Pagina 1 di 10

G-59 4A -aggiornamento pag.9-

Inviato: 2 giugno 2013, 17:56
da dakota
La scala è 1/32,il kit di partenza G-55 PCM + la conversione Tailboom.La conversione è stata trattata su MT.
Nelle istruzioni,in pdf,si segnala che per gli interni c'è da fare qualche modifica,per portarlo al corretto G-59.
Libretto nomenclatore alla mano giudico non del tutto corretto quanto segnalato.Si possono utilizzare quelli del kit se si procede alla realizzazione della versione 2A,per la 4A,in oggetto,è tutto da rifare.A parte la cellula base,il G-59 4A era un altro aereo.
In rete ho trovato kit in fase di lavorazione o finiti,tutti,per me,hanno gli interni sbagliati.
Per questo con documentazione e pazienza,il bello del modellismo,ho cominciato la realizzazione dell'aereo,preventivando le modifiche necessarie.
Il contenuto delle scatole ed inizio della conversione.

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 18:01
da dakota
Le foto illustrano la modifica della cellula,per la conversione,ed una prova a secco.Al momento delle giunzioni un po' di lavoro sarà necessario.

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 18:20
da dakota
Le resine del G-55,come ho già scritto,sono inutilizzabili per la versione 4A,inoltre,per la scala,le considero anche scarse come definizione.
Nella terza foto si vede il riempimento della curvatura della fusoliera,intervento per pareggiare le pareti e sistemare le ordinate.

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 18:34
da Enrywar67
............avanti cosi'....e postaci il profilo!!ciao Enrico. ;)

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 18:58
da pitchup
Ciao Francesco
Ottimo lavoro quello che hai intrapreso e da come domi la plastica e la resina sono sicuro ci darai ottime vibrazioni :-oook
saluti

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 21:35
da Jacopo
Ottimo, finalmente un 59, io ho visto quello di Valenti, molto bello, seguo con interesse, ha fatto un lavoro davvero magistrale, bene :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 22:40
da dakota
Anche il seggiolino deve essere modificato,pensavo di autocostruirlo.Poi ho deciso di usare come base quello del kit perché lo spessore,eccessivo,mi permette di lavorarlo.Ho elimimati i fianchi ed arrotondato la struttura.
Le foto per della modifica

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 22:59
da dakota
Al fondo del seggiolino devo aggiungere una piastra piegata ed un cuscino.Per la piastra è stato facile,per il cuscino sono partito da un pezzo ricavato da un righello e lavorato per renderlo simile ad un cuscino.

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 23:25
da davmarx
Complimenti Francesco, stai facendo un ottimo lavoro, ed in più mi interessa in modo particolare perchè ho la conversione Italian Kits per lo Special Hobby in 1/48, ma è sempre rimasta nella scatola in quanto non ho mai trovato immagini decenti degli interni del 4A... :-oook

Ciao.

Re: G-59 4A

Inviato: 2 giugno 2013, 23:42
da Bonovox
:shock: :shock: ...sti caxxi!!!