Pagina 1 di 7

F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 13:17
da rotaliscia
Ciao a tutti!
So che parecchi già hanno questa scatola, uscita da pochissimo. Vorrei pertanto aprire le danze e vedere come si monta, certo che diversi di voi apprezzeranno.
La mia intenzione sarebbe quella di montarlo velocemente, per verificare se posso smettere di sperare in Phantom new-tool Tamiya :.-(
Insomma un montaggio il più possibile veloce, ma accurato. Senza aggiunte o dettagli.
Decal a parte (avendo già fatto un Sundowners in tempi abbastanza recenti), poi vedremo.
In realtà la mia idea era di aggiungere solo un paio di sedili in resina, ma quelli della scatola sono talmente belli da farmi venire il dubbio. Deciderò in seguito, anche magari con vostri pareri.

Qualche considerzione preliminare, in attesa di vedere come si monta 'sto Phantom coreano.
Sapete già che il kit appare essere veramente bello. Ricco di parti extra per prossime versioni. Spillone ne ha già fatto un'ottima recensione nella sezione Kit News; non mi dilungherò quindi in noiose ripetizioni.

Stranamente tutti i punti di contatto con lo sprue lasciano dei bei denti SOPRA le superfici di accoppiamento. Una vera stranezza.
Niente di impossibile da togliere, ma saranno necessarie attenzione e mano leggera per non compromettere accoppiamenti che sembrano altresì molto precisi.
(detto in altri termini: solo una rottura di p...e, niente di preoccupante!)

Immagine
Immagine
Immagine

(per chi non le usa già, consiglio vivamente le limette abrasive per unghie; eccezionali in questi casi; ce n'è un tipo da OVS con quattro diverse grane, da abrasiva a lucidante; praticamente con quelle ho smesso di usare le carte abrasive)

Per i miei gusti il kit ha superfici dalla rugosità superficiale eccessiva. Personalmente preferisco avere finiture più lisce, prima di verniciare.
Operazione che parecchi riterranno superflua, ma una sera di queste -magari sul divano davanti ad un film- spenderò un paio di ore con kit, spugnette abrasive e olio di gomito.

Una prova veloce con Micropad 4000 seguita da 8000 ha dato risultati per me soddifacenti, anche se si si può fare meglio.

Immagine


Appena digersco il bue con le corna che abbiamo mangiato tra 24 e 25, monto un sedile del kit e vi faccio vedere quant'è bello.
Ciao a di nuovo auguri a tutti voi!

Paolo

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 13:20
da Jacopo
Ciao pure io sto lavorando sul F-4B e ormai ho chiuso tutto! Buon lavoro allora! :-oook


rotaliscia ha scritto:monto un sedile del kit e vi faccio vedere quant'è bello.
Ciao a di nuovo auguri a tutti voi!
il sedile è parecchio brutto :-bleaa

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 13:23
da rotaliscia
Jacopo ha scritto:Ciao pure io sto lavorando sul F-4B e ormai ho chiuso tutto! Buon lavoro allora! :-oook


rotaliscia ha scritto:monto un sedile del kit e vi faccio vedere quant'è bello.
Ciao a di nuovo auguri a tutti voi!
il sedile è parecchio brutto :-bleaa

Ciao Jacopo. Buon lavoro anche a te.
Si vede allora che i pezzi sfusi mi hanno fatto una impressione sbagliata. Vediamo.
P

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 13:40
da Biscottino73
Buon lavoro Paolo, ti/vi seguiremo con interesse.

ciao ciao..

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 13:42
da Bonovox
Eccolo ragazzo, questo è un wip da seguire attentamente!!! Auguriiii!!! :-D

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 14:37
da microciccio
Ciao Paolo,

nell'augurati buon lavoro sono curioso di verificare se le perplessità di Jacopo sullo stampo saranno anche le tue, in particolare mi ha colpito la stranezza delle imbottiture dei sedili.

microciccio

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 14:42
da Enrywar67
Ciao Paolo.....buon lavoro...ti seguo perche' questo kit piace anche a me!!Enrico. :-oook

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 16:28
da errico
Sono molto interessato a questo wip, prima o poi prenderò il kit Academy. Quindi mi raccomando in un bel passo passo, non fare che aggiorni quando sei in fase di verniciatura ;) .

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 16:36
da Donald
sempre bello questo aereo. Sono interessato a questo kit... buon lavoro !

Re: F-4B Academy

Inviato: 26 dicembre 2012, 17:06
da rotaliscia
microciccio ha scritto:... sono curioso di verificare se le perplessità di Jacopo sullo stampo saranno anche le tue...
microciccio
Ciao Paolo,
non avevo ancora visto il wip di Jacopo e mi sfugge al momento quali siano le sue perplessità sulla fusoliera.
Posso dire che sulla fusoliera, appunto, lungo il perimetro delle pannellature della gobba centrale, c'è una "falsa pannellatura" in rilievo, che poi prosegue verso il canopy. Niente che non si elimini con spugnette abrasive e cinque minuti di lavoro. Di cui non rimane traccia:
Immagine

Jacopo ha postato la foto di un altro modellista, credo non italiano, cui l'incollaggio delle due parti del ventre della fusoliera ha lasciato un sacco di spazio.
Dalla foto sembra sia un cesso di kit, che si monta male. Io non lo so ancora se è vero.
Ma a me quel pezzo si è montato senza problemi e bene (con solo un filino di Gunze 500, di cui avrei potuto fare pure a meno). Non ha lasciato nessuno spazio da riempire.
Immagine

Certo, se sei un modellista con le mani "fucilate" (per carità, non parlo di Jacopo!! parlo dell'autore della foto da lui postata), grossolano e impreciso, senza un briciolo di "mestiere"...
Immagine

... ansioso di postare foto per dimostrare che il kit fa schifo, è normale che i pezzi ti si montino male.
Ma è il kit che è un cesso o il tizio un cesso di modellista?

Io non lo so ancora come sia questo Phantom. Ma la prima impressione è molto positiva.
Con calma, accuratezza e sopratutto "mestiere", sono più che sicuro se ne possa ottenere un ottimo modello.
Certo, se pretendiamo la perfezione assoluta e gli accoppiamenti da motore di Formula 1, siamo lontani.
Ma non dimentichiamoci che siamo modellisti. Ci piace fare in modo di montare e verniciare quello che abbiamo, al meglio delle nostre capacità.
E' questo che fa la differenza tra uno bravo ed un arruffone con le mani fucilate.
Paolo

ps: la plastica bianca è un incubo da fotografare; manda in palla la messa a fuoco e l'esposizione; :x