Pagina 8 di 12

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy dubbio 27/03

Inviato: 27 marzo 2014, 20:54
da NIMBVS
Meravigliosa creatura, il Wyvern, e splendido modello il Trumpeter! Lo stai assemblando veloce ma impeccabile, inclusa la scelta della configurazione con le ali ripiegate. Attenzione che le estremità rimasero "pieghevoli" solo per un breve periodo, dopo furono bloccate in posizione, con il meccanismo smontato del tutto (vado a memoria però..). Ti consiglio di dare un'occhiata al modello di Vitor Costa (lo trovi su Facebook), perché è riuscito a dare una vita speciale alla livrea.

Anni fa per lavoro ebbi una chiacchierata con un ex tecnico della Westland, che a suo tempo si era occupato del design della deriva. Mi spiegò che quell'aereo fu fonte di problemi enormi dall'inizio alla fine, e che nel tentativo di raddrizzarlo vi si avvicendarono per anni moltissimi progettisti diversi, ognuno con una area di competenza. Per questo motivo alla fine aveva addosso tutta una serie di soluzioni "tampone" che più o meno nel complesso funzionavano, ma al prezzo di grandi complicazioni (e peso!). Al punto che ci fu un gran sospiro di sollievo per tutti quando alla fine fu sbarcato dalle portaerei.

A memoria mi sembra di ricordare che un pilota della HMS Albion nel '54 cadde in acqua durante il decollo. Tentò di lanciarsi, ma ormai la portaerei era sopra di lui, che intanto affondava. Dovette quindi aspettare paziente che l'intera portaerei gli passasse sopra la testa, mentre il Wyvern colava a picco sommerso. Una volta libero, tirò la maniglia e fu poi felicemente recuperato dall'elicottero di soccorso. Non deve essere stata una passeggiata volare con quel coso.

Per quanto mi riguarda resto sintonizzato e attendo sviluppi!

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy dubbio 27/03

Inviato: 28 marzo 2014, 0:21
da Jacopo
davmarx ha scritto:Vai tranquillo, con le pale in movimento non si notano, ma ci sono.
Vabbuò tanto metterle non costa nulla :-oook
NIMBVS ha scritto:Meravigliosa creatura, il Wyvern, e splendido modello il Trumpeter! Lo stai assemblando veloce ma impeccabile, inclusa la scelta della configurazione con le ali ripiegate. Attenzione che le estremità rimasero "pieghevoli" solo per un breve periodo, dopo furono bloccate in posizione, con il meccanismo smontato del tutto (vado a memoria però..). Ti consiglio di dare un'occhiata al modello di Vitor Costa (lo trovi su Facebook), perché è riuscito a dare una vita speciale alla livrea.
Ciao!!! sinceramente non ho FB ma ho visto i sui lavori su google, sono bellissimi non fraintendere ma non li userei ad esmpio è molto spagnoleggiante, invecchiamento molto pesante e sopratutto non ho capito perchè sul suo Gannet abbia fatto i carrelli e i vani in sky, quando erano metallici, non so! per il resto grazie della dritta :-oook

Ragazzi intanto che mi annoiavo ho dato una botta ai metallizzati, ecco il pozzetto prima............
Immagine

e dopo.................
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
20140327_192737 di lysander90, su Flickr


Ora ho finito le cose da fare prima che arrivi questo benedetto pacco.... oh già qualcosa ho!.. le tip delle pale!! a presto con quel passeto e i lavaggi al pozzetto :-oook

critiche commenti sono sempre ben graditi!

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy metallo 28/03

Inviato: 28 marzo 2014, 21:51
da Gabri 62
Bella resa su quei pozzetti . Ti sono venuti molto realistici, :-oook bel lavoro Jacopo :)
Spero ti arrivi presto quello che ti manca, son curioso di vedere la tua interpretazione finale di questo wyvern ;)

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy metallo 28/03

Inviato: 28 marzo 2014, 21:59
da thunderjet
piccolo consiglio per risparmiare nastro tamiya(o qualunque cosa usi) : il prezioso nastro giallo lo usi solo per le zone più a contatto con la parte da verniciare.per il resto va benissimo il normale nastro da carrozziere!! ;)

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy metallo 28/03

Inviato: 28 marzo 2014, 22:31
da Icari Progene
Ciao jacopo,
Un paio di cose su questo wip... prima di tutto il confronto con la moneta basta metterlo una volta... dai siamo tutti modellisti sappiamo quanto siano piccoli i modelli e i pezzi.
Per quanto riguarda il modello procede bene sembra che il montaggio sia molto curato, anche se alcune stuccature dovresti lisciarle meglio...

Un piccolo consiglio, per verniciare i pozzetti non c'é bisogno di nastrate tutto il modello e tutta la stanza, visto che non avevi ancora fatto il colore di base basta solo scontornare la zona da verniciare, poi copri con carta normale. Il nastro tamiya non é la cosa piu economica della storia.

Le eliche mi sembrano molto ben fatte, il rosso della parte posteriore dell'ogiva non mi piace, troppo mattone. É lo stesso che avevi usato sull'a6? Che rosso é?

Per il resto vai cosi che siamo sulla via giusta.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy metallo 28/03

Inviato: 28 marzo 2014, 23:58
da Jacopo
Gabri 62 ha scritto:Bella resa su quei pozzetti . Ti sono venuti molto realistici, bel lavoro Jacopo
Spero ti arrivi presto quello che ti manca, son curioso di vedere la tua interpretazione finale di questo wyvern
Gabri grazie mille!! spero pure io!! ma è troppo uno scassamento averlo li tutto scocciato... manca solo il colore superiore!!

thunderjet ha scritto:piccolo consiglio per risparmiare nastro tamiya(o qualunque cosa usi) : il prezioso nastro giallo lo usi solo per le zone più a contatto con la parte da verniciare.per il resto va benissimo il normale nastro da carrozziere!! ;)
Ma si Leo!! dai su il nastro tam lo si trova a 2,50 al nastro!! :-prrrr
Icari Progene ha scritto:Ciao jacopo,
Un paio di cose su questo wip... prima di tutto il confronto con la moneta basta metterlo una volta... dai siamo tutti modellisti sappiamo quanto siano piccoli i modelli e i pezzi.
Per quanto riguarda il modello procede bene sembra che il montaggio sia molto curato, anche se alcune stuccature dovresti lisciarle meglio...

Un piccolo consiglio, per verniciare i pozzetti non c'é bisogno di nastrate tutto il modello e tutta la stanza, visto che non avevi ancora fatto il colore di base basta solo scontornare la zona da verniciare, poi copri con carta normale. Il nastro tamiya non é la cosa piu economica della storia.

Le eliche mi sembrano molto ben fatte, il rosso della parte posteriore dell'ogiva non mi piace, troppo mattone. É lo stesso che avevi usato sull'a6? Che rosso é?

Per il resto vai cosi che siamo sulla via giusta.
Ciao Luca, Riguardando il wip in effetti mi sono accorto di aver messo spesso e volentieri la monetina, mi limito ma non era per far vedere "quanto sono bravo" perhcè non lo sono ma era solo per me per ricordarmi le dimensioni, quindi se da fastidio limiterò al massimo :-oook

Le stuccature le ho riprese dopo la foto perchè con una bella passata di pennarello si vedeva un po quindi il raccordo alare l'ho ripreso sopratutto a destra!!! per il resto per i pozzetti hai ragione solo che sono un po con le scatole girate perchè il pacco doveva già esser arrivato e mi sono sfogato con il nastro haahahahahahahah :-prrrr

Per il colore è un rosso un po spento ma è voluto quello dell'A-6 era lo stesso che ho usato su tutti gli aerei ossia l'H-3 della Tam, questo è un CItadel, che mi serve per fare il colore un po "particolare" raf, devo dire che in foto non è rosso ma un mattone vero e proprio :-bleaa spero che visto d'insieme piaccia, al massimo ricoloro!


detto questo ho fatto una piccola cosetta.... a pennello ho fatto l'effetto "forato " sugli sfiatatoi spero che piacciano almeno!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
20140328_233648 di lysander90, su Flickr

a domani ragazzi, spero che vi piaccia :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sfitatoi 29/03

Inviato: 29 marzo 2014, 8:40
da NIMBVS
Prova una bella goccia di nero lucido sul fondo degli scarichi. Simula il tubo forato abbastanza dignitosamente ed è un attimo farlo. Magari fai una prova su un tubo chiuso qualsiasi per vedere se ti piace.

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sfitatoi 29/03

Inviato: 29 marzo 2014, 11:04
da pitchup
Ciao Jacopo
vedo che procede alla grande. Un bel lavoro anche grazie agli interventi di chi mastica questo Wywern come la pasta!!!
saluti

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sfitatoi 29/03

Inviato: 30 marzo 2014, 10:18
da Jacopo
NIMBVS ha scritto:Prova una bella goccia di nero lucido sul fondo degli scarichi. Simula il tubo forato abbastanza dignitosamente ed è un attimo farlo. Magari fai una prova su un tubo chiuso qualsiasi per vedere se ti piace.
Scusa ma il tubo con il nero lucido? da dei riflessi, io ho usato quello opaco, comunque dopo l'opaco del modello lo faccio.. sennò lo spengo :,-(
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
vedo che procede alla grande. Un bel lavoro anche grazie agli interventi di chi mastica questo Wywern come la pasta!!!
saluti
Grazie Max in effeti è il bello di esser seguito!!! :-oook :-oook almeno mi sono risparmiato errori orrendi!!! detto questo se lunedì non mi arriva il colore smatto :-sbraco :-sbraco ;)

Re: GB FF.AA. Brit Jacopo Wyvern 1/72 Trumpy sfitatoi 29/03

Inviato: 30 marzo 2014, 11:44
da microciccio
Ciao Jacopo,

vedo che sei molto avanti nella realizzazione quindi prima di passare alla verniciatura finale ti chiedo: come giudichi gli accoppiamenti di questo modello?

microciccio