Pagina 1 di 2

GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 25 febbraio 2014, 20:04
da enrico0195
il kit che ho intenzione di fare è questo
Immagine
il soggetto sarà del No 3 Squadron, cioè quello della boxart :-oook
domandina,le decal sono lievemente ingiallite,posso fare qualcosa che non sia buttarle e prenderne altre?

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 25 febbraio 2014, 20:06
da Jacopo
Buon GB erry!!! :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 25 febbraio 2014, 20:13
da comanche
Buon lavoro con questo Harrier! :-oook Per le decals potresti attaccare il foglio con un pezzo di nastro sulla finestra, con il sole dopo qualche giorno dovrebbero tornare normali. ;)

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 25 febbraio 2014, 20:22
da scatto88
comanche ha scritto:Buon lavoro con questo Harrier! :-oook Per le decals potresti attaccare il foglio con un pezzo di nastro sulla finestra, con il sole dopo qualche giorno dovrebbero tornare normali. ;)
Mai sentita questa!funziona davvero?? :shock:

di solito sono gli UV del sole che ingiallisce le cose..

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 25 febbraio 2014, 20:47
da Psycho
Buon GB, bellissimo aereo! Per le decals, pare che il metodo che ti ha suggerito Comanche funzioni ed è anche l'unico che conosco, però non so dirti quanto tempo debbano rimanere lì le decals perchè io non l'ho mai testato!

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 25 febbraio 2014, 20:58
da microciccio
Ciao Enrico,

bella scelta. il kit mi è stato descritto come di assemblaggio impegnativo soprattutto nella zona delle LEX. Ci farai conoscere il tuo parere in proposito mentre lo realizzi.

Per le decalcomanie di solito io uso una busta trasparente come quelle dei raccoglitori ad anelli, metto dentro il foglio di decalcomanie fronte sole, e applico il nastro sulla busta. Il tempo di permanenza dipende da vari fattori quali l'anzianità delle decalcomanie e il periodo di esposizione, d'inverno il sole è meno efficace. In ogni caso su qualche foglio stravecchio anche questo accorgimento ha mostrato i suoi limiti mentre nel tuo caso ritengo che otterrai un buon successo. :-oook

Attendiamo i primi lavori.

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 25 febbraio 2014, 20:58
da SPILLONEFOREVER
Buon lavoro Enrico :)

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 25 febbraio 2014, 22:11
da Gabri 62
Buon Lavoro Enrico e bel soggetto da costruire.
Ci si ritrova in questo GB appena avrò deciso che modello fare :)

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 28 febbraio 2014, 6:51
da matteo44
Buon GB anche da parte mia Enrico :-oook

Re: GB FF.AA. Brit - enrico0195 - Harrier GR Mk.5 RAF

Inviato: 3 marzo 2014, 16:52
da pitchup
Ciao Enrico
Un altro classico RAF!!! L'harrier è spettacolare (anche se io preferisco i primitivi Gr.3 e Sea).
saluti e buon lavoro