Pagina 1 di 5

F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya (2° wip)

Inviato: 3 agosto 2012, 9:38
da phoenixs
Vorrei presentare il mio nuovo lavoro, si tratta di sua maestà il Tomcat nella scala grande. E' un progetto che cullo da sempre in quanto è l'aereo che ha "sedotto" la mia infanzia, portandomi alla tenera età di 15 anni ad avventurarmi nel meraviglioso mondo dell'aereomodellismo. E' la prima volta che lo "affronto" nella mia scala, e non posso nascondere che le motivazioni sono fortissime, quindi le basi per divertirsi e tirare fuori qualcosa di buono ci sono tutte.
La scelta del kit è caduta sul Tamiya e non sul più recente Trumpeter, perchè le forme sbagliate ed alcuni wip sulla costruzione di quest'ultimo mi hanno spaventato non poco, il kit giapponese è molto più preciso nelle forme ma ha la caratteristica di avere metà fusoliera stampata con pannellature in positivo. Questo mi porterà a perdere molto tempo per incidere il modello, e la cosa mi spaventa un pò visto che è la prima volta che mi avventura in una ripannellatura così profonda, ma torno a ripetere che le motivazioni sono fortissime.
Come mio solito mi sono dotato di ogni ammenicolo che il mercato propone:
- Cockpit Aires
- Scarichi Aires
- Fotoincisioni Eduard
- Tubo di Pitot tornito
- Vano scaletta, vano aereofreni e vano sonda di rifornimento Wolfpack
- ruote n resina Whelliant
- Carrelli G-Factor
- decals Zotz

Sò che molti di voi penseranno che ho speso troppo, ed effettivamente ho speso più di aftermarket che di kit, ma ritengo che la scala 1/32 richieda il massimo dettaglio possibile, e il dettaglio richiede tempo. Per carità il nostro è un hobby e il tempo non dovrebbe essere un problema, ma tenere un modello sul tavolo per molti mesi senza vedere niente di finito, non penso faccia piacere a nessuno, quindi ogni piccolo aiuto è sembre ben accetto! Inoltre c'è da considerare che la realizzazione di questo modello si protrarrà per diversi mesi, mesi nei quali si "diluirà" la spesa effettuata... :-prrrr
La scelta della livrea da adottare mi ha fatto passare molte notti insonni :-sbraco , l'idea era di fare qualcosa di originale, ma alla fine il fascino dei teschi ha avuto la meglio sulle mie buone intenzioni... Per variare un pò dai mille kit di F-14 già presenti in rete, non userò le decals per la versione "last cruise", ma per quella commemorativa dei 60 anni di Jolly Rogers (alla fine è uguale, cambia solo la scritta).
Nei prossimi giorni comincio con le foto.
Restate collegati! :-D
Bye

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 3 agosto 2012, 10:36
da matteo44
Il gattone è sempre il gattone! :-SBAV
Buon lavoro! :-oook

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 3 agosto 2012, 14:54
da SPILLONEFOREVER
Progetto impegnativo Ivan, ma con una base che continua ad essere un MODELLO
Ti dico per esperienza diretta che affrontare la costruzione di un velivolo al quale sei legato perticolarmente ti consentirà di dare il meglio di te. Buon lavoro quindi :-oook

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 3 agosto 2012, 15:30
da Luca98
Un bel soggetto....il mitico F-14 Tomcat non delude mai
Poi con tutto quel' aftermarket ci sarà da divertirsi....
ti seguirò con grande interesse
Buon Lavoro!!! :-oook

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 3 agosto 2012, 16:49
da Geometrino82
Ciao, ti auguro buon lavoro. Ti seguirò alla grande dato che anche per me l'F-14 è l'aereo che ha segnato la mia infanzia (aggiunto già il wip nei segnalibri).
Anche se (per adesso) non amo imbottire i modelli di aftermarket, altrimenti si perde (sempre secondo la mia idea) il bello del modellismo e della manualità.
Per carità non fraintendermi, è solo un mio modo di vedere le cose attualmente, infatti per dimostrare il contrario (l'eccezione che conferma la regola) e quanto questi acquisti molte volte ci facilitano la vita risolvendoci ben pochi grattacapi, ultimamente ho acquistato anche io due set di fotoincisioni per altrettanti due modelli che ho in "magazzino" ma che non voglio fare ora per non rovinarli.

Dai che se fai come con l'EFA viene di sicuro un bel gattone. :-oook

Marco

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 3 agosto 2012, 16:58
da phoenixs
Geometrino82 ha scritto:Ciao, ti auguro buon lavoro. Ti seguirò alla grande dato che anche per me l'F-14 è l'aereo che ha segnato la mia infanzia (aggiunto già il wip nei segnalibri).
Anche se (per adesso) non amo imbottire i modelli di aftermarket, altrimenti si perde (sempre secondo la mia idea) il bello del modellismo e della manualità.
Per carità non fraintendermi, è solo un mio modo di vedere le cose attualmente, infatti per dimostrare il contrario (l'eccezione che conferma la regola) e quanto questi acquisti molte volte ci facilitano la vita risolvendoci ben pochi grattacapi, ultimamente ho acquistato anche io due set di fotoincisioni per altrettanti due modelli che ho in "magazzino" ma che non voglio fare ora per non rovinarli.

Dai che se fai come con l'EFA viene di sicuro un bel gattone. :-oook

Marco
In linea di massimo sono d'accordo con la tua idea ma ti assicuro che in questa scala ogni particolare è sotto l'occhio dell'osservatore... L'utilizzo degli aftermarket mi risolve moti problemi che altrimenti sarebbero risolvibili con molte ore di lavoro..in poche parole è bello vedere finito un lavoro...magari più di uno all'anno... :-prrrr

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 3 agosto 2012, 18:14
da mattia_eurofighter
buon lavoro anche da parte mia! te ne sei scelto un piccolo piccolo! :-D per come la vedo io hai fatto bene a prendere tutti quegli aftermarket, anche io ero uno di quelli contrari a questa pratica, ma da quando l'altro giorno mi è arrivato un pacchettino da londra...bhè, ho cambiato un po idea! certi oggetti sono veramente realistici e donano al modello una marcia in più! :-oook
non mi resta che augurarti buon lavoro...attendiamo l'inizio vero e proprio! :-oook

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 3 agosto 2012, 19:01
da Jacopo
Buon lavoro con il Bestione targato Tamya che a differenza di quello che si pensa gli 1/32 della tamy sono tutt'altro che facili!!! mio padre si mise all'opera con un jolly roger quindi non posso fare altro che augurarti un buon Wip e ho visto l'enorme quantità di aftermarket quindi buona resina :-sbraco :-oook :-oook :-oook

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 3 agosto 2012, 22:27
da pitchup
Ciao Ivan
il Tomcat Tamiya è un kit leggendario!!! Buon lavoro!
saluti

Re: F-14B Bombcat VF-103 - 1/32 Tamiya

Inviato: 4 agosto 2012, 16:47
da ilGamma
già il fatto che è in 32 è da :-SBAV poi tutti gli aftermarket :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV