Pagina 1 di 14
F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 15:32
da pensionato
Come minacciato, ecco le prime foto del mio Phantom.
DSCN1839.JPG
Solo le cinture sono autocostruite con plasticard.
Cercherò di farlo tutto OTB, con l'aggiunta dell'armamento da scatola Hasegawa Aircraft weapon: V.
Sto usando colori Tamiya X-2 e Hobby color H57 per la colorazione (il grigio è ancora da iniziare) con la mia nuova aeropenna
(orgoglioso come un bambino

).
DSCN1857.JPG
Ho dato una mano di primer bianco sui pezzi che dovevano essere "anche" bianchi, perché non mi fidavo del potere coprente del colore. Ho dovuto ricredermi lavorando con la mia nuova aeropenna, perché anche il bianco, se ben dato, copre.
Seguendo le indicazioni di Scott Van Aken (
http://modelingmadness.com/scott/mod/f4j.htm ) ho montato le gambe dei carrelli prima della verniciatura e ovviamente un pezzettino di quello anteriore è già rotto. Sarà un grosso problema aggiustarlo perché non possiedo attrezzi tali da forare e animare una gamba di forza di circa 1mm. Qui mi sarete molto utili!

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 15:59
da microciccio
Ciao Alfredo,
un piacevole inizio per uno dei mostri sacri dell'aviazione di qualche anno fa. Quale esemplare hai deciso di riprodurre? Puoi postare una immagine?
Singolare la scelta di porre in sede le gambe del carrello prima di aver completato la verniciatura proprio per il rischio di rottura sempre in agguato. Quale è il motivo che ha indotto questa scelta?
Per la perforazione di un tubetto di plastica da 1mm di diametro avrei i tuoi stessi crucci.
In prima battuta ti direi che se il modello pesa poco puoi limitarti ad incollare le parti eventualmente utilizzando la colla cianoacrilica.
Se poi proprio volessi farmi del male comincerei a identificare il centro con uno spillo e svaserei leggermente con la punta nuova e ben affilata di un tagliabalsa. Se la profondità basta, anche se ne dubito, fisserei l'anima metallica con la colla cianoacrilica.
Infine, se dovessi optare per l'esecuzione di un foro cercherei una punta da trapano del diametro adeguato perché lo ritengo il modo più efficace di eseguire il lavoro.
Attendiamo aggiornamenti.
microcicco
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 16:32
da rob_zone
Se queste sono le mincaccie allora...

Ub fantasma è sempre ben accetto!
saluti
RoB da Messina

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 16:36
da davmarx
Alfredo, procurati al più presto delle micro punte, sono indispensabili. Già che ci sei prendi anche un mandrinetto a mano in cui infilarle (il classico portapunte), e quando ne romperai qualcuna (è inevitabile) non gettare i pezzi, sono fantastici da usare come anima per risolvere problemi come il tuo !
Ciao.
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 18:00
da Bonovox
Il fantasmone è sempre il fantasmone, bell'inizio. Per le punte da 1 mm e minori c'è il
set Tamiya (o altre ditte di utensili per modellismo) che potrebbe andare bene da acquistare nei negozi di modellismo
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 18:04
da Enrywar67
ciao....micropunte per forare e aghi ipodermici di varie misure per ripristinare usando il ciano....

Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 18:05
da pensionato
Grazie dei consigli! Ho già provato con gli spilli, con risultati accettabili staticamente ma non esteticamente
@microciccio: l'Autore suggeriva il carrello per non dover appoggiare il modello in costruzione sulla pancia bianca, ché si sporcherebbe.
Come ho scritto lo vorrei fare "Out of The Box", quindi un esemplare del VF-151 imbarcato sulla Midway.
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 18:08
da Starfighter84
Per le cinture non usare il Plasticard Alfredo... rimane rigido e poco realistico. Piuttosto puoi usare il nastro Tamiya o, ancora meglio, del lamierino di piombo o rame. Si tagliano con facilità e si possono modellare per dare un pò di movimento alle cinghie.
Le prese d'aria non le monti prima della verniciatura?
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 19:30
da pensionato
@starfighter: OTTIMA idea, non c'avevo pensato!
Le prese d'aria sono state il passo successivo. Verniciate di bianco dentro, poi installate.
Un bel po' di stucco.
A proposito: io uso il Tamiya, ma non sono sicuro che sia molto buono. Mi piacerebbe uno stucco più "morbido" dopo il seccaggio, o meno saldato alla plastica.
Suggerimenti?
Re: F-4B Phantom 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 ottobre 2013, 20:09
da HornetFun
Bel lavoretto, però le cinture la prossima volta falle con un altro materiale, in alternativa a quelli che ti ha detto Valerio potresti usare la carta stagnola come faccio io, la vernici, tagli le striscioline, le incolli con il Vinavil e gli fai qualche pieghetta con le dita o con una pinzetta
