Pagina 1 di 12

Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 16:36
da daniele55
I miei propositi di costruire solo l'Hurricane in 1/72 per "disintossicarmi" del lavoro sul Ta 152 si
sono persi tra le scatole di kits da costruire.Dopo aver preso0 in mano la scatola Accademy dell'Hunter,
mi sono venuti in mente le vostre critiche sulle decals della casa coreana ed ho desistito. Il prossimo ordine da Hannants comprenderà decal
aftermarket per l'FGA-9.
Ho deciso di intraprendere la costruzione del Mirage usando solo il seggiolono Pavla e lo Zoom Eduard dedicato.
Documentazione alla mano ho visto che ci sarà molto da lavorare nei vani carrelli, specialmente in quello anteriore.
E vado ad iniziare...
mir3.jpg
mir2.jpg
mir1.jpg
Ciao Daniele

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 17:09
da ROGER
Molto bene benissimo, ti seguirò con occhio speciale, io il profipack e voglio vedere cosa va e non và...ti copio come facevo a scuola, non mi piaceva studiare allora come adesso :-prrrr
Un saluto da Roger

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 21:18
da FreestyleAurelio
BBBBBELLLLLO!
Complimenti per la scelta Daniele! :-oook
Un bel soggetto il tuo nuovo lavoro!
Buon prosieguo allora ;)

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 21:45
da daniele55
Prima di cena sono riuscito a colmare le lacune del pozzetto anteriore.
mir4.jpg
mir5.jpg

Ciao Daniele

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 21:49
da ROGER
Un buon lavoro hai fatto, ma perdona la domanda, una volta montato nella fusioliera si vede? Se la risposta è no, beh allora un lavoro in meno che farò nel mio ;)

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 21:54
da daniele55
Se lasci il modello con le "zampe" attaccate al tavolo non si vede niente, ma se lo giri...
Pensa che l'aereo vero è ancora più incasinato nel pozzetto carrello anteriore.
Ciao Daniele

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 22:21
da ROGER
daniele55 ha scritto:Se lasci il modello con le "zampe" attaccate al tavolo non si vede niente, ma se lo giri...
Pensa che l'aereo vero è ancora più incasinato nel pozzetto carrello anteriore.
Ciao Daniele
Hi Daniele, i modelli che faccio soffrono di capogiro, li espongo sempre e solo su basetta...fiuuu un lavoro in meno dai :-Figo

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 23:20
da microciccio
daniele55 ha scritto:Prima di cena sono riuscito a colmare le lacune del pozzetto anteriore...
Insomma come aperitivo! Chissà le portate principali!
:-whaaaaat

microciccio

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 23:50
da willy74
:-oook :-oook :-oook

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 22 maggio 2012, 23:58
da ilGamma
davvero interessante ed un ottimo inizio!!!buon lavoro Daniele!!!