Pagina 1 di 9
P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 13:07
da Jacopo
Buongiorno a tutti ragazzi! come promesso ecco il mio nuovo modello il P-400 Hasegawa
Il P-39 l'ho fatto in 1/72 Academy e devo dire che quando ho aperto la scatola mi è venuto da svavare, sapevo che gli hase della seconda guerra mondiale erano fati bene ma così non me l'aspettavo (per farvi capire io non ho mai visto un P-39 in 48 solo delle foto delle stampate) e devo dire che hanno fatto un lavoro superbo, 122 pezzi (ancora pochetti

).
Torniamo al P-400 con piccola nota, come sapere il P-39 fu mandato alla RAF per valutarne l'operato ma, era carente in combattimento manovrato alle alte quote, la sua vocazione era ed è l'Attacco al suolo. nel 1941 quando la RAF finì di valutarlo (lo bocciò) parte dei P-39 mandati nell'isola vennero spediti in Russia per contrastare la campagna dell'asse, e i restanti li ripresero gli americani dopo l'attacco a Pearl Harbour sotto il nome di P-400.
Seppur non si fecero un nome erano apprezzati dai piloti soprattutto per l'attacco al suolo.
Tornando al modello io sono indeciso sulla colorazione ma credo che riprodurrò quella di guadalcanal
per intenderci questa
immagine postata a solo scopo di discussione
ora torniamo al modello!
come sempre ho iniziato un po a dare colore agli interni e ai vani carelli, devo fare ancora tutto però giusto per dare un idea
DSC01297.JPG
DSC01298.JPG
DSC01300.JPG
DSC01301.JPG
DSC01302.JPG
Spero proprio che vi piaccia! a presto quindi per nuovi aggiornamenti,
Ringrazio mio padre per avermelo regalato!
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 16:05
da rob_zone
Assolutamente devi fare quella mimetica!!
Ottimi interni e bel dettaglio soprattutto!!
RoB da Messina

Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 16:19
da Ale85

già al lavoro???
ottimo inizio Jacopo!
per curiosità: quanti ne hai già ultimati quest'anno???
ciao
Ale
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 16:55
da ROGER
Ciao Jacopo...non perdi tempo eheheh
Ma chi troppo corre....troppo corre! Spiegami un pochino che colore hai usato, marca e codice...quello usato sembra un RLM 02 tedesco!
Io ho usato il Gunze H.58 interior green
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 17:23
da Jacopo
rob_zone ha scritto:Ottimi interni e bel dettaglio soprattutto!!
Grazie mille^^
Ale85 ha scritto:

già al lavoro???
ottimo inizio Jacopo!
per curiosità: quanti ne hai già ultimati quest'anno???
ciao
Ale
10 e siamo a maggio! il 2 per esattezza! sono tutti quelli postati sul foro

(di solito mi do al 72 solo ultimamente mi sono dato un po al 48 e dopo darò fondo ai 72!, l'anno scorso ne ho fatti 32 tutti in 72)
ROGER ha scritto:Ciao Jacopo...non perdi tempo eheheh
Ma chi troppo corre....troppo corre! Spiegami un pochino che colore hai usato, marca e codice...quello usato sembra un RLM 02 tedesco!
Io ho usato il Gunze H.58 interior green
Sono fatte con il tempo allucinante quindi sembrano grigiate, il sole è tornato quindi ho fatto le foto oltre ad averci lavorato su sistemando i lavaggi pesanti
DSC01303.JPG
DSC01304.JPG
DSC01305.JPG
DSC01306.JPG
DSC01307.JPG
Piccola curiosità sul p-39 , come lo zero c'erano le culotte delle mitragliatici anteriori in mezzo al pannello stumenti

Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 17:28
da SPILLONEFOREVER
In attesa di questi benedetti F-15

vedo che non te ne stai con le mani in mano
Davvero bella questa scatola.
Hai iniziato a razzo (as usual

) e mi sembra che questa volta sei stato meno pesante sui lavaggi dell'abitacolo.
Secondo me vanno molto meglio

Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 18:01
da Davide
Fantastico,adoro questo aereo

Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 18:23
da ROGER
Si, in alto sul cruscotto arrivavano le culatte delle mitragliatrici del muso, rimango però insoddisfatto del colore degli interni...hai visto il mio post sul P-39? La tonalità è più verde....devi usare un colore che si avvicini al H.58 gunze, che sarebbe il verde che accumuna quasi tutti gli aerei americani della WWII
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 19:17
da Ale85
Jacopo ha scritto:rob_zone ha scritto:Ottimi interni e bel dettaglio soprattutto!!
Grazie mille^^
Ale85 ha scritto:

già al lavoro???
ottimo inizio Jacopo!
per curiosità: quanti ne hai già ultimati quest'anno???
ciao
Ale
10 e siamo a maggio! il 2 per esattezza! sono tutti quelli postati sul foro

(di solito mi do al 72 solo ultimamente mi sono dato un po al 48 e dopo darò fondo ai 72!, l'anno scorso ne ho fatti 32 tutti in 72)
ROGER ha scritto:Ciao Jacopo...non perdi tempo eheheh
Ma chi troppo corre....troppo corre! Spiegami un pochino che colore hai usato, marca e codice...quello usato sembra un RLM 02 tedesco!
Io ho usato il Gunze H.58 interior green
Sono fatte con il tempo allucinante quindi sembrano grigiate, il sole è tornato quindi ho fatto le foto oltre ad averci lavorato su sistemando i lavaggi pesanti
DSC01303.JPG
DSC01304.JPG
DSC01305.JPG
DSC01306.JPG
DSC01307.JPG
Piccola curiosità sul p-39 , come lo zero c'erano le culotte delle mitragliatici anteriori in mezzo al pannello stumenti

beh di fronte a 32 all'anno e ai 10 fin'ora mi ritiro dalla competizione per il "speed modeler" hahaha
mi alleno per l'anno prossimo!
ciao
Ale
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 19:38
da Jacopo
ROGER ha scritto:Si, in alto sul cruscotto arrivavano le culatte delle mitragliatrici del muso, rimango però insoddisfatto del colore degli interni...hai visto il mio post sul P-39? La tonalità è più verde....devi usare un colore che si avvicini al H.58 gunze, che sarebbe il verde che accumuna quasi tutti gli aerei americani della WWII
Si, ho visto il post anche s hai detto che hai toppato colore

per il resto hai ragione se il P-39 è un N, il mio è del 1941 il green è quello degli interni! anche perchè ho pure io il gunze e l'hobby color, mi serbrava molto piu verosimile questo, c'è anche da dire che purtroppo non ci sono foto a colori dell'epoca
comunque anche a voi pare che sia sbagliato?