Pagina 1 di 6

Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 17 gennaio 2013, 18:51
da Denny
Ciao,
eccomi ritornato a fare aerei,e per ricominciare ho scelto questo Luft '46,anche perchè l'assimmetrico ha uno strano fascino su di me.
Il kit è un Revell,stampato bene,assenza di bave,non tanti pezzi,ma penso che una volta finito,se non faccio casini,dovrebbe essere un bel modello.
Ecco un paio di foto:

Immagine

Le decal sono ben stampate
Immagine

E qua ci sono le due stampate che compongono il modello
Immagine Immagine

Bene,per ora è tutto,spero di iniziare in tempi brevi.

Saluti
Daniele

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 17 gennaio 2013, 19:14
da FreestyleAurelio
Un Aereo davvero insolito Daniele.
Non lo conoscevo proprio.
Non resta che augurarti buon lavoro :-oook

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 17 gennaio 2013, 19:21
da Jacopo
Ottimo modello davveero molto bello :-oook :-oook :-oook

FreestyleAurelio ha scritto:Non lo conoscevo proprio.
Se mi permetti do una piccola infarinata! nacque come ricognitore per la luft, la soluzione asimmetrica permetteva un ottima visibilità anteriore pur avendo un solo motore insomma un idea geniale, venne usato per lo più nel fronte russo ove la ricognizione era fondamentale, quella versione riprodotta dalla box art era una delle modifiche che la cellula ha sostenuto(sistemato il musetto per una maggiore capacità aria-terra) intanto che gli AR 234 divennero operativi i quali poi sostutuirono queste "bizzarre" macchine :-oook ora non mi ricordo bene se le versioni monomotore del 194 furono sostituite prima ma in quel periodo la luft cercava a tucci i costi un Ricognitore efficace e questo fu uno dei tanti tentativi!, il miglire resterà l'Ar 234 un perfetto bombardiere/ricognitore :-Figo

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 17 gennaio 2013, 19:46
da Maver76
Davvero starno questo aereo, sono curioso di vederlo crescere!
Buon modellismo!

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 18 gennaio 2013, 0:43
da Bonovox
mai visto, ma sono curioso del risultato finale! :-oook

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 18 gennaio 2013, 1:24
da mattia_eurofighter
buon lavoro anche da parte mia denny...certo che sti tedeschi ne hanno fatti di aerei strani èh...anche io mi aggiungo a quelli che non conosceva nemmeno la sua esistenza! ;)

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 18 gennaio 2013, 10:48
da Starfighter84
Finalmente torni alle origini! buon lavoro!

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 18 gennaio 2013, 11:10
da FreestyleAurelio
Off Topic
Grazie Jacopo ;)
Mi sà che gli Ingengeri e Progettisti che all'epoca hanno sviluppato l'A-10, si siano ispirati a questo aereo. Guardando il muso mi sembra di riconoscere delle forme comuni

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 18 gennaio 2013, 12:26
da Rosario
Sono curioso anche io!! Buon lavoro!

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Inviato: 18 gennaio 2013, 12:33
da WildBillKelso
Jacopo ha scritto:Ottimo modello davveero molto bello :-oook :-oook :-oook

FreestyleAurelio ha scritto:Non lo conoscevo proprio.
Se mi permetti do una piccola infarinata! nacque come ricognitore per la luft, la soluzione asimmetrica permetteva un ottima visibilità anteriore pur avendo un solo motore insomma un idea geniale, venne usato per lo più nel fronte russo ove la ricognizione era fondamentale, quella versione riprodotta dalla box art era una delle modifiche che la cellula ha sostenuto(sistemato il musetto per una maggiore capacità aria-terra) intanto che gli AR 234 divennero operativi i quali poi sostutuirono queste "bizzarre" macchine :-oook ora non mi ricordo bene se le versioni monomotore del 194 furono sostituite prima ma in quel periodo la luft cercava a tucci i costi un Ricognitore efficace e questo fu uno dei tanti tentativi!, il miglire resterà l'Ar 234 un perfetto bombardiere/ricognitore :-Figo

Mi permetto, inoltre, di far notare che la Lufthwaffe aveva in carico anche il Blohm und Voss BV 141, usato come ricognitore e bombardiere leggero., a mio modesto parere è più “bello” :-Figo di questo... ;)
Ho “l'onore” :-oook di possedere la mitica scatola in 1-72 dell'Airfix (nella sua simpatica plastica azzurra :-crazy ). Prima o poi lo costruisco... Comunque questi “lufth '46” hanno il loro fascino e la Revell ne ha qualcuno in catalogo (mitico il bombardiere transoceanico che avrebbe dovuto attaccare New York!).

Buona costruzione!
Salutoni
Roberto