Pagina 1 di 7

F-15c msip II - Academy 1/48 (pit finito e montato)

Inviato: 25 aprile 2012, 22:20
da errico
Come già sapete l'Eagle sarà il mio prossimo modello, e nascono subito i primi dubbi. Le istruzioni della Academy riportano per l'avionic bay un grigio, mentre dovrebbe essere in un blu-verde. Dico dovrebbe essere perchè ho letto in un paio di siti che le matricole dal 80-xxx in poi l'avevano bianca. Qualcuno ha info al riguardo?

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 25 aprile 2012, 23:09
da aspide85
sugli MSIP dovrebbero essere tutte bianche se non erro in quanto sono stati riammodernati e il colore azzurro-verde di cui parli è rimasto sui pre-update e sui jappi di sicuro..aspettiamo che qualche altro amico confermi..

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 26 aprile 2012, 10:13
da pitchup
Ciao Errico
bene finalmente un VERO F15! Non quel carrarmato volante grigio con manie di grandezza!
saluti

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 26 aprile 2012, 10:17
da Jacopo
Buon lavoro con questo F-15C :-oook per i vani interni intendi quelli dietro al pilota o quelli del muso? in ogni modo sono entrambi blu! :-oook , cerco delle foto e qppena le trovo te le posto!
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione
pitchup ha scritto:Ciao Errico
bene finalmente un VERO F15! Non quel carrarmato volante grigio con manie di grandezza!
saluti
Chissà perchè mi sento tirato in causa :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 27 aprile 2012, 9:48
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto:Chissà perchè mi sento tirato in causa
...lungi da me ogni vena polemica :-D ...però l'Aquila è IL caccia!
saluti

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 27 aprile 2012, 10:32
da errico
Ciao Jacopo, la foto che hai postato credo si riferisca ai modelli più datati, le info date da Piergiuseppe corrispondono ad altre che ho trovato in rete. L' avionic bay sarà bianca.

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 27 aprile 2012, 12:31
da sidewinder89
Confermo!

Avionic bay verdina per gli A e i C early, bianca per gli A e i C aggiornati MSIP, questo per quanto riguarda gli americani.

Per i giapponesi verdina sugli early e bianca per le versioni aggiornati, similmente agli americani.

Per gli israeliani sempre verdina, sia sui Baz normali che sugli Improved Baz (che sono assolutamente simili agli MSIP americani come tipo di aggiornamenti).

Detto questo, buon lavoro. Il soggetto mi piace da morire, rendigli giustizia! E non faccio che accodarmi a quanto detto da Max, l'Eagle è IL caccia da superiorità aerea per eccellenza! :-oook

Per quanto riguarda il colore della vasca del cockpit tutti gli aerei americani dal dopoguerra sono in 36231 (classico gunze H-317), però in alcune foto la tonalità sembra più bluastra, in altre sembra un grigio più chiaro con leggera tendenza all'azzurrino, tipo 36270, in altre ancora un grigio più chiaro per il quale andrebbe benissimo l'XF-20 tamiya. Se sei un sostenitore del F.S. vai di gunze H-317, se ti piace basarti sulle foto crea pure l'alchimia che ti sembra avvicinarsi di più. :-oook

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 30 aprile 2012, 14:07
da errico
Eccomi qui con i primi passi sull'Eagle. Un pò di scratch altrimenti l'avionic bay è troppo scarna. Ho provato a mettere in sede il condotto delle prese d'aria, devo dire che la situazione è decisamente tragica, probabilmente chi ha disegnato il kit crede che tutti debbano usare le FOD. In questo momento stò studiando una possibile soluzione :? .

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 30 aprile 2012, 14:42
da PanteraNera
Molto bella questa avionic bay! :-oook . Se questo è l' inizio, il resto è solo da gustare :-ice

Re: F-15c msip II - Academy 1/48

Inviato: 30 aprile 2012, 16:05
da ROGER
Pensa che giorni fà avevo preso in mano quello in 72 sempre della Academy, l'ho studiato un pochino, poi ho notato che era mancante di diverse cose, tipo consolle piatte, seggiolino super basico, avionic bay striminzita...insomma, visto tutti i prof di jet che ho scoperto, piacevolmente, qui sul forum, non me la sono sentita di farlo partire e ho rimesso in scatola il tutto...
Seguirò quindi con interesse il tuo lavoro in 48 e lo rapporterò al 72 e poi chissà...
Buon proseguimento...