr


Or invece un dubbio è sul carello o meglio sul colore dei vani, questa foto in B/N mostra che il colore è chiatissimo
Immagine
mentre questo aereo conservato mostra Acciaio grigio e verde, voi che fareste? :-crazy
Immagine

tutte le foto mostrano le gambe acciaio quindi li non si scappa ma il problema è il vano!

e sopratutto come detto per me l'invecchiamento è qualcosa che la macchina si deve meritare perchè ha combattuto quindi lo dicon fin'ora sarà usurato questo, e ora il dubbio maggiore... come si invecchia il legno?? faccio un Post+Profilatura dei pochi pannelli? penso anche a un paio di scrostaturine nella zona motore :-crazy


Grazie in anticipo a tutti :-oook


Immagini psotate a solo scopo di discussione fonte clubhyper.com,www3.nfb.ca, wikimedia.org, keypublishing.com, starduststudios.com, project1947.com, historyofwar.org, airpigz.com

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 7 aprile 2014, 19:16
da pitchup
Ciao Jacopo
Sei una macchina da guerra!!!! :-D
Direi che è interessante "la modellista" della penultima foto :-SBAV
Brava a lei, anche se ora avrà 120 anni :-SBAV :-prrrr
Te Jacopo invece non ti distrarre e vai!
saluti

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 7 aprile 2014, 20:34
da thunderjet
4 modelli per un solo GB??? :-000 :-000 :-000 vedo che sei tornato a regime :lol:

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 7 aprile 2014, 21:37
da davmarx
Jacopo ha scritto: ... Ora come notate nelle 2 immagini finali il motore è cambiato in un Merlin di serie superiore ...
Non tutti i "nasoni" sono compatibili con il kit Tamiya, Jacopo, occhio a non confondere il NF.XIII con il NF.XXX ... Come ti dicevo la maggioranza delle foto rintracciabili riguarda proprio il 30 (purtroppo). :-bleaa
Io resto del parere che i vani carrello siano in grigio chiaro o meno facilmente in alluminiata.
Ciao ciao. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 8 aprile 2014, 0:32
da microciccio
Ringrazio gli ottimi:
  • Matteo;
  • Davide;
  • Enrico;
e ti auguro, per l'ennesima volta, buon GB. :-sbraco

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 8 aprile 2014, 10:25
da matteo44
Questo kit mi pare di ricordarlo... ;) ;)
microciccio ha scritto:Ringrazio gli ottimi:
  • Matteo;
  • Davide;
  • Enrico;
e ti auguro, per l'ennesima volta, buon GB. :-sbraco
microciccio
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 8 aprile 2014, 19:28
da Jacopo
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Sei una macchina da guerra!!!!
Direi che è interessante "la modellista" della penultima foto
Brava a lei, anche se ora avrà 120 anni
Te Jacopo invece non ti distrarre e vai!
saluti
Ciao Max grazie mille!!! ma alla modellista le puoi spiegare come si mascherano le ruote? :mrgreen: visto che non mi devo distrarre :mrgreen:

thunderjet ha scritto:4 modelli per un solo GB??? vedo che sei tornato a regime
CIao leo ne ho un invasione e mi conosco se non li faccio adesso alla prima stella americana che piazzo su un modello... è FINITA! non li farò mai :lol: detto questo dopo quello che abbiamo detto via MP lo sai che mi hai Costretto a farne un altro no? :-prrrr

davmarx ha scritto:
Jacopo ha scritto: ... Ora come notate nelle 2 immagini finali il motore è cambiato in un Merlin di serie superiore ...
Non tutti i "nasoni" sono compatibili con il kit Tamiya, Jacopo, occhio a non confondere il NF.XIII con il NF.XXX ... Come ti dicevo la maggioranza delle foto rintracciabili riguarda proprio il 30 (purtroppo).
Io resto del parere che i vani carrello siano in grigio chiaro o meno facilmente in alluminiata.
Ciao ciao.
Lo so Davide difatti ho avvisato prima!! e visto che ci sono i carrelli li facciamo grigi e le gambe metalliche! ma che pala metto? che dici?

microciccio ha scritto:Ringrazio gli ottimi:
  • Matteo;
  • Davide;
  • Enrico;
e ti auguro, per l'ennesima volta, buon GB.
microciccio
Grazie Paolo! spero solo che piaccia il soggetto!
matteo44 ha scritto:Questo kit mi pare di ricordarlo...
microciccio ha scritto:Ringrazio gli ottimi:
  • Matteo;
  • Davide;
  • Enrico;
e ti auguro, per l'ennesima volta, buon GB.
microciccio
:-sbraco
Dici Mattè???!!! lo sai avrei giurato di avertelo visto in macchina? hahahah grazie ancora! detto questo spero che ti piacerà come lavorerò lo sai che questo lo invecchio no?!!


Detto questo ragazzi i dubbi restano un po ma finito di incollare il Fury mi posso dedicare un po a questo ma come per gli altri 48 flap bassi e motore a regime minimo (lo faccio pure per i 72 ma sono troppo piccoli e me li brucio!! :-disperat )

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 8 aprile 2014, 19:37
da thunderjet
Jacopo ha scritto:
thunderjet ha scritto:4 modelli per un solo GB??? vedo che sei tornato a regime
CIao leo ne ho un invasione e mi conosco se non li faccio adesso alla prima stella americana che piazzo su un modello... è FINITA! non li farò mai :lol: detto questo dopo quello che abbiamo detto via MP lo sai che mi hai Costretto a farne un altro no? :-prrrr
si certo,ora è anche colpa mia :-prrrr shhh non diciamo niente a nessuno! :-fiuu

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 9 aprile 2014, 0:30
da rob_zone
Buon divertimento JAc!! :-oook

ps se un giorno ti riverrà voglia di un Mossie,ti consiglio il revell..spettacolo! :-SBAV ;)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Mosquito 1/48 Tamiya

Inviato: 9 aprile 2014, 9:40
da mauilgeo
Un altro????
Bravo Jac!
Sei fantastico!! Buon divertimento e buon .. GB!!!

Saluti
Mau