Pagina 1 di 3
Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 26 novembre 2012, 23:24
da yamato01
Salve ragazzi in attesa che riposino un pochino alcuni precedenti lavori mi diletterò con questo piccolo soggettino che definisco simpatico va per cui dopo aver reperito l'opportuna documentazione vi posto le foto iniziali della scatola
be per adesso è tutto
Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 26 novembre 2012, 23:35
da Davide
Buon lavoro!

Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 26 novembre 2012, 23:37
da rob_zone
Bello!Poi quella colorazione è molto accattivante!
Che ne dici di un set in resina per il vano motore?visto che gia il kit lo predisponde per l'apertura.
Buon proseguimento di lavori!
saluti
RoB da Messina

Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 26 novembre 2012, 23:40
da microciccio
Ciao Salvatore,
quanti ne hai in lavorazione contemporanea?
microciccio
Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 26 novembre 2012, 23:59
da Rosario
Bello lo Yak!! Attendiamo trepidanti!
Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 27 novembre 2012, 0:08
da yamato01
e lo so ragazzi mi piacerebbe prendere il set per il vano motore ma per adesso mi devo mantenere basso a Bologna ho dato fondo alle finanze, sarà per un prossimo modello, ne ho tre in lavorazione
Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 27 novembre 2012, 8:53
da Starfighter84
E quei due bestioni che hai sul tavolo quando li finisci?
Buon lavoro anche su questo Yak!

Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 27 novembre 2012, 8:58
da ROGER
Bella scelta per rilassarsi un pò, lo feci diversi anni fà e ne ho un buon ricordo, montaggio veloce e resa ottima...attendo sviluppi
un saluto dal Roger
Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 27 novembre 2012, 10:00
da matteo44
Bello lo Yak...
Ma praticamente la scatola contiene solo 2 stampate (più trasparenti)?
yamato01 ha scritto:... a Bologna ho dato fondo alle finanze...
Come ti capisco.... siamo in due!

Re: Yak 3 Eduard 1/48
Inviato: 27 novembre 2012, 10:11
da FreestyleAurelio
Ciao Salvatore,
buon lavoro con questa bella elica Russa

Tempo fa lo costruii anche io ed è un kit che, a memoria, si monta bene.
I pannelli che chiudono i pozzetti ed i trasparenti semmai sono un pò spessi ma gli incastri sono ben fatti.
Se non sbaglio esiste un set della neomega per arricchire il cockpit e ti consiglio anche le Fotoincisioni che in alcuni punti sono necessarie
