F 104 HASEGAWA 1/48 E MB 339 PAN FREMS 1/48
Inviato: 19 giugno 2009, 8:51
Ciao a tutti,
purtroppo i modelli sono gia' in fase avanzata, praticamente manca solo la verniciatura, Mi sono iscritto da poco altrimenti sarei riuscito a mostrarvi il lavoro step by step..........
Se vi puo' interessare ho inserito le foto del seggiolino dl 104 e l' abitacolo del 339.
Mi sa che le prox foto saranno dei modelli finiti.
Ah, una cosa Vi dico, la giuntura delle due siluette degli aerei (le due meta' per capirci) non sono state stuccate con il tradizionale stucco x modellisti, ma con attack, una volta carteggiata puo' essere anche reincisa, rimane trasparente, sembra che la fessura ci sia ancora, ma una volta passata la vernice..........il miracolo avviene.
Lo so molti di voi gia' lo fanno, pero' pensavo ai neo modellisti, magari leggono il messaggio e dicono, MA DAI NON LO SAPEVO, come e' successo per me.
Oh intendiamoci, la procedura vale solo per chiudere le fessure piu' accessibili alla levigatura, sulle giunture delle ali, timoni e via dicendo, solo stucco.meglio se quello liquido, i kit hasegawa sono gia' abbastanza precisi a livello di incastro!!!!
Ciauu!!!




purtroppo i modelli sono gia' in fase avanzata, praticamente manca solo la verniciatura, Mi sono iscritto da poco altrimenti sarei riuscito a mostrarvi il lavoro step by step..........
Se vi puo' interessare ho inserito le foto del seggiolino dl 104 e l' abitacolo del 339.
Mi sa che le prox foto saranno dei modelli finiti.
Ah, una cosa Vi dico, la giuntura delle due siluette degli aerei (le due meta' per capirci) non sono state stuccate con il tradizionale stucco x modellisti, ma con attack, una volta carteggiata puo' essere anche reincisa, rimane trasparente, sembra che la fessura ci sia ancora, ma una volta passata la vernice..........il miracolo avviene.
Lo so molti di voi gia' lo fanno, pero' pensavo ai neo modellisti, magari leggono il messaggio e dicono, MA DAI NON LO SAPEVO, come e' successo per me.
Oh intendiamoci, la procedura vale solo per chiudere le fessure piu' accessibili alla levigatura, sulle giunture delle ali, timoni e via dicendo, solo stucco.meglio se quello liquido, i kit hasegawa sono gia' abbastanza precisi a livello di incastro!!!!
Ciauu!!!



