Pagina 1 di 9
Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 18 luglio 2012, 15:12
da daniele55
Tra le poche pause dovute alla costruzione del B 58 Hustler ho finalmente scelto il kit in 1/48 che
farò in contemporanea. Non so quanto tempo il quadrigetto mi lascerà per iniziare e finire questo WIP.
E' la prima volta che mi cimento con un'elica italiana della WWII in 1/48 e perdipiù con la mimetica a chiazze con l'uso dell'aerografo.
Il kit è ottimo, con buoni incastri. Dovrò dettagliare maggiomente il vano carrelli e qualcosina nell'abitacolo.
Spero di poter iniziare al più presto.
c2002.jpg
c2001.jpg
Ciao Daniele
Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 18 luglio 2012, 15:36
da matteo44
Io ti direi di far aspettare il B-58 e fare prima questo ma è solo per gusti personali...
Saetta + 1/48 =

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 18 luglio 2012, 15:57
da ROGER
Kit davvero divertente, ne ho fatto uno alcuni mesi fà, se hai curiosità da chiedere scrivimi...
Hai fatto bene a prendere le ruote in resine, le sue sono poco convincenti, l'unico set aggiuntivo per me sono state le canne delle mitragliatrici...se vuoi vedere il modello finito vai alla sezione eliche
Buon divertimento Dany

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 18 luglio 2012, 17:09
da mattia_eurofighter
ottima scelta il 200, mi piacerebbe prenderlo anche a me, ma come ho gia detto in un altro post, ho sempre evitato la serie 200 per via delle loro mimetiche, mi piacciono da morire ma almeno per me ancora sono estremamente complicate da fare, anche con un buon aerografo!

comunque ti seguirò con interesse, e chissà se mi convinci ad acquistarlo...

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 18 luglio 2012, 19:17
da Valter
Ti seguirò anch'io perchè è nei miei progetti dopo aver costruito il 104 tempo fà costruire il Macchi MC 200 visto chè è stato anch'esso un aereo usato dai Piloti appartenuti al 22° Gruppo Caccia anche durante la guerra in Russia ed è li appunto che è nato il famoso Spauracchio simbolo del 22° Gruppo che si fuma la pipa con le stelline rosse (vittorie in Combattimento), gruppo a cui anch'io ho fatto parte per ben 12 anni.
Ciao e buon lavoro!!!

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 18 luglio 2012, 21:04
da marturangel
Ciao Daniele, una domanda quanto hai pagato la scatola del Macchi 200,ieri sono stato al negozio di modellismo della mia città e voleva 38€,a me sono sembrati eccessivi per un italeri.
Ciao angel
Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 19 luglio 2012, 8:08
da daniele55
Ruggero ti ringrazio, penso che, per me, il problema più grosso saranno le macchie ad aerografo. Ho anch'io
le decals della Sky Model, ma devo ancora decidere quale livrea adottare.
X Angelo, non ricordo esattamente quanto l'ho pagato, ma credo attorno a 30 euro.
Ciao Daniele
Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 19 luglio 2012, 8:48
da microciccio
Ciao Daniele,
voto per la precedenza al
B-58 e ti auguro comunque buon lavoro.
microciccio
Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 19 luglio 2012, 18:23
da Starfighter84
Dai la precedenza all'Hustler e dedicagli tutto il tempo Daniele... è un soggetto alquanto delicato che necessita di parecchie attenzioni! ti seguirò con il Saetta... la scatola ce l'ho anche io e prima o poi finirà sul tavolo!

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri
Inviato: 10 settembre 2012, 16:09
da daniele55
F I N A L M E N T E ! ! !
L'hustler è arrivato alla fase di verniciatura, così ho potuto dedicarmi al macchino della WWII.
Ho lavorato un po sul vano carrello principale dove ho ricostruito il piccolo montante centrale, il rivestimento
della prima parte della sede dei bracci ed ho riempito il vano centrale con tubi e cavetti.
Per ora ho colorato solo i pezzi che necessitavano del verde chiaro ottenuto con 5 parti di interrior green e 5 parti di sky type s.
c203.jpg
c204.jpg
c205.jpg
c206.jpg
Ciao Daniele