Pagina 1 di 9
F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 4 gennaio 2012, 20:00
da Jacopo
Salve a tutti ripropongo i saluti qui e per prima cosa vorrei salutare e ringraziare tutti gli utenti di questo forum.
tornando al topic vorrei proporvi il wip di questi 2 aerei, purtroppo per colpa mia non ho potuto fare prima le foto, spero che piacciano vi passo i link dei modelli prima l'A-4 poi il Gattone,
http://img337.imageshack.us/slideshow/w ... 0436fs.jpg <---A-4
http://imageshack.us/g/543/dsc00443ts.jpg/ <--- Tomcat
sono ben accetti sia critiche che complimenti e soprattutto volevo chiedervi se potevate darmi una mano per trovare una colorazione "accattivante" per l' A-4 Aggressor
Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 4 gennaio 2012, 20:09
da pitchup
Ciao Jacopo
Una new entry vedo....quindi magari dopo facci una piccola presentazione nella sezione apposita ok?
Le foto purtroppo non sono chiarissime però mi sembra di avere capito che siano in 1/48 giusto? Il Tomcat è Hobby Boss a giudicare dalla scatola???
se è così è una primizia qui sopra e magari raccontaci un pò come hai trovato questa scatola visto che qui siamo praticamente tutti Hasegawatomcat dipendenti.
In merito al tuo lavoro in attesa di essere smentito da foto più chiare ti consiglio di usare meno il drybrush perchè sembra quasi che la parte posteriore dell'abitacola abbia portato sacchetti di cemento per l'effetto impolverato. Dosando con più parsimonia questa tecnica otterrai ottimi risultati.
comunque seguirò le tue creature con interesse (specie l'Hobby Boss)!
saluti
Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 4 gennaio 2012, 20:24
da Starfighter84
Ciao Jacopo,
le foto non aiutano... ma concordo con il consiglio che ti ha dato Max Pitch Up.
Di colorazioni Aggressor accattivanti per l'A-4 ce ne sono una marea! ecco qualche esempio:
E' un foglio decal aftermarket della
Fightertown Decals 
Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 4 gennaio 2012, 23:12
da microciccio
Ciao Jacopo,
interessante il metodo della coppia. Credi fermamente nel valore della famiglia!

Bei lavoretti, complimenti

.
Se vuoi puoi introdurre le tue foto direttamente nei
post. I metodi possibili li trovi descritti
qui.
microciccio
PS: quando invece posti delle foto tratte da altri siti ti chiedo la cortesia di introdurre una didascalia ove riporti il link del sito dal quale le hai richiamate. Basta semplicemente scrivere qualcosa del tipo: Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Modeling Time.
Per approfondire ulteriormente puoi leggere questo post.
Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 4 gennaio 2012, 23:42
da Bonovox
uno meglio dell'altro. Purtroppo però le foto non sono molto chiare per poter vedere qualche imperfezione se ce ne dovesse essere...!
Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 5 gennaio 2012, 9:14
da pitchup
Ciao
Penso che uno non debba crocefiggersi se non usa l'aerografo.... l'importante è modellare con gli strumenti che uno preferisce. Poi il passaggio viene naturale con l'esperienza.
saluti
Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 5 gennaio 2012, 14:35
da Ale85
bellissima la livrea season greetings, al momento di scegliere quale "Micio" Hobbyboss prendere mi ha fatto tentennare non poco, poi ho optato per la versione A da fare Black Knights... Fra l'altro vedo che tu hai scelto proprio la B del cinese: com'è il montaggio?? Io a breve conto di partire col mio
ciao
Ale
Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 5 gennaio 2012, 17:59
da Starfighter84
Jacopo, aspetta... la versione F dello Skyhawk è biposto, e tu hai un E! quindi devi scegliere quelli sulla destra del foglio che ti ho linkato... e neanche tutti perchè un paio di quelli sono degli A-4 con up grade detto "Superfox".
Il TA-4F che avevi scelto te, se non ho capito male, dovrebbe essere questa....
CLICCA QUI!

Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 5 gennaio 2012, 18:44
da Starfighter84

Jacopo scusami... hai ragione...questo succede quando leggi i post di fretta!

Re: F-14 & A-4 Aggressor
Inviato: 5 gennaio 2012, 21:49
da gmax
Ciao,
questo post mi piace.
Un consiglio. Attenzione allo Skyhawk F.
Molti anni fa ho fatto lo stesso modello partendo dal Monogram. L'esemplare che c'è nella foto in foto è il BuNo. 154190 del Va-127 Cylons.
Questo è un aereo molto particolare, e può essere riprodotto sia con che senza gobba a seconda del periodo operativo. E' un soggetto difficile.
A riguardo scrivemmo un'articolo su Model Time 29, proprio su questo aereo.
Se hai bisogno , fai un fischio.
Saluti
Girolamo