Pagina 1 di 4

Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 12 febbraio 2013, 10:32
da Sangio
Ciao a tutti ! Ieri mi sono fiondato al negozio di modellismo e dopo aver chiesto alla mitica negoziante lo Spitfire MKI , scioccato mi ha mostrato la scatola della Airfix che il buon microciccio mi ha consigliato ... Vorrei anche ringraziare tutti i ragazzi che mi hanno dato una mano e consigliato i vari modelli , che molto probabilmente in futuro prenderò :D .
Bene , detto ciò vi mostro la scatola con all' interno il suo contenuto :

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ora prima di cominciare con il montaggio vorrei porvi alcune domande , i pezzi vanno prima lavati e primerati nello sprue ? Alcuni pezzi conviene dipingerli prima del montaggio ?? Potete darmi alcune delucidazioni su come dipingerlo ??
Grazie mille a tutti in anticipo e scusate per il disturbo ^^
Salvatore

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 12 febbraio 2013, 10:59
da seastorm
Ciao Salvatore,
bel modello, anzitutto, dunque complimenti per la scelta!

L'ideale, prima di procedere alle fasi di montaggio e pittura, sarebbe immergere lo sprue con tutti i pezzi che contiene in una bacinella con acqua a temperatura ambiente ed un pò di detersivo per i piatti in modo da eliminare ogni (eventuale) residuo di grasso dalle stampate.

Seguirà un risciacquo delicato per eliminare il detersivo.

Ulteriore passo è quello dell'asciugatura per evaporazione in ambiente protetto dalla polvere; asciugatura per evaporazione poichè se tu strofinassi la plastica con un panno o della carta produrresti una carica elettrostatica che, inevitabilmente, attirerebbe la polvere.

Quanto al primer io non lo utilizzo ed, al suo posto, uso un colore chiaro (grigio, ad esempio Gunze Light Gull Grey H325).

Alcuni pezzi, se non abbisognano di carteggiatura, possono essere dipinti, come dici tu, direttamente sullo sprue (es quadro-strumenti).

Per la pittura direi:
- superfici inferiori: Gunze H074 (FS 34504) (da schiarire un pò)
- Dark Earth: Gunze H072 (FS 30118)
- Dark Green: Gunze H309 (FS 34079)
- Green (interni): Gunze H312 (FS 34226) (da schiarire un pò).
Colori, questi, acrilici che vanno bene stesi con l'aerografo.

Per stendere i colori a pennello lasciamo che siano gli amici del forum a darti qualche utile dritta ;)
Ciao, Sergio

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 12 febbraio 2013, 11:32
da Bonovox
Bel kittino Salvatore. Sergio ti ha già risposto, io aggiungo solamente di documentarti un pò (con immagini o libri) sul modello che vuoi rappresentare. Poi studia bene il foglio istruzioni e magari chiedi sempre conferma per le tinte da usare. Si inizia col pit, quindi coloralo e lo inserisci come da istruzioni; poi prosegui passo passo gli step del montaggio e cura le stuccature (ali, fusoliera...) fino a quando il modello è pronto per la colorazione definitiva della mimetica. A questo punto o passi il primer oppure con un grigio acrilico gli dai la prima base. Una volta asciutto prosegui con la mimetica a due toni, poi lucido, decals, lavaggi, lucido, opaco finale e il gioco è fatto!

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 12 febbraio 2013, 11:38
da Jacopo
Ottima scelta bravissimo :-oook :-oook aspetto novità per il resto ti hanno detto tutto :-oook :-oook

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 12 febbraio 2013, 12:07
da seastorm
Mi sono dimenticato una cosa che spesso si dà per scontata:

se devi incollare due pezzi che hai già colorato, fai in modo che sulle superfici di contatto non ci sia vernice, altrimenti la colla non farà presa.

Ciao e buon divertimento ;)

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 12 febbraio 2013, 12:32
da Sangio
Grazie mille ragazzi oggi mi ci dedico un po :)
Salvatore

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 12 febbraio 2013, 14:50
da pitchup
Ciao
se usi i pennelli allora smalti Humbrol mi raccomando! :-oook
saluti

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 12 febbraio 2013, 14:59
da rob_zone
Questa sera se vuoi posso darti i codici Humbrol e Revell corretti (sono entramnbi smalti) da usare nel tuo modello! :-oook

Mi permetto di farti vedere il mio che ho costruito mesi fa,magari ti motiva un po: Immagine E' un Tamiya in 48 però.

Ti darà un sacco di soddisfazioni! :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 12 febbraio 2013, 23:08
da microciccio
Sangio ha scritto:... Ieri mi sono fiondato al negozio di modellismo e dopo aver chiesto alla mitica negoziante lo Spitfire MKI , scioccato mi ha mostrato la scatola della Airfix che il buon microciccio mi ha consigliato ...
Ciao Salvatore,

ti ringrazio per la fiducia accordatami. Vedrai che ti troverai bene con quel modello. Buon lavoro.

microciccio

PS: ho letto adesso la tua richiesta per un negozio in rete ma vedo che hai già risolto brillantemente da solo. :-oook

Re: Spitfire MkI Airfix - Ci riprovo :D

Inviato: 13 febbraio 2013, 0:46
da Starfighter84
Gli altri amici del forum ti hanno già dato degli ottimo suggerimenti... io aggiungo, solo, di procedere con calma e fare ripetute prove a secco prima di incollare i pezzi. Ti aiuteranno a trovare i giusti allineamenti evitando errori "gravi". :-oook