Pagina 1 di 7

Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 18 dicembre 2012, 12:00
da Uanca
Riconosco dopo l'ultimo lavoro terminato, la costruzione di uno spit non ha proprio niente di originale :) , ma avevo voglia di fare questa particolare versione e non riesco a dominare i miei istinti :-D . Di quale esemplare si tratta lo vedremo un pò per volta con lo sviluppo del wip ( giusto per avere un minimo di suspence :-Figo ), ma anticipo da subito che non sarà italiano....
Ma veniamo al kit: sicuramente il Revell non può essere considerato il migliore disponibile sul mercato per questa scala, ma quando lo acquistai oltre dieci anni fa credo sicuramente lo fosse, ne presi due in realtà perchè costano anche davvero poco, per cui almeno con uno voglio vedere cosa si riesce a tirare fuori. Le bellissime pannellature sono il punto forte della scatola, per contro ci sono alcune pecche nelle forme, alcune abbastanza evidenti altre meno, e dove possibile proverò a rimediare, per non parlare dell'improbabile plastica marrone :-bleaa .
Si parte :-D : gli interni sono discreti, il seggiolino è stampato solidale con la paratia posteriore, per cui l'ho eliminato e andrò a sostituirlo con uno fotoinciso della defunta "Reheat model" come le cinture e le pedaliere, in compenso il pannello strumenti lo trovo piuttosto ben fatto. Non intendo acquistare particolari aggiuntivi per questo kit ( a parte le decal ovviamente che già ho) per cui ho fatto qualche modifica, eliminando il pavimento originale e aggiungendo qualcosina per migliorare un pò l'aspetto complessivo, più che altro per rendere l'idea diciamo....Queste sono le foto dell'abitacolo verniciato, manca solo un piccolo lavaggetto.
01 spit.JPG
02 spit.JPG
03 spit.JPG
04 spit.JPG
05 spit.JPG
Ecco quanto, dimenticavo; il portellino di accesso non è previsto separato, per cui l'ho asportato e ricostruito in plasticard. Dalle foto si vede una piccola modifica relativa alla versione da realizzare !!! :-ice , ciao a tutti, Uanca

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 18 dicembre 2012, 12:56
da Massimo
:-prrrr ?

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 18 dicembre 2012, 12:59
da matteo44
Gran bel cockpit Uanca!!!
Uanca ha scritto:Riconosco dopo l'ultimo lavoro terminato, la costruzione di uno spit non ha proprio niente di originale :)
Lo spit è sempre lo Spit!!! :-SBAV
Uanca ha scritto:...Dalle foto si vede una piccola modifica relativa alla versione da realizzare
Ricognitore?

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 18 dicembre 2012, 13:46
da ROGER
Bene Gianca, dopo le fatiche di ercole per il gigant è giusto riprendere fiato e spazio ;)
Già sò la versione che andrai a riprodurre, ma prometto di non svelarla hihihi però sono molto curioso di vedere come se ne viene fuori lo spit della revell...quasi superfluo dire che il pit è come al solito egregio!

A presto, Roger

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 18 dicembre 2012, 17:40
da Starfighter84
Sarà un ricognitore allora!! mi hai messo curiosità... e, ovviamente, ti seguirò con interesse Gianca!
Il colore della plastica è davvero improponibile comunque... :-bleaa

Personalmente, già da queste prime battute non mi convince la forma dell'ala... mi sembra un pò tozza. Mi sbaglio? lo spero! :-oook

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 18 dicembre 2012, 23:35
da Uanca
Massimo ha scritto::-prrrr ?
:-incert !!!
ROGER ha scritto:Bene Gianca, dopo le fatiche di ercole per il gigant è giusto riprendere fiato e spazio ;)
Già sò la versione che andrai a riprodurre, ma prometto di non svelarla hihihi però sono molto curioso di vedere come se ne viene fuori lo spit della revell...quasi superfluo dire che il pit è come al solito egregio!
A presto, Roger
Infatti sei tenuto al rispetto del "segreto confessionale" :-sbraco , che poi alla fine è il segreto di pulcinella con tutti gli esperti di Spitfire che "gironzolano"
sul forum sono sicuro mi sgamano in men che non si dica :-crazy
matteo44 ha scritto:Gran bel cockpit Uanca!!!
Ricognitore?
Starfighter84 ha scritto:Sarà un ricognitore allora!! mi hai messo curiosità... e, ovviamente, ti seguirò con interesse Gianca!
Il colore della plastica è davvero improponibile comunque... :-bleaa
Personalmente, già da queste prime battute non mi convince la forma dell'ala... mi sembra un pò tozza. Mi sbaglio? lo spero!
Eh si, uno di quelli con una macchina dietro un oblò nel vano della radio, a questo proposito mi sorge un dubbio, seppur prematuro al momento :-incert ; la radio c'era comunque ??? In realtà mi interessa relativamente della radio, pensavo più al cavo dell'antenna. Ho trovato una foto dell'esemplare in questione in volo e l'asta c'è di sicuro il filo dell'antenna non si capisce....
Per l'ala mi hai fatto venire un dubbio e l'ho confrontata con dei piani in scala di "Air Enthusiast" ( cosa che non faccio mai !) e mi pare che sia tutto a posto per la forma, ovviamente mancano le estremità. Il difetto maggiore è che non riproduce quelle caratteristiche insellature nella giunzione inferiore tra fusoliera e ali, in pratica è tutto piatto.... :roll: ,ma su questo ho deciso di soprassedere :-imp . Ciao a tutti Uanca

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 19 dicembre 2012, 2:54
da Obi-Wan Kenobi
Buon lavoro Gian Carlo!
Comunque quoto Valerio, il colore della plastica non si può vedere :-prrrr

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 19 dicembre 2012, 7:56
da pitchup
Ciao
Madonna che plastica :-bleaa
Bel lavoro!
saluti

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 19 dicembre 2012, 7:58
da Starfighter84
Gianca vai tranquillo con il filo dell'antenna... dalla versione Mk.II in poi venne rimosso e rimaneva solamente l'asta. Questa regola vale in generale... a parte per alcuni esemplari specifici (tipo gli Mk. IX consegnati ai russi su cui vennero montati apparati radio più vecchi). :-oook

Re: Spit MK V (Revell 1/72)

Inviato: 19 dicembre 2012, 11:36
da Massimo
Uanca ha scritto:
Massimo ha scritto::-prrrr ?
:-incert !!!
:-prrrr = prrr = PR = Photo Reconneissance
Lo so era un po' ermetica! :-)P