Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]
Inviato: 20 febbraio 2013, 22:05
ciao a tutti.
Ho iniziato un bel po' di tempo fa due versioni in parallelo del macchi 202. L'hasegawa e l'taleri entrambi in scala 1:72.
Volevo ri-cimentarmi con le amebe in 1:72 e anche realizzare una versione di uno dei macchi mandati in russia con livrea nordafricana.
Per l'hasegawa ho usato delle fotoincisioni edwards che avevo in casa. Per l'italeri ho fatto costruzioni a con plasticard ma molto limitate per gli interni e per qualche particolare del vano carrelli.
Ora i modelli sono quasi al buono e devo fare ancora le ultime finiture.
Mi ero anche procurato le amebe della tauro model e sebbene provate e ritenute molto valide, alla fine ho preferito farle a mano con l'aerografo.
Ho provato anche altre tecniche a pennarello, mascherine ma sono poi tornato all'aerografo con colori gunze molto diluiti.
le due scatole e i profili
[album]5826[/album]
interni
[album]5840[/album]
italeri praticamente senza stuccature sulle ali
[album]5827[/album]
Hasegawa stuccature notevoli specie sul raccordo alare dx
[album]5818[/album]
inferiore Hasegawa con fotoincisioni vano carrelli e aerofreni
[album]5819[/album]
Italeri dopo verniciatura di fondo con alclad e preshading
[album]5830[/album]
[album]5829[/album]
fondo gunze con varie tonalità di marroncino / nocciola
[album]5831[/album]
amebe con verde scuro
[album]5832[/album]
[album]5833[/album]
dopo mano di future metto le decalds
[album]5836[/album]
[album]5837[/album]
[album]5838[/album]
Ho iniziato un bel po' di tempo fa due versioni in parallelo del macchi 202. L'hasegawa e l'taleri entrambi in scala 1:72.
Volevo ri-cimentarmi con le amebe in 1:72 e anche realizzare una versione di uno dei macchi mandati in russia con livrea nordafricana.
Per l'hasegawa ho usato delle fotoincisioni edwards che avevo in casa. Per l'italeri ho fatto costruzioni a con plasticard ma molto limitate per gli interni e per qualche particolare del vano carrelli.
Ora i modelli sono quasi al buono e devo fare ancora le ultime finiture.
Mi ero anche procurato le amebe della tauro model e sebbene provate e ritenute molto valide, alla fine ho preferito farle a mano con l'aerografo.
Ho provato anche altre tecniche a pennarello, mascherine ma sono poi tornato all'aerografo con colori gunze molto diluiti.
le due scatole e i profili
[album]5826[/album]
interni
[album]5840[/album]
italeri praticamente senza stuccature sulle ali
[album]5827[/album]
Hasegawa stuccature notevoli specie sul raccordo alare dx
[album]5818[/album]
inferiore Hasegawa con fotoincisioni vano carrelli e aerofreni
[album]5819[/album]
Italeri dopo verniciatura di fondo con alclad e preshading
[album]5830[/album]
[album]5829[/album]
fondo gunze con varie tonalità di marroncino / nocciola
[album]5831[/album]
amebe con verde scuro
[album]5832[/album]
[album]5833[/album]
dopo mano di future metto le decalds
[album]5836[/album]
[album]5837[/album]
[album]5838[/album]