Pagina 1 di 9
Corsair Mk.II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya FINITO
Inviato: 25 novembre 2012, 16:53
da ROGER
Nel mentre guardavo e studiavo come sistemare il raccordo fusoliera ali e muso del 190, mi sono voluto rilassare mettendo mano ad un kit dall'esito sicuro e tranquillo, il bellissimo Corsair in 72 della Tamiya che molto carinamente il Uanca mi regalò tempo fà per il mio compleanno, grazie ancora Gianca.
Non volendo fare il solito Corsair americano, e avendo in casa da anni un bel foglio decals della Eagle Strike per i velivoli americani nella FAA, ho deciso di sfruttarlo
Vestirà quindi la classica livrea in extra dark sea gray e dark slate gray sulle superfici superiori e Sky su quelle inferiori...imbarcato sulla HMS Victorius nell'aprile del 45
Per ora ho finito il pit, fra poco lo chiuderò dentro per cui eccovi due fotine al volo...
Un caro saluto a tutti...il Roger
Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 17:05
da Jacopo
Ruggè ottima scelta di kit e ottimo inizio (poi dici a me che facio modelli multipli è?

)
molto bello pure il soggetto ma come mai hai scritto Corsari II?
Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 17:06
da SPILLONEFOREVER
Eccolo il mio Roger...mi sembrava poco attivo ultimamente...saranno stati tutti quei taralli
Condivido pienamente la scelta della colorazione
Hai usato il "solito" sistema delle decals fustellate per i quandranti degli stumenti?
Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 17:24
da ROGER
Jacopo ha scritto:Ruggè ottima scelta di kit e ottimo inizio (poi dici a me che facio modelli multipli è?

)
molto bello pure il soggetto ma come mai hai scritto Corsari II?
Eheheh Jacopo, mi ha beccato!
Corsair II è la classificazione che avevano dato gli inglesi al velivolo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Eccolo il mio Roger...mi sembrava poco attivo ultimamente...saranno stati tutti quei taralli
Condivido pienamente la scelta della colorazione
Hai usato il "solito" sistema delle decals fustellate per i quandranti degli stumenti?
Quei taralli li abbiamo razionati e centellinati, oggi a pranzo ci siamo divisi l'ultimo rimasto eheheh....
In effetti stavo diventando un pò monotono, è ho messo un pò di modelli sul tavolo
Questa volta non ho fustellato le decal, il pannello strumenti era praticamente piatto, per cui nà passeggiata. Ho solo dato del clear yellow e clear blue sugli strumenti, le decal erano bianche e sparavano un mucchio, poi guardando la documentazione ho notato che erano davvero in giallo e blu
Un salutone caro Guidone!!
Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 17:31
da Massimo
Hai detto Fleet Air Arm?
Brèv brèv brèv!!!
Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 17:43
da Enrywar67
Rugge'....secondo me a Bologna Jacopo ti ha inoculato il virus......comunque in qualsiasi scala li fai sono belli allo stesso modo,mitico.Ciao Enrico.

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 19:46
da pitchup
Ciao Ruggero
veramente un bellissimo lavoro...poi un 1/72 vale doppio!
saluti
Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 19:53
da microciccio
Ciao Ruggero,
scelta del modello decisamente ottima e partenza davvero bruciante. Mimetica FAA molto accattivante
microciccio
Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 21:05
da Rosario
Bello Rug!!!! Veloce fino alla fine ora!!
Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya
Inviato: 25 novembre 2012, 23:27
da ilGamma