P-51D Mustang 1/32 Tamiya (1°w.i.p.)
Inviato: 25 aprile 2013, 20:08
Ciao a tutti, vorrei presentare il mio nuovo lavoro: si tratta del Mustang pilotato dal Maj George Preddy, il celeberrimo "Cripes a'Mighty". E' la prima volta che costruisco un aereo ad elica della 2°GM e quindi è un terreno del tutto inesplorato per me, abituato ai caccia a reazione. Ho deciso questa "svolta" nel mio modellare, per due semplici motivi, uno era ampliare le mie conoscenze aereonautiche, due mi ero un pò arenato con il progetto dell'F-14 che mi ha portato via un sacco di tempo e un sacco di "sacro ardore modellistico" (tradotto la voglia). Accantonato per un pò il gattone ho deciso che era ora di passare a qualcosa di nuovo, e devo dire che mai scelta fu più azzecata. Il kit Tamiya è eccezionale e conoscere in profondità questi aerei ha riacceso in me lo spirito modellistico che un pò si era sopito in questi mesi.
Tornando al modello, la cosa che lo rende eccezionale (oltre al dettaglio) è la cura che la grande T ha messo in ogni incastro ed in ogni pezzo, basti dire che ogni pezzo è attaccato alla sprue in modo che una volta rimosso, quella zona del pezzo, non sarà mai in vista a modello ultimato, davvero un lavoro ingegneristico notevole. Per non parlare del sistema di magneti che permette di mettere in evidenza il motore (dettagliatissimo), o di coprirlo lasciando inalterata la fantastica linea del Mustang. Altri sono i pregi del kit ma lascio la sorpresa a chi avrà la fortuna di assemblarlo.
Come mia consuetudine ho arricchito il kit con un pò di aftermarket per essere più precisi:
- Resine e decals per il copckpit Barracuda Models
- Fotoincisioni Eduard
- Copertoni con il battistarda esagonale Barracuda
- Carrelli G-factor (quelli del kit seppur fantastici sono in plastica e in 1/32 non mi fido mai ad affidare il peso dell'aereo alla plastica...)
- Decals Golden Eagle Cals
Dopo un mesetto di lavoro ho concluso il motore e il cockpit. Ecco le foto dei progressi:











Questo è tutto per adesso, alla prossima.
Tornando al modello, la cosa che lo rende eccezionale (oltre al dettaglio) è la cura che la grande T ha messo in ogni incastro ed in ogni pezzo, basti dire che ogni pezzo è attaccato alla sprue in modo che una volta rimosso, quella zona del pezzo, non sarà mai in vista a modello ultimato, davvero un lavoro ingegneristico notevole. Per non parlare del sistema di magneti che permette di mettere in evidenza il motore (dettagliatissimo), o di coprirlo lasciando inalterata la fantastica linea del Mustang. Altri sono i pregi del kit ma lascio la sorpresa a chi avrà la fortuna di assemblarlo.
Come mia consuetudine ho arricchito il kit con un pò di aftermarket per essere più precisi:
- Resine e decals per il copckpit Barracuda Models
- Fotoincisioni Eduard
- Copertoni con il battistarda esagonale Barracuda
- Carrelli G-factor (quelli del kit seppur fantastici sono in plastica e in 1/32 non mi fido mai ad affidare il peso dell'aereo alla plastica...)
- Decals Golden Eagle Cals
Dopo un mesetto di lavoro ho concluso il motore e il cockpit. Ecco le foto dei progressi:











Questo è tutto per adesso, alla prossima.
