Pagina 1 di 5
North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 17 febbraio 2012, 17:33
da freccia976
Buongiorno a tutti oggi mi è arrivato un set di 24 kit comprato su ebay (pezzi da antiquariato ma molto interessanti alcuni nuovi alcuni no) .. cmq dopo avere passato la giornata a guardarli e riguardarli e riguardarli ancosa mi sono caduti gli occhi sun Nort American MUSTANG ITALERI in 1:48 la versione della scatola è la "silver line".
Il mio progetto finale era quello di inserirlo in un piccolo e semplice diorama con una staff car però non son osicuro che la livrea del "Mc Swine" sia adatta avete delle livree da consigliarmi??'
Vi posto le foto della staff car
IMG_0907.JPG
IMG_0906.JPG
IMG_0905.JPG
aspetto suggerimenti
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 17 febbraio 2012, 17:40
da spitfire
se è un P51D,è il vecchio stampo Hawk riciclato,con cromatura annessa,roba molto vintage,per usarlo insieme all'auto,questa era parecchio diffusa,ma era utilizzata dai gli Ufficiali d'alto grado,meglio una jeep classica.
marco
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 17 febbraio 2012, 17:53
da Starfighter84
Per curiosità, quanto hai pagato tutto il pacchetto?

Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 17 febbraio 2012, 17:59
da freccia976
80 euro .. dici sono troppi?
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 17 febbraio 2012, 18:02
da Auro92
Magari potresti postare le foto dei suddetti kit ;D
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 17 febbraio 2012, 18:25
da freccia976
basta chiedere e sarete accontentati
IMG_0910.JPG
IMG_0909.JPG
IMG_0908.JPG
sono scatole vecchie e sembrano rovinate alcune sono montate in parte e li ci saràmolto lavoro da fare ma non sono male come kit le mie preoccupazioni sono sulle decal
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 18 febbraio 2012, 14:03
da pitchup
ciao
uhmmm. alcine di quelle scatole sono atti di fede...altri ancora però sono validi ancora oggi!
Ma hai aperto una "macchina del tempo" sotterrata 30 anni fà???
saluti
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 18 febbraio 2012, 16:14
da fabio1967
Sinceramente al tuo posto avrei investito la cifra su tre kit più recenti. I Monogram, reincisioni a parte, si difendono ancora bene.
Sugli altri, in particolare Frog e Heller (ma anche Revell)... brrrrrrrr mi vengono i brividi al solo pensiero di rimetterci le mani sopra (perchè purtroppo trent'anni fà ce le ho messe

).
Auguri...
A parte gli scherzi, sono una buona palestra, soprattutto per quel che riguarda le stuccature e le reincisioni. Se riuscirai a montare bene questi kit, i Tamiya e gli Hasegawa li farai ad occhi chiusi.
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 18 febbraio 2012, 18:29
da microciccio
Ciao Lorenzo,
belle scatole ormai vintage. Anche se sono modelli datati personalmente ho dei ricordi molto piacevoli legati in particolare allo Spit Mk.XIV con V-1 della Frog e al B-24 Airfix.
Quanto al tuo quesito Marco ha ragione in generale anche se credo sia possibile che una berlina abbia fatto irruzione sui campi di volo in qualche occasione

.
Devo dire che la livrea proposta dalla scatola mi lascia abbastanza freddo a parte il buon numero di
kill markings* ma questo, come ovvio, ricade nei gusti personali.
Capt. William T “Bill” Whisner. 487th Fighter Squadron. P-51D 44-14237 HO-W “Moonbeam McSwine”. Sullo sfondo è visibile il P-51D 44-13321 HO-N “Sexshunate” del Capt. Marion J Nutter. Questo particolare Mustang era stato precedentemente il “Cripes A’ Mighty 3rd” di George Preddy - Foto: T/Sgt. Charles Cole
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito 352nd Fighter Group
microciccio
* Il capitano William Whisner fu accreditato di ben 16 abbattimenti.
Re: North american mustang ITALERI 1:48
Inviato: 18 febbraio 2012, 23:08
da spitfire
allora dei kits mostrati,tieni :
T6 MONOGRAM-F4U4 HASEGAWA-F84F MONOGRAM-F16 ACADEMY-SKYRAIDER MONOGRAM-F16B(credo Fujimi)-MOSQUITO MONOGRAM(tanto era in gran parte di legno e di pannellature ne hai praticamente zero)-NEPTUNE HASEGAWA(non hai alternative)-STIRLING(non c'e' altro)-HE111H,onesto ma hai suoi anni.
Lascia perdere:B26 REVELL e Frog,da collezzionismo puro,Spit 14 Frog l'unica cosa che si salva è la V1,il Buccaneer non è male,tienilo,il Mirage è roba archeologica,magari far vedere meglio cosa offre,non l'ho mai vista la scatola,Myrt Tamiya interessante per la rarita',B24J airfix mi fai ritornare indietro di 40 anni,all'epoca era il top,adesso ci vuole una buona mano,ma non è da"buttare",F4U4 Monogram ed Hobbycraft sono uno il clone dell'altro,magari usali come "cavie"per esperimenti,e per gli armamenti supplementari,F16 Esci ci può stare,JU87d Monogram anche,Mosquito 1/32 anche,l'Alize' è"archeologico",il carro Esci merita.
Adesso "mi meni!",nel contesto non hai speso tanto,80 euro è onesto.sulle decals la vedo"nera",a parte qualche kits,per la maggior parte dovrai utilizzare "aftermarket"o altro materiale,in quegli anni le decals erano"un optional",và bè qualcosa ho per aiutarti.
marco