Pagina 1 di 15

AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 28 dicembre 2012, 23:51
da trachio001
Ciao ragazzi!!!!!!! ho fatto "spese natalizie" a casa dello zio e al costo di 0 euri me sono portato a casa un bello skyraider e un bel prowler hasegawa con aftermarket e documentazione :-SBAV :-sbraco
Il primo modello che farò è lo skyraider, non il solito monoposto ma un bellissimo ad-5w ... Il modello è in 1/72 e la base è hasegawa ... le fusoliere sono state rifatte da mio padre utilizzando quelle dello skyraider monogram e quello hasegawa e sono molto meglio e più giuste rispetto a quelle della conversione rvhp , una volta fatta la modifica sono state stampate in resina... le ali sono una replica in resina di quelle hasegawa con qualche modifica , il canopy è un vacuform trasparente della falcon , di questo utilizzerò soltano la parte anteriore , la parte posteriore deriva da un altro vacuform della falcon, che presenta una forma più giusta per il mio esemplare ( gli a-1E avevano una gobba meno pronunciata) :-oook Il cockpit è della cobra company .

Immagine
Immagine

immagine inserite a solo scopo di discussione, tutti i diritti sono dell'autore.

Immagine
Immagine
Immagine

I vari aftermarket con qualche pezzo preso qua e la dalle varie repliche...
Immagine
Immagine

il radar è in vacuform riempito di resina...
Immagine

Ho dovuto modificare la parte posteriore del canopy , alzandolo,allungandolo e allargandolo basandomi sempre sui disegni in scala,per adattarlo alla conversione di mio padre ...
Immagine
Immagine
Immagine

Poi ho tagliato due rettangolini e ho attaccato due pezzi di plasticard trasparente colorato di blu trasparente per simulare i vetrini e ho raccordato tutto , confronto con il pezzo in origine di resina...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Infine ho raccordato tutto con la fusoliera, inciso le linee degli sportelli (ancora non ho terminato) e incollat e raccordato la presa d'aria superiore ...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per ora è tutto spero vi piaccia :-oook

Un saluto a tutti e auguri (anche se un pò in ritardo :? )
:-D

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 28 dicembre 2012, 23:58
da Bonovox
ehi ehi ehi, e da dove spunta sto modellozzo? Uhmm, mi sa che lo zio merita qualche altra visitina. Sei già a buon punto e vedo che l'hai accessoriato bene! Buon proseguimento! :-oook

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 29 dicembre 2012, 7:12
da Starfighter84
Io questo fantomatico zio prima o poi lo voglio conoscere! :-sbraco

Andrea... non è che ci ho capito molto.... :? in pratica sei partito dal kit Hasegawa e lo hai modificato? oppure il kit era già stato modificato e ristampato in resina e tuo lo stai assemblando?

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 29 dicembre 2012, 10:17
da trachio001
Sorry! forse mi sono spiegato male ;) La base è hasegawa per quanto riguarda alcuni pezzi, il resto, come le fusoliere e la parte inferiore delle ali, è stato modificato da mio padre partendo dal modello hasegawa e monogram e poi è stato stato stampato in resina... io lo sto assemblando :-oook Diciamo che alla fine è un modello in resina a tutti gli effetti :-D

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 29 dicembre 2012, 10:54
da Starfighter84
Ma anche la fusoliera in resina? lavoro con questo materiale da un pò.... e mi sembra troppo precisa per essere una ristampa Andrea. A meno che tuo papà non lo faccia di professione.... a me sembra più plastica quella!

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 29 dicembre 2012, 11:16
da trachio001
Starfighter84 ha scritto:Ma anche la fusoliera in resina? lavoro con questo materiale da un pò.... e mi sembra troppo precisa per essere una ristampa Andrea. A meno che tuo papà non lo faccia di professione.... a me sembra più plastica quella!
Si si la fusoliera è in resina colorata con pigmenti di grigio... Mio padre era un modellista di prototipi di giocattoli stampati in resina quindi ci lavorava con questo materiale :-oook
Saluti :)

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 29 dicembre 2012, 11:21
da microciccio
Ciao Andrea,

complimenti per l'originalità del velivolo scelto. Provo a sintetizzare quello che ci hai detto perché forse mi sono perso anch'io:
  • Fusoliera: tuo papà ha realizzato un master utilizzando parti provenienti tanto dal modello Hasegawa quanto dal Monogram*. Fatto ciò lo ha replicato in resina.
  • Ala: anche in questo caso ha realizzato un master partendo dall'ala della Hasegawa con le modifiche del caso.
  • Parte posteriore del canopy: sempre un master casereccio (in questo caso che materiale ha usato tuo padre?) utilizzato per termoformare il pezzo che successivamente hai adattato con delle modifiche ad hoc.
  • Parte anteriore del canopy: trasparente termoformato della Falcon.
  • Radome inferiore: conversione termoformata di marca ignota riempita in resina per darle maggior robustezza.
  • Parti restanti: provenienti dai kit Hasegawa, Monogram* (?) e da vari set in resina e fotoincisione di altre marche (CMK, Cobra Company, Engines & Things, KMC** ... altro***?).
Lo accendiamo? :-sbraco

Bella anche la documentazione cartacea :-oook .

microciccio

* Re-inscatolato da Revell
** Ormai chiusa da diversi anni.
*** Se ho capito bene hai scartato il materiale della RVHP.

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 29 dicembre 2012, 11:28
da trachio001
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

complimenti per l'originalità del velivolo scelto. Provo a sintetizzare quello che ci hai detto perché forse mi sono perso anch'io:
  • Fusoliera: tuo papà ha realizzato un master utilizzando parti provenienti tanto dal modello Hasegawa quanto dal Monogram*. Fatto ciò lo ha replicato in resina.
  • Ala: anche in questo caso ha realizzato un master partendo dall'ala della Hasegawa con le modifiche del caso.
  • Parte posteriore del canopy: sempre un master casereccio (in questo caso che materiale ha usato tuo padre?) utilizzato per termoformare il pezzo che successivamente hai adattato con delle modifiche ad hoc.
  • Parte anteriore del canopy: trasparente termoformato della Falcon.
  • Radome inferiore: conversione termoformata di marca ignota riempita in resina per darle maggior robustezza.
  • Parti restanti: provenienti dai kit Hasegawa, Monogram* (?) e da vari set in resina e fotoincisione di altre marche (CMK, Cobra Company, Engines & Things, KMC** ... altro***?).
Lo accendiamo? :-sbraco

Bella anche la documentazione cartacea :-oook .

microciccio

* Re-inscatolato da Revell
** Ormai chiusa da diversi anni.
*** Se ho capito bene hai scartato il materiale della RVHP.
perfetto ahah! Scusate davvero ho fatto pure io confusione :-sbraco Allora la parte posteriore del canopy è sempre della falcon così come il radome :-oook Per il resto quello che ha detto paolo è perfetto :-sbraco

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 29 dicembre 2012, 15:46
da SPILLONEFOREVER
Andrea ..... non hai solo lo Zio che tutti i modellisti vorrebbero averer...ma anche un papà FENOMENALE :-000 :-000

Qualche idea sulla livrea?

Re: AD-5W skyraider 1/72

Inviato: 29 dicembre 2012, 21:26
da trachio001
Per la livrea... molto probabilmente farò l'esemplare della prima foto con il pipistrello in coda , ho le decals della superscale anche se il pipistrello è un pò sottodimensionato, vedrò poi cosa fare :-oook

Ecco il lavoro della giornata motore e cockpit... Il motore è quello della engine & things con aggiunta di cavetti in sprue ,la parte frontale di questo è stata segata perchè mi pareva piccola quindi ho attaccato una replica di quella hasegawa :-oook L'anello anteriore della cappottatura proviene dal kit airfix ,quello dell'hasegawa l'ho perso :? , non ho usato quello della KMC poichè i flabelli erano errati , perciò li ho rifatti in plasticard :-D

Spero vi piaccia

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Saluti!! :-D