Pagina 1 di 12
W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 14:59
da piagio81
Anche se un pò piccolino rimane sempre "affascinante"!
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 15:27
da piagio81
Consueto lavaggio con acqua e sapone...
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 15:38
da piagio81
Stacchiamo e levighiamo i residui di plastica...
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 15:56
da piagio81
La calotta mascherata...
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 16:50
da pitchup
Ciao Giorgio
ribadisco quanto già detto nell'altro tuo WIP del Boeing 777.... inizio esemplare!
saluti
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 17:14
da piagio81
Viaggiano in contemporanea questi due modelli...vedremo quale finirò per prima.
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 18:00
da piagio81
Stucchiamo le parti "vacanti"...
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 18:11
da Black knight
Ciao.
Bel soggetto! Buon lavoro,
Andrea.
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 18:42
da matteo44
Ciao Giorgio...
Intanto complimenti per il soggetto...
Ma come mai hai incollato le ali prima di incollare le 2 valve della fusoliera?
Non c'è il rishio che poi il peso delle ali fai fatica ad assemblare la fusoliera?
Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Inviato: 1 marzo 2012, 19:19
da piagio81
matteo44 ha scritto:Ciao Giorgio...
Intanto complimenti per il soggetto...
Ma come mai hai incollato le ali prima di incollare le 2 valve della fusoliera?
Non c'è il rishio che poi il peso delle ali fai fatica ad assemblare la fusoliera?
Sinceramente non avevo pensato al peso ma non credo sia un problema. Volevo portarmi avanti con il lavoro di stucco in modo tale da averlo già pronto per quando sarà il momento della colorazione con aerografo. Non appena ultimerò la cabina, aggiungerò il peso e chiuderò la fusoliera, già stuccata e levigata.
