H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri
Inviato: 5 maggio 2009, 15:25
Eccomi qua, come promesso nella sezione saluti posto il mio w.i.p. del tornadino ecr, ormai con molto poco progress da fare.
Prima di passare alle eventuali foto un po' di storia di come è nato questo build.
Ho fatto modellismo, come penso tutti noi degli anni '60, tra in 9 e i 16 anni. Non ho mai raggiunto dei livelli
elevati ma mi sono divertito sempre tantissimo, all'epoca si montava molto airfix, revell, matchbox, altre marche non me
le ricordo. Usavamo esclusivamente colori Humbrol a diluente... e c'erano pochi soldi ! quindi pennello e mezzi di fortuna.
Ho montato solo esclusivamente aerei, li adoro ! Insomma ho montato quasi tutti gli aerei che volavano all'epoca, phantom, harrier, f104,... e per ultimo un TORNADO...
ovviamente ancora non era operativo, ricordo la livrea multinazionale italo-anglo-tedesca in cui lo verniciai.
Poi ho abbandonato tutto... anche con in vari impegni che sopraggiungevano.
I vecchi modellini sono stati archiviati dalla mamma in un comodo... cassonetto sigh!
Natale 2008: cosa regalo a mio figlio grande (12) pensavo ? , un modellino da montare chissà se gli piace ? risultato:
si è no... adora pitturare ma non montare, gli do una mano a finire l'F15 lo verniciamo e poi finisce lì sulla mensola.
Si diletta a pitturare le miniature di warhammer 40k. Le vuole pitturare bene le sue miniature e :
"papà come fanno ?" finisco su internet, leggo di tecniche di pittura per modellini per me sconosciute: dry-brushing,
primer, colori acrilici etc etc... mi si apre un mondo, io e mio figlio ci divertiamo da matti a pitturare Orki e Space Marines.
Poi un giorno mi imbatto in questo sito: "modeling time", bello dico, ben fatto, una miniera di informazioni. E dopo tanto leggere
e vedere le meraviglie dei vari cob, starfighter84, etc etc... mi dico ora ne faccio uno tutto io vediamo se ho il
tocco del modellista... e così come avevo chiuso ho riaperto con un bel Tornado.
Dopo questa lunga e spero non noiosa intro passiamo all'H.I.P: horror in progress.
Come dicevo sono ripartito con più nozioni tecniche ma con mezzi di fortuna e a low budget.
Questo build vuole essere un test delle mie capacità di modellista se lo passo continuo altrimenti abbandono.
Quindi perdonatemi e scusatemi se posto questo orrore realizzato così:
- solo kit base senza modifiche.
- non ho usato stucco (per ora non me la sento di stuccare)
- non ho aerografo, ma pennello (non ho il posto dove spruzzare)
- molta buona volontà ed inventiva.
- mezzi di fortuna : pinzette, cotton fiocs, nastro per mascherare da ferramenta (giuro non lo uso più).
- colori tamiya, trasp. humbrol
Mi piaceva troppo la livrea NATO difficilissima per me, ma mi son detto che faccio ? e siccome a mano libera faccio pena, solo masking con nastro !
Ho portato in scala 1:1 col modello gli schemi della mimetica poi li ho ritagliati con il nastro e applicati sul modello, cui avevo dato la base di grigio.
Ho poi verniciato in verde a pennello.
se non ne va del buon nome del forum posto le foto...
Per ora grazie a tutti delle info che ho trovato sul forum... mi hanno aiutato tantissimo e fatto divertire altrettanto.
un saluto a tutti
Prima di passare alle eventuali foto un po' di storia di come è nato questo build.
Ho fatto modellismo, come penso tutti noi degli anni '60, tra in 9 e i 16 anni. Non ho mai raggiunto dei livelli
elevati ma mi sono divertito sempre tantissimo, all'epoca si montava molto airfix, revell, matchbox, altre marche non me
le ricordo. Usavamo esclusivamente colori Humbrol a diluente... e c'erano pochi soldi ! quindi pennello e mezzi di fortuna.
Ho montato solo esclusivamente aerei, li adoro ! Insomma ho montato quasi tutti gli aerei che volavano all'epoca, phantom, harrier, f104,... e per ultimo un TORNADO...
ovviamente ancora non era operativo, ricordo la livrea multinazionale italo-anglo-tedesca in cui lo verniciai.
Poi ho abbandonato tutto... anche con in vari impegni che sopraggiungevano.
I vecchi modellini sono stati archiviati dalla mamma in un comodo... cassonetto sigh!
Natale 2008: cosa regalo a mio figlio grande (12) pensavo ? , un modellino da montare chissà se gli piace ? risultato:
si è no... adora pitturare ma non montare, gli do una mano a finire l'F15 lo verniciamo e poi finisce lì sulla mensola.
Si diletta a pitturare le miniature di warhammer 40k. Le vuole pitturare bene le sue miniature e :
"papà come fanno ?" finisco su internet, leggo di tecniche di pittura per modellini per me sconosciute: dry-brushing,
primer, colori acrilici etc etc... mi si apre un mondo, io e mio figlio ci divertiamo da matti a pitturare Orki e Space Marines.
Poi un giorno mi imbatto in questo sito: "modeling time", bello dico, ben fatto, una miniera di informazioni. E dopo tanto leggere
e vedere le meraviglie dei vari cob, starfighter84, etc etc... mi dico ora ne faccio uno tutto io vediamo se ho il
tocco del modellista... e così come avevo chiuso ho riaperto con un bel Tornado.
Dopo questa lunga e spero non noiosa intro passiamo all'H.I.P: horror in progress.
Come dicevo sono ripartito con più nozioni tecniche ma con mezzi di fortuna e a low budget.
Questo build vuole essere un test delle mie capacità di modellista se lo passo continuo altrimenti abbandono.
Quindi perdonatemi e scusatemi se posto questo orrore realizzato così:
- solo kit base senza modifiche.
- non ho usato stucco (per ora non me la sento di stuccare)
- non ho aerografo, ma pennello (non ho il posto dove spruzzare)
- molta buona volontà ed inventiva.
- mezzi di fortuna : pinzette, cotton fiocs, nastro per mascherare da ferramenta (giuro non lo uso più).
- colori tamiya, trasp. humbrol
Mi piaceva troppo la livrea NATO difficilissima per me, ma mi son detto che faccio ? e siccome a mano libera faccio pena, solo masking con nastro !
Ho portato in scala 1:1 col modello gli schemi della mimetica poi li ho ritagliati con il nastro e applicati sul modello, cui avevo dato la base di grigio.
Ho poi verniciato in verde a pennello.
se non ne va del buon nome del forum posto le foto...
Per ora grazie a tutti delle info che ho trovato sul forum... mi hanno aiutato tantissimo e fatto divertire altrettanto.
un saluto a tutti