Pagina 1 di 7

F-117 A by Academy 1/48 - Cockpit's Gate

Inviato: 10 settembre 2012, 21:35
da verbal_abuse
Buonasera signori,
ed eccoci qua con un nuovo kit.

Con l'a-10 in finitura (anche se c'è ancora tanto da fare, allo stato attuale devo dare il lucido per le decals), mi accingo a fare questo kit che, trovato a poco prezzo (circa 20 euro) oltre alla bellezza dell' esemplare scala 1:1, voglio utilizzare questo kit per colmare le ulteriori lacune che ho riscontrato sulla lavorazione dell' a-10, questa volta buttandomi con convinzione nella lavorazione/upgrade di roba aftermarket in modo tale 1)da espandere la mia esperienza modellistica 2)farmi un forte approccio con cose sconosciute (fino a poco tempo fa la roba aftermarket la evitavo come la peste, ora con l'occasione voglio apprendere tutto 3)arrivare con una sana e buona tecnica per poter montare questo kit come si deve, dato che per il topic del medesimo kit sviluppato da matteo44 mi ha fatto letteralmente innamorare*******.


devo dirvi che riprovo col medesimo kit oltra a un anno di distanza, solo che ai tempi era un revell,semp're f-117, sempre 1:48, ma conm la semplice differenza che ero senza aerografo, tutto a pennelli, stucco non sapevo cosa serviva, senza un minimo di esperienza, insomma ero davvero all' inizio di tutto. per correttezza, anzi per farvi 4 risate, ho caricato le foto sulla galleria.

ma andiamo al kit:
SCATOLA:
Immagine

SCATOLA ALL' APERTURA (c'è la punta un' po' dannegiata, vedro' di sistemare il tutto con stuccio ciano)
Immagine

1MO TELAIO SPRUE:
Immagine

2NDO TELAIO SPRUE:
Immagine


***********=
faro' sicuramente nel relativo topic dell' a-10 a fine lavori, un topic con una mia autovalutazioni, cioè cosa devo bene apprendere perfezionare e cosa devo totalmente rivedere.
bene in questo kit faro' si da subito:

detto questo questi sono i miei obiettivi:

RESINA

prendere piena competenza e manovrabilità di parti in resina quali clockpit's, sedili e pannelli abitacolo. (a proposito il kit aires è già stato ordinato)

FOTOINCISIONI

prendere piena competenza e manovrabilità con le fotoincisioni.

FUTURE

prendere piena competenza con la divina cera protettiva per i canopy.

ALCAD

è davvero un tremendo peccato che il modello in questione non possegga degli scarichi tradizionali tipo post-bruciatori su cui sprerimentare gli smalti alcad ma vabbè.

mi scordo nulla? mmm credo di no :D
grazie di tutto, alla prossima!

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 10 settembre 2012, 22:26
da Kit
Ciao...!!!

L'F-117 a me piace molto....seguirò con interesse il WIP. Nel frattempo ti auguro buon lavoro..... :-oook !!!

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 10 settembre 2012, 22:46
da Yamada
U bel kit,e molti obiettivi da centrare! Complimenti per la scelta. :-SBAV

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 10 settembre 2012, 23:39
da PanteraNera
:-oook Ottima scelta, anche io anni fa ne ho montato un Italeri in 1/72 ed ero alle prime armi....quanti ricordi! E' giusti porsi degli obiettivi e riuscire a centrarli, nel modellismo bisogna porsi delle sfide per crescere!

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 10 settembre 2012, 23:50
da manto87
è sempre bello trovare qualcuno che sa bene cosa vuole imparare :)
sarà una bella sfida far rendere al meglio un total black come l'F117, avanti tutta!! :-D :-D

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 11 settembre 2012, 6:08
da SPILLONEFOREVER
Progetto ambizioso nell quale vedo ti sei tuffato con il piglio giusto e con la sana voglia di imparare e sperimentare nuove tecniche.
Agli obiettivi che hai elencato aggiungo anche l' utilizzo di uno dei colori piu' difficili da rendere in qualsiasi ramo del modellismo : il nero (che rende così intrigante questo uccellaccio) ;)
Buon lavoro :-oook

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 11 settembre 2012, 8:04
da pitchup
Ciao
Malgrado gli anni a me le forme di 'sto velivolo mi inquietano sempre..... quanto ai kit in circolazione ancora di più.
Quoto Guido: alla tua Road map manca un punto essenziale nell'esecuzione di questo modello (e di cui si era anche già discusso): eseguire un black credibile, molto difficile da ottenere.
Buon lavoro
saluti

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 11 settembre 2012, 11:58
da matteo44
Ciao Gioacchino, intanto ti auguro Buon Lavoro...
Parere mio, personalmente avrei scelto un altro modello, ma comunque sia, i tuoi propositi sono ottimi! .... qualsiasi sia il modello scelto...

Piccola parentesi...
verbal_abuse ha scritto:...kit sviluppato da matteo44...
Anch'io sono innamorato di quell'F-16 Aggressor Bianco/Nero/Grigio e anch'io come te, prima di metterlo sul banco di lavoro voglio avere più esperienza... diamo a Cesare quel che è di Cesare...
Quel Matteo non sono io.... è Matteo24... ;)

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 11 settembre 2012, 19:55
da ilGamma
Gioacchino i miei complimenti per l'entusiamo e l'impegno nel cercare tutto per questo kit.
L'F117 mi ha sempre affascinato, sin da quando ero bambino! ne avrei uno fatto da mio padre e dovrei "restaurlarlo" ma per ora la voglia e poca :mrgreen:
Quando sarà il momento della verniciatura, dovrai essere bravo a realizzare un "nero non non nero".
Quando sarà il momento chiedi pure, molti ragazzi sapranno darti dritte e consigli :-oook

PS dove hai reperito la Future?

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione

Inviato: 11 settembre 2012, 20:35
da verbal_abuse
matteo44 ha scritto:Ciao Gioacchino, intanto ti auguro Buon Lavoro...
Parere mio, personalmente avrei scelto un altro modello, ma comunque sia, i tuoi propositi sono ottimi! .... qualsiasi sia il modello scelto...

Piccola parentesi...
verbal_abuse ha scritto:...kit sviluppato da matteo44...
Anch'io sono innamorato di quell'F-16 Aggressor Bianco/Nero/Grigio e anch'io come te, prima di metterlo sul banco di lavoro voglio avere più esperienza... diamo a Cesare quel che è di Cesare...
Quel Matteo non sono io.... è Matteo24... ;)
ops... scusami .... mannaggia a voi con tutti sti matteo:D

ahahhahahahaha ovviamente scherzo

:D