Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[Fine]
Inviato: 30 luglio 2013, 20:09
vista la paicevole esperienza con il 109 ho pensato: beh,continuiamo a rilassarci con un altro eduard no?
e l'unico era questo,l'oggetto di molti scambi a Vigna.
le decals mt me le riservo per un altra volta,ora mi dedico alla scoperta del kit così la prossima volta vado a colpo sicuro.sarà quindi RAF
il kittino lo conoscete bene,e saprete anche che il pit,spessori a parte,si avvicina molto ad un aftermarket.ho montato qualcosa,ma di scratch non ce n'era da fare,se non accentuare qualche foro..


guardando poi le ultima pagine delle istruzioni dove sono consigliati gli after brassin,la mia attenzione cade sui flap fotoincisi...
..ovviamente non l'ho comprati
ma forniscono un bello spunto per scratchare un po:
si inizia con il difficoltoso taglio dei flappini..se notate qualche volta mi è sfuggito il tagliabalsa su quelli più interni..farò sparire tutto
DSCN0164 by thunderjet1993, on Flickr
santo evergreen alla mano,si riproduce il riproducibile

[url=https://flic.kr/p/pP7LTN]
[url=https://flic.kr/p/pP5E8i]
to be continued..

le decals mt me le riservo per un altra volta,ora mi dedico alla scoperta del kit così la prossima volta vado a colpo sicuro.sarà quindi RAF

il kittino lo conoscete bene,e saprete anche che il pit,spessori a parte,si avvicina molto ad un aftermarket.ho montato qualcosa,ma di scratch non ce n'era da fare,se non accentuare qualche foro..


guardando poi le ultima pagine delle istruzioni dove sono consigliati gli after brassin,la mia attenzione cade sui flap fotoincisi...
..ovviamente non l'ho comprati

si inizia con il difficoltoso taglio dei flappini..se notate qualche volta mi è sfuggito il tagliabalsa su quelli più interni..farò sparire tutto


santo evergreen alla mano,si riproduce il riproducibile

[url=https://flic.kr/p/pP7LTN]

[url=https://flic.kr/p/pP5E8i]

to be continued..
