Pagina 1 di 7
F/A-18 D Hornet (Revell 1/144) Finito
Inviato: 2 dicembre 2012, 16:06
da Rosario
Nei tempi morti ho portato avanti questo piccolo mostriciattolo!!
Vi ho risparmiato il WIP del montaggio perche' sono andato veloce e da scatola.
Avevo molta curiosita' di provare questi Kittini!!
Ora sono alla fase di verniciatura.

Che dite?
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 16:11
da sarvo
ciao Ros, uno dei pochi jet che amo
ti è venuto su bene, continua che ti sto osservando
buon prosieguo
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 16:19
da ROGER
E questo dove lo tenevi nascosto, dentro un taschino
Sembra quasi un 72 e gli stai dando una bella finitura...
Roger
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 17:25
da Starfighter84
Per l'ottima verniciatura che stai portando avanti, sembra un kit in scala maggiore! ottimo Rosà, bravo!

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 17:32
da seastorm
Rosario che precisione, ragazzi!
In 1/144 gli "effetti speciali" ad aerografo lo fanno sembrare molto più grande di quanto non sia!
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 17:41
da Massimo
Mi unisco al coro dicendo che davvero sembra più grande di quello che è!!!Gran bella verniciatura!!!!

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 17:54
da Rosario
Grazie ragazzi!!!

E' il mio primo moderno!! Per la verniciatura, ho forzato un po' luci ed ombre proprio per dare piu' forme visto la scala piccola!! Per il resto ho seguito i consigli, che ha dato un certo Aurelio a Bologna!!!

Lo conoscete??
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 19:47
da fabio1967
Ma dai!! Non può essere in 144!
Fantastico Rosario!
Saluti
Fabio
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 20:14
da BernaAM
Troppo piccolo ma il lavoro sembra ben fatto.
Ciao e buon lavoro Rosy.
Fabrizio.
Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)
Inviato: 2 dicembre 2012, 20:29
da microciccio
Ciao Ros,
se ricordo correttamente mi chiedesti qualche lume su una marca che adesso non ricordo, perché per me sconosciuta, che produceva dei kittini in 1/144 le cui scatole erano venmdute nello
stand alla nostra destra. Vedo che hai rinunciato affidandoti a Revell. Le forme sembrano buone, aspetto qualche fotina in più per capire meglio.
A proposito, ma a Bologna, non avevamo il reciproco accordo di tenere sotto controllo i nostri rispettivi portafogli?
Rosario ha scritto:... ho seguito i consigli, che ha dato un certo Aurelio a Bologna!!!

Lo conoscete??
Mai sentito prima d'ora!
microciccio